JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paoletto io la prima volta sono stato ad impazzire perché non avevo ben capito il funzionamento.. Poi Mi sono reso conto che è una fesseria..
Controlla innanzitutto che trigger e flash abbiano lo stesso canale e lo stesso id..
Lascia il trigger nella sua modalità ettl master. Il flash invece va messo in slave: premi sul flash il tasto del "fulmine" fino a quando non compare in alto a destra il simbolo del Wi-Fi e la luce diviene arancio che indica lo slave.
A questo punto sono già sincronizzati se hanno stesso canale e id. Se hai problemi contattami via PM..
Comunque confermo che il trigger lavora benissimo con il canon. L'ho usato ieri ad un matrimonio ed era molto funzionale perché bastava accendere ed era tutto pronto!
PS una curiosità.. Ma la parabola del flash a quanto la impostate ?
@Paoletto_Roma tutte le diverse impostazioni ( slave, master, slave ottico, ecc) sono disponibili da un unico pulsante che va premuto più volte per passare da una all'altra. Distingui le funzioni RADIO (icona antenna) da quelle OTTICHE ( icona fulmine).
Inoltre devi fare attenzione a settare canale e ID correttamente.
UPDATE. ...a distanza di due mesi dai primi acquisti e di un po di test, circa 2000 lampi posso dire che gli yongnuo sembrano di qualità molto bassa, la plastica in certi punti si è leggermente deformata e il monitor su due copie sfarfalla all'avvio ogni tanto.
I canon sono come nuovi ovviamente per cui sulla distanza le differenze si vedono.
il mio giudizio è limitato ad un uso intenso e outdoor per cui se uno non li usa così non si rovinano tanto.
appena rientrato da un'esterna con i due 568 della yongnuo, naturalmente sono ancora ben lontano dai 2000 lampi (sarò a circa 200) e per il momento nessun fastidio (grattatina). Come scrivevo in un altro post, sarebbe da vedere effettivamente quanti lampi riesce a fare rispetto al Canon prima di gettare la spugna, soltanto così si potrà capire se si guadagna in spesa... io attualmente ne uso due e sto pensando di passare a tre, se avessi preso 3 canon mi sarebbe partito uno stipendio
ho lavorato sotto il sole per diverse volte e adesso la plastica non è esattamente quella di prima; non so quanto si possa vedere dalle foto ma tenendo in mano si nota.
No è l'unico parametro non modificabile... Non so se il corrispettivo canon lo permetta. A me l'unica cosa che veramente mi da fastidio del trigger è che gioca nella slitta! Hanno sbagliato le misure!
ho' venduto Yongnuo YN-622N-TX e relativi trigger dove mi era consentito cambiare lo zoom in un batter d'occhio e ho' preso il yne3rt con 3 600rt e sono rimasto deluso di questa mancanza solo se metto come master un flash si può... un aggiornamento del firmare potrebbe risolvere ?
Ciao a tutti. Ho un Canon 600 EX-RT (su 6D) e vorrei sottoporvi un paio di quesiti: escludendo temporaneamente l'acquisto del Canon ST-E3-RT (un po' troppo caro), è possibile pilotare il flash con un solo trasmettitore Yongnuo o è necessario anche il ricevitore (a che serve altrimenti il wireless?)? E se sì, quale mi consigliate per avere anche il Super Sync ("SE" lo si può ottenere)? Considerate che il TTL mi interessa marginalmente, l'utilizzo sarà prevalentemente manuale. Vi ringrazio anticipatamente.
forse hai fatto un po di confusione. reveiver + transmitter = qualcosa da adattare ad un flash che non ha questa tecnologia.
Inoltre se leggi questa discussione vedrai la differenza tra wireless RADIO e OTTICO. Nota: Dici che non riserve il TTL e allora in quel caso forse non ha nemmeno senso prendere questo modello ma obeso che sia meglio poter provare in prima persona un flash TTL per capire la differenza.
i flash yongnuo/canon 600 possono comunicare tra loro senza il tranviere ST-E3-RT ( o lo yongnuo) perché di fatto ognuno di loro ha già all'interno tutto quello che serve.
il trasmitter ha qualche funzione n più rispetto ai flash ( se sono in master) ma di fatto è solo un oggetto più piccola di un flash completo ( lo prendi o per questioni di soldi o di peso al posto di un altro flash )
Prendi un flash e il transmitter yongnuo e con questi due oggetti può fare tutto e poi estendere co altri flash in futuro i parco luci.
Innanzitutto grazie Michelangelo. Voglio precisare che oltre a non rinunciare al TTL (utile soprattutto con il flash on camera e nelle situazioni "normali", mentre per l'utilizzo separato dalla fotocamera preferisco il manuale), ho preferito spendere un po' di più per avere la indubbia e indiscutibile qualità Canon. Naturalmente conosco la differenza tra wireless radio e ottico ed è - ovviamente - al primo che mi riferisco. Quello che intendevo è: un trigger trasmettitore "generico" (ad esempio lo Yongnuo 622) montato sulla fotocamera può pilotare - agendo anche solo sulla potenza di emissione del lampo - il mio Canon 600 EX-RT senza necessariamente montare un altro YN-622 (ricevitore)? Lo YN-E3-RT (come l'equivalente - e costoso - Canon) può farlo di certo, ovviamente, ma quello che mi chiedo è quanto descritto sopra. Ecco, questo è il mio quesito e sarei curioso di sapere solo se la cosa è fattibile, proprio per ragioni di peso, perché per adesso un secondo flash non mi serve. Spero di essere stato un po' più chiaro! Grazie ancora!
Ciao a tutti! Mi è arrivato proprio oggi il Yongnuo 600 RT e sembra funzionare splendidamente. Premettendo che non ho mai usato un flash esterno in vita mia, vrei alcune domande da porvi: 1. Per farlo comunicare con il popup della mia Canon 70D posso solo metterlo solo in modalità SC slave o esistono altre soluzioni? 2. Quando lo metto in modalità SC Slave non riesco ad attivare l'H-Sync...cosa che invece riesco a fare quando il flash è montato sulla reflex. Come si fa? Per ora solo questo...anche se probabilmente arriveranno altre domande. ^.^ Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.