JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bello Mauro. Grazie per quest'opera di divulgazione. Il Cansiglio è tutto da scoprire. E pensare che se non fosse stato per te non lo avrei conosciuto. Non vedo l'ora di visitarlo e fotografarlo
Vi ringrazio per gli apprezzamenti, ma voglio sottolineare che per la messa a punto dell'evento, fondamentali sono stati i suggerimenti, incoraggiamenti e l'aiuto che riceverò poi sul campo da parte di Preben, Phoenispro, Nicophoto, Lazzaro e Macromarzio.
Il merito per aver organizzato l'evento è tutto tuo Mauro noi ti aiuteremo volentieri e Ti ringrazio per avermi contattato e avermi dato l'occasione di poter conoscere gli altri partecipanti
Eh sì, il 99% dello sforzo l'ha fatto proprio Mauro. Quello che mi colpisce è la sua tenacia e la grande professionalità nell'organizzare tutto in modo impeccabile. Il piacere sarà mio ragazzi, a presto
Terza tappa di avvicinamento al Cansiglio con la "video pillola" settimanale.
Come vi anticipavo, una delle perle del Cansiglio è sicuramente il giardino botanico alpino "G. Lorenzoni". Nel giardino sono presenti la flora e la vegetazione tipica del massiccio Cansiglio-Col Nudo-Cavallo, in un complesso di ambienti diversi, costituiti da prati, torbiere, rocce e boschi, che occupano un'area calcarea di circa 3 ettari. Il giardino botanico sarà il baricentro dell' evento dove potrete trovare l'assistenza dei tecnici Olympus, provare lenti e fotocamere e condividere le esperienze con nuovi amici.
Ricordo che vi saremo grati se al rientro dalla manifestazione ci vorrete mettere a disposizione gli scatti effettuati in quelle due giornate per poter corredare di immagini le pubblicazioni in corso e future curate dagli enti preposti alla salvaguardia e divulgazione delle bellezze della foresta. L'accordo con l' Ufficio per Educazione Naturalistica della Regione Veneto e l'Ufficio Territoriale per le Biodiversità, è quello chiaramente di indicare l'autore delle foto in caso di loro utilizzo.
Mauro, anche tu...però! Tutti questi meravigliosi stimoli non fanno bene alla mia voglia di fotografare Ormai è assodato: tutta quella zona è davvero bella e merita un manipolo di esperti fotografi per essere immortalato e pubblicizzato come merita
Salve a tutti, ecco il quarto appuntamento con la video pillola settimanale che questa volta parla degli alchimisti che esercitavano la loro arte ai bordi della foresta del Cansiglio, nella frazione di Valdenogher....
Ciao a tutti, sono Mauro e verrò da Milano con un amico (che usa Panasonic ... stò lavorando al cambiamento ma Lui ancora non lo sà) Ho prenotato da Osvaldo dovremmo arrivare venerdi sera e ci fermero tutto il sabato, per poi partire domenica in mattinata. Grazie per l'iniziativa e complimenti al mio omonimo per l'organizzazione fantastica. Poco più di un mese .... non ne vedo l'ora a presto Mauro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.