JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto l'aggiornamento del 15 che non ha portato grosse migliorie ho deciso di acquistare il 15 con la GeForce 750M presso una nota catena di elettronica che mi ha fatto uno sconto di 275€ e mi ha finanziato il tutto con 20 rate a tasso zero... Credo che 2.580 sia stato un buon prezzo, che dite?
Riesumo questo post. Prossimamente vorrei cambiare il mio macbook pro del 2007 con uno più recente. Visto che anche io farei utilizzo base (navigazione, ascolto musica, visione film, fotoritocco amatoriale) e necessito di portabilità sono indeciso tra varie opzioni.
Macbook pro 13" (a casa posso collegarlo alla tv 55" per eventuali visioni a dimensioni maggiori, come film e fotoritocco) oppure un 13" o un 15" serie precedenti (quelli ancora espandibili) ma non so a che anno devo tornare indietro e quindi se l'espansibilità valga la pena di prendere un usato di magari 3/4 anni.
Voi quale consigliate delle due opzioni? A che anno devo tornare per avere possibilità di espansione?
Ciao, Il mio MacBook Pro è morto...ma credo prenderò il nuovo (quindi modello 2015) 15 pollici "entry level". Purtroppo da quando Apple ha introdotto le versioni Unibody (2008) l'espandibilita successiva è andata via via diminuendo (cosa che stanno facendo anche produttori PC win). Attualmente sull'ultimo modello unica cosa che puoi modificare è l'ssd.. La Ram massima è 16 giga ma devi configurarla sul 13 pollici perché essendo saldata su scheda madre non puoi farlo da te. Su quelli precedenti penso tu possa arrivare massimo ai modelli 2012.. Però ci sarà sicuramente qualcuno più informato in merito
Ciao Lordbye, ho fatto una verifica tramite il sito iFixit. L'ultimo Mac Book Pro che consente l'upgrade a mano della RAM e dell'HD (con un SSD) è il modello Middle 2012. Dopo quella serie, la RAM è stata saldata alla scheda e rimane quindi unicamente modificabile il disco e basta. Difatti l'indice di riparabilità passa da 7/10 (Middle 2012) a 1/10 per i modelli Retina (da Middle 2012 in poi). Buona ricerca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.