RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hashtag #LowPostLandscape


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Hashtag #LowPostLandscape





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:29

sono sempre più dell'idea di postare i/lo screenshoot del raw e il jpeg

Io chiederei di parlare come si mangia. Capisco che faccia molto fighi usare parole straniere, ma chiederei un piccolo sforzo per usare termini comprensibili: cos'è lo screenshoot? Vuol dire per caso, come suggerisce il mio dizionario: colpire lo schermo? Sparare allo schermo?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:35

Ottima iniziativa Caterina. Approvo!

@Phsystm. Vale anche per i nomi utente o "Nick name"?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:37

Caterina
Questa iniziativa vuole offrire uno sbocco a chi vuol vedere e mostrare immagini che conservino gran parte dell'atmosfera originaria, e si propone di farlo analizzando il flusso di postproduzione in modo di arrivare allo scopo.
Questo potrebbe sicuramente influire sul modo di postprodurre dei partecipanti, anzi è auspicabili che lo faccia, ma una volta capito come lavorare ottimizzando le potenzialità del raw senza cadere in eccessi, sarà anche più facile in seguito una volta acquisito uno stile personale che comporta previsualizzazioni più impegnative tradurle in immagini, insomma può essere un punto d'arrivo, ma spero anche di partenza per una gestione più consapevole dell'immagine.


Per me sarebbe un sogno: esattamente ciò di cui avverto l'esigenza!
Bellissimo.

Lo dico senza vergogna: certo che un tutorial (meglio: un corso) fatto da te darebbe la garanzia della qualità di quello che si va ad imparare!! Osiamo sperare...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:41

certo che un tutorial (meglio: un corso) fatto da te darebbe la garanzia di quello che si va ad imparare!!

+1!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:48

@phsystem... si, devi sparare allo schermo, ne uscirà un jpeg. prova!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:56

Ho capito: credo di essere fuori luogo.
Quindi se tanto mi da tanto penso sia meglio che me stia fuori dal gioco.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:59

Ciao a tutti,

mi piace molto l'idea di Caterina ma personalmente la porterei all'estremo...ovvero il raw nudo e crudo come esce dalla macchina, punto!! Nessuna elaborazione concessa.

Credo che già ammettere modifiche alla tonalità dei colori (con maschere zonali addirittura) modifichi non poco la realtà.
Capisco che che forse sarebbe troppo estremo però se non esistono regole precise e nette sappiamo tutti come andrà a finire.

E' solo la mia opinione, e indipandentemente dalle regole scelte parteciperò sicuramente

buona giornata a tutti ;-)

Alessio

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:04

mi piace molto l'idea di Caterina ma personalmente la porterei all'estremo...ovvero il raw nudo e crudo come esce dalla macchina, punto!! Nessuna elaborazione concessa.


Così onestamente non vale neanche la pena di andare a scattare. La post va di pari passo con tutto il resto

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:07

@Phsystem

Per "screenshoot" si intende "catturare" un immagine di quello che si sta visualizzando a video in quel momento.
Puoi farlo ad esempio premendo il pulsante "stamp" (generalmente si trova in alto sulla destra della tastiera) in modo da copiare "negli appunti" quello che stai visualizzando a video in quel momento.

E' vero che a volte si usano termini inglesi senza motivo, ma in questo caso è difficile trovare un termine in italiano ;-)

Ciao

Alessio

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:08

Alessio io la prima volta che ho scattato in raw m' è preso un coccolone. Pensavo si fosse rotta la macchina da tanto slavata era l'immagine...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:08

Vero. :)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:13

@Ch3m

Verissimo!! Sorriso e credo che chiunque abbia avuto questa sensazione le prima volte.
Però quello che volevo dire è che se iniziamo a dire:
OK, un po' di contrasto....va bene
OK, un'aggiustatina ai colori....pure
....etc.

poi è difficile stabilire quanto debbano essere grandi questo "po'" e questa "aggiustatina"

Spero di essermi spiegato con l'esempio Sorriso

Alessio

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:14

Così onestamente non vale neanche la pena di andare a scattare. La post va di pari passo con tutto il resto

Quoto!MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:20

Così onestamente non vale neanche la pena di andare a scattare. La post va di pari passo con tutto il resto


Verissimo, anche io la penso così.
Ma allora facciamo il classico "prima e dopo".
PRIMA - Ovvero il raw pulito come esce della macchina
DOPO - Il Jpg finale senza alcun limite sulla post-produzione

In questo modo si può capire quanto sia stata invasiva la PP

Capisco però che non è questo l'intento di Caterina e alla fine si trasformerebbe in una gara a chi è più pravo in PP

Alessio

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 15:26

Se per aggiustatina ai colori si intende aumentare la saturazione va bene.
Ripeto con l'avvento ddl digitale la differenza c'è da tener conto della differenza derivante dai diversi sensori delle macchine...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me