JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti. Con Amazon due schermi in due giorni e due ritiri a casa in due giorni lavorativi. Ora sto puntando ad un cs240 usato con sonda ex2. Vediamo se riesco a spuntare un buon prezzo così me lo porto a casa e metto un punto alla ricerca dello schermo.
L'eizo cs240 sta su un altro pianeta.. Mi aiutate a capire le differenze e come queste si ripercuotono sulle impressioni di utilizzo? Nella recensione dell'u2415 sempre su tftcentral si trova: "...FRC algorithm is very well implemented to the point that you'd be very hard pressed to tell any difference in practice compared with an 8-bit panel..."
Den vuol dire che simula i 10 bit con l'algoritmo frc, come fa Eizo ma non penso utilizzino lo stesso algoritmo. Ovviamente ci vuole scheda video e software a 10 bit.
Grazie per la risposta, ma non era quello che chiedevo. L'eizo è un wide gamut (10 bit), ma il paragone volevo farlo tra i due dell (2415 e 2515h). Quello che volevo sapere è la differenza all'atto pratico tra 8 bit e 6 + frc
dipende come viene implementato l'algoritmo frc, non puoi saperlo a priori perchè è brevettato, devi provare il display e lavorarci sopra. Per mia esperienza funzionano meglio gli 8 bit + frc che non i 6 bit + frc, ma ho abbandonato l'uso dei 6bit+ frc da tempo e magari qualcosa è cambiato, di certo i TN non sono il massimo della vita :)
Quindi, facendo riferimento ai soli pannelli ips, con dithering o meno, non si può dire con certezza quale sia il monitor "migliore" basandosi sulle sole specifiche.
Mi spiego meglio.
Ad esempio, un eizo ev2455 (6bit + frc) dovrebbe essere migliore del suo omologo dell u2415, questo perchè l'eizo dovrebbe usare un algoritmo migliore, ma non si può sapere se non provandoli. Allo stesso modo sempre l'ev2455 potrebbe essere paragonabile al dell u2515h (8 bit), ma anche in questo caso il presunto vantaggio degli 8 bit potrebbe non esserci, allora alla prova pratica risulterebbero molto simili.
Se si aggiunge pure il fatto che questo dell u2515h è 16:9 invece che 16:10 si genera una grande indecisione..
Ho preso il dell Per curiosità ho provato anche ad utilizzare la modalità hidpi 1280x720 www.mediafire.com/view/4udg22hj8h20af4/Dell.jpg Però mi sembra una bestialità, con un monitor 2k mi trovo bene anche alla risoluzione nativa.
a i possessori del dell u2515h volevo sapere come vi trovate sul web i caratteri sono troppo piccoli ?casomai con win 10 potendo impostare i caratteri piu' grandi si legge bene? se qualcuno mi facesse vedere una schermata magari con lightroom ne sarei grato.grazie
Faccio la medesima richiesta de Il Pescatore, ma rivolta a chi usa Osx Mac...come gestite la dimensione dei caratteri e dei pannelli per es. di Photoshop?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.