RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:10

in generale come consumatori, troppo spesso , l'entusiasmo del nuovo, ci fa dimenticare che siamo cmq il target di un marketing spietato


Pienamente d'accordo, sopprattutto Canikon hanno sfuttato a pieno questo marketing, senza offrire delle novità al mercato.


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:18

... ho visto i prezzi dei Loxia.... Eeeek!!!

860 euro un 50/2 manual focus????


Eeeek!!! Eeeek!!!

Visto ora, porca vacca Eeeek!!!

Però, ripensandoci, non è che sia da stupirsi più di tanto.
Lo zeiss otus è un 55 1.4 da quasi 4k€
Il leica 50 f/2 apo asph costa 6000€

Eppure sono solo due normali mediamente luminosi...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:44

Da f 7-8 in sù per me sono indistinguibili

A quei diaframmi diventano indistinguibili il 90% delle ottiche decenti, zoom compresi.
Sia il 55 Zeiss che il 50 1.2 Canon non si comprano per usarli chiusi a f/8 (non è vietato, ma il loro "carattere" si esprime in modo netto a diaframmi più aperti). Guarda che, giusto a scanso di equivoci, io ho una A7 (e ho cominciato ad usare anche le mirrorless in tempi lontani e non sospetti) e ho usato parecchio il 55 f/1.8 Zeiss, e ho avuto anche Canon e il "feticcio talpone" (con cui non è mai scattata la scintilla ma ne riconosco l'impronta particolare).

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:56

Il 50l e il 55 a parer mio son molto diversi.
Ma io cambiai il 50l dopo anni di utilizzo per il 50 art quindi non rientro nel gruppo di quelli che lo definiscono magico.
Se penso alle mie ex ottiche Canon di "magico" c'è il 135 e l'85 ma non il 50.
Poi son gusti eh, ma sconsiglio di usare il 55 pensando di avere tra le maini il 50l.
Il mio preferito é il 50 art, detto questo non credo che dal mio 55 attualeTriste tornerei al 50l, posso pero capire chi lo preferisce al 55 semplicemente perché son lenti diverse e ognuno di noi ha le proprie preferenze.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:00

Nei vari discorsi c'è un problema, valutate solo i numeri (55 1.8 50 1.8 50 2 50 1.2) senza manco un riferimento ad una foto o almeno al progetto stesso dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:05

Beh comunque il giorno che canon rinnoverà l'85/1.8, lente del 1992,ok non sarà a 1200€ come uno zeiss, ma col piffero che ve lo darà ancora a 400€...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:12

Si ragazzi, a scanso di equivoci Infatti io non sto assolutamente dicendo che sia "meglio" il 50L o il 55.
Numeri a parte è un discorso soggettivo e io a tutta apertura preferisco la nitidezza e il bokeh dello zeiss rispetto a quello di un'ottica come il 50ino L canon, e se a questo aggiungiamo che costa e pesa meno, per me, e ripeto per me, è la lente perfetta, abbinata ad un sistema più trasportatile e versatile (io adoro il mirino elettronico) rispetto al sistema reflex.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:16

Beh comunque il giorno che canon rinnoverà l'85/1.8, lente del 1992,ok non sarà a 1200€ come uno zeiss, ma col piffero che ve lo darà ancora a 400€...


Però c'è anche da dire che un conto è il prezzo di un'ottica che è sul mercato da più di 20 anni, quindi ha abbondantemente ammortizzato i costi di R&D, un'altro è il prezzo di un'ottica appena lanciata con uno schema ottico rifatto da zero...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:17

col piffero che ve lo darà ancora a 400€...

Se è per questo il Nikon analogo è abbastanza "fresco" (2012) e costa meno di 500 euro.

user66432
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:22

Tornando in topic credo che con queste due lenti il sistema sony E sia completo e spero di usare presto l'85 :P :P :P

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:23

Dardo84 il nostro 55 non teme confronti

user67559
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:23

Quto Dardo_84 non plusultra

user67559
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:27

ll bilico per i vostri cannoni no? io con uno zainetto con il 14 e il 35 fuji con Xe1 faccio foto di alta qualità a tutta randa in più dentro lo zainetto mi ci metto anche i panini con il lardo di Colonnata spesso come le vostre lenti.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:36

Sono d'accordo con ilmagomaghetto e con tomahawt
Io porto due fiaschi di vino ..... :-P

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:50

Io lo zaino non lo porto quasi mai.

Se decido di fare una foto, vado sul posto, attrezzo il tutto, tiro fuori la medio formato che pesa 1,2kg ma che prendo in mano solo in quel momento, oppure sistema Canon con lenti adeguate a seconda delle esigenze.

Finito gli scatti, ripongo tutto nel baule della macchina.

Se devo fare scampagnate lunghe e faticose, la bella EM10 con 14 e 20mm e tanti saluti.

Come vedete, non tutti i reflexari devono avere problemi di schiena.

;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me