RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiungere un ssd ad un imac...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » aggiungere un ssd ad un imac...





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:52

Ma a che epoca siete rimasti??? L'installazione del sistema operativo ormai è totalmente automatica (devi solo dirgli su quale disco metterlo se ne hai più d'uno)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:55

Black posso chiederti che automobile usi?vedrai che ti spiego come tu sia ugualmente come tutte le altre persone solo che tu lo fai con l'auto e noi con i mac


ho una leon 20 vt del 2003.
se fosse come dici avrei una smart.
ho già fatto il piccolo passo di comprarmi gli pneumatici in rete.
ho trovato anche i dischi dei freni e quello che può servirmi per risparmiare.

ho studiato quel minimo che mi serviva per capire a chi rivolgermi. infatti poi la macchina l'ha messa a posto un meccanico che prepara macchine da gara e ripara cambi per tutta italia e con il prezzo al quale gli altri mi avrebbero solo aperto e richiuso la scatola del cambio lui me l'ha riparato e fatto anche la distribuzione.

ripeto: avessi la possibilità di usare un ponte, molte cose le cambierei da solo e con componenti migliori.
ricordati però che nel caso dell'auto c'è anche un problema di leggi e di omologazione per cui non puoi fare quel che vuoi sulla tua auto. sul pc e sulla lavatrice si.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:58

E se cambi un hard disk nuovo e non sai come installare il sistema operativo ??? Mica tutti lo sanno fare da zero....


non so che windows tu conosca ma lo ha installato una mia amica - quella che ha cambiato da sola l'hd - che non l'ha mai fatto in vita sua. cosa c'è di così assurdo da sapere a parte decidere in quale disco lo vuoi installare?

osx è un sistema unix. è concettualmente molto più complesso con il suo sistema di directory e di device da montare sulle directory attaccate alla radice. magari fa da solo ma appena lo apri non capisci una mazza del suo sistema di cartelle.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:58



Ma poi, dico io, se non mi va di passare tempo a smontare e rimontare, se ho scelto un sistema proprio per non avere simili rotture di balle, perchè devo venire etichettato come "×", "utonto" o peggio?

Di queste battute non se ne può più, ok i pc sono meglio, chi usa mac non capisce niente di informatica, ect.....

Ma comprate quello che volete e non rompete i c......ni , non tutti sono bravi o vogliono passare parte del proprio tempo a smanettare col cacciavite! Io non ne ho proprio voglia, uso il computer per fargli fare quello che mi serve, poi lo chiudo e ascolto un disco o vado a fare sport.


Dici di aver scelto quel sistema operativo per non avere più problemi (il che vuol dire che per te Windows da problemi), dici di non voler passare la vita a smanettare col cacciavite (ignorando quindi il fatto che l'assemblaggio di un computer ormai è totalmente tool free)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:59

ma dove avrei spalato M* su Windows?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:00

Uff va be ci rinuncio....mi sono stancato....rimanete scienziati e continuate la vostra crociata contro Apple....a me sinceramente me ne frega poco sia di win che di Mac....quello che mi piace compro ...buona continuazione

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:00

Uff va be ci rinuncio....mi sono stancato....rimanete scienziati e continuate la vostra crociata contro Apple....a me sinceramente me ne frega poco sia di win che di Mac....quello che mi piace compro ...buona continuazione

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:04

Io penso che il problema stia proprio in quest'ultima frase. "Scienziati" per usare un computer non serve assolutamente essere "scienziati"... Il problema sta nel fatto che se tu vai a dire all'utente medio mac "guarda che si può usare tranquillamente Windows senza prendere virus in continuazione e senza farlo esplodere" passi per lo scienziato che se la tira...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:05

windows 8 lo uso in emulazione su parallels, per far girare il rip per le prove colore, quello è l'unico uso più spinto che faccio di windows e sono più le imprecazioni che altro... se il rip non va non cercare la soluzione, riavvia windows e per magia ricomincia a funzionare, motivo? no è windows va così


più che altro il motivo l'hai detto tu stesso:

ormai sono troppi anni che uso mac, di windows conosco poco o nulla perché non mi interessa, non ci devo fare niente


se non ti funziona windows, probabilmente, è perché (come dici tu) non lo sai usare. E ci sta, fortunatamente nessuno è obbligato a essere un esperto di windows!

Basta essere consapevoli, però, che un sistema NON è infinitamente superiore a un altro: semplicemente se ne conosce uno, e uno solo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:07

Esatto! È come se io dicessi che la Francia è un paese di merda perché non so il francese e non ho la minima intenzione di impararlo...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:18

Esatto! È come se io dicessi che la Francia è un paese di merda perché non so il francese e non ho la minima intenzione di impararlo...


ahahahahah questa è stupenda. oppure "il francese è una lingua di merda perché ti permette di distinguere congiuntivo indicativo condizionale e imperativo. io non sono un filologo... mi basta l'indicativo"

si sono d'accordo che il termine "scienziato" è un modo un po' "gnurant" - senza offesa Vampy - per definire chi semplicemente usa la testa. Ma proprio un minimo eh, non stiamo parlando della ricompilazione del kernel di linux - cosa che in realtà fanno anche persone che si sentono appunto scienziati senza capire una mazza di programmazione e atteggiandosi a guru -. Però a me non interessa criticare chi usa un mac. Semmai contesto le motivazioni addotte per dimostrare una qualche superiorità di questo. Il thread non era nato - mi spiace se non sono stato chiaro - per criticare o esaltare un sistema o l'altro. Quindi non ha neanche senso che uno intervenga solo per dire che io non capisco la meraviglia di un sistema hw-sw che ti obbliga ad un'ora di lavoro per sostituire un hd.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:19

Zkphoto,

hai risposto a me?

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:24

Uff va be ci rinuncio....mi sono stancato....rimanete scienziati e continuate la vostra crociata contro Apple....a me sinceramente me ne frega poco sia di win che di Mac....quello che mi piace compro ...buona continuazione


tranquillo Vampy. sei solo il 23.000 passato nel 423.000 thread tritacarne...
non hai resistito a dire la tua motivo valido per essere lapidato......

basta restare a leggere anzichè scrivere, io ormai mi sono abituato.MrGreen

sai quanti utenti apple leggono questo (come gli altri ennesimi) thread col ghigno ma resistendo a scrivere?MrGreenMrGreenMrGreen

Daniele
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:33

perbo che c'ha da imparare a usare su windows? io avvio il rip, non va, riavvio windows e va, dimmi te se devo stare a smanettare ore per capire il motivo, visto che non lo sa nemmeno chi mi ha installato il rip...
io meno windows uso e più sono contentoMrGreen

black, se vuoi te lo monto io l'ssd che mi ci diverto anche, poi ripeto, fallo su un prodotto analogo non apple, vedrai che la situazione sarà +o- la solita, non è un prodotto nato per essere smontato e upgradato da tutti.

ho smontato un pc portatile, asus, per risaldare il connettore per caricare la batteria, tranciato perché hanno tirato il filo, non ti dico per smontarlo e arrivare al connettore cosa non ho dovuto smontare.
ah già ma apple sul suo macbook ha messo il caricabatterie calamitato, se tiri il filo non strappi i cavi dentro il portatile, ma sai sono cose inutili che fanno solo design

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:36

Io uso tutti e due i sistemi operativi, ho un bel pc con Windows fisso (e fidatevi se prendete i componenti giusti ci arrivate alla spesa per un Mac) e un Macbook pro 2011 (preso con le caratteristiche massime a suo tempo).
Non posso dire è meglio uno o meglio l'altro perché li utilizzo tutti e due, ognuno ha i suoi pro, però posso dirvi che il macbook fino ad adesso l'ho aperto una volta sola per cambiare ram e sostituire il superdrive con un'altro hd, e va ancora come un missile, windows l'ho formattato già tre volte e in tre anni ho messo mani ai componenti diverse volte (più per fisse mie che per altro). In conclusione photoshop lo uso sempre su macbook collegato a monitor, ha una fluidità che con windows te la sogni la notte, e poi la settimana scorsa Apple mi ha stupito così tanto che ancora non riesco a crederci: A novembre cambio la scheda logica al Macbook perché la scheda video si è fritta spesa totale 536 euro circa, pago con le dovute imprecazioni del caso. un paio di settimane fa leggo che Apple ha aperto un piano per la sostituzione gratuita delle schede logiche per alcuni seriali di macbook, controllo e vedo che c'è anche il mio, mi sale un nervoso che ve lo lascio immaginare. Mi trovo a passare davanti un applestore e gli dico la cosa, mi fanno prenotare una chiamata con l'assistenza, il giorno dopo mi chiamano e gli spiego il mio problema, mi dicono che è come avevo letto e che quindi mi avrebbero rimborsato l'intera cifra pagata 3 mesi prima, 4 giorni e sul conto avevo già i soldi bonificati. Io non sono mai stato di parte, quello che mi piace mi compro ( come telefoni ho un nokia con windows e un motorola con android e come tablet un'ipad quindi preferenze 0) ma con l'attenzione al cliente e la serietà che mi ha dimostrato Apple certo che adesso l'asticella si è spostata sensibilmente verso la mela, è così che si trattano i clienti, se io devo spendere qualcosa in più so che oltre a un prodotto di prima qualità (soprattutto nei materiali) ricevo un servizio che nessun altro mi può offrire



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me