| inviato il 25 Marzo 2015 ore 16:42
Credo che qualcosa non sia andata come doveva... Che parametri hai dato al programma? |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:04
Durante la procedura dispcalGUI non ti ha dato nessun errore? Che macbook hai (modello e anno)? |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:39
Ho inserito i parametri della guida alla prima pagina... È un macbook pro 13' nuovo di pacca, ultima versione fino a prima dell'uscita di questi ultimi di marzo. Durante la procedura, quella più veloce (circa 18 min), non ha dato errori e la schermata finale del profilo con le coerenze percentuali rispetto a AdobeRgb e sRgb dava un risultato migliore rispetto a quello postato alcune pagine indietro.. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:52
prova a fare un report come spiegato nella guida e posta il risultato (measurament report dal menù tools) Non si capisce quali parametri, nella guida ce ne sono tanti Comunque il macbook di suo dovrebbe digerire meglio un profilo curves+matrix, gamma 2.2 e white point 6500K, lascia stare i profili a tabella per ora. prova a impostare una calibrazione+profilazione con questi parametri drive.google.com/file/d/0B_SecWT9W7e6QktGcFBhbXlUOGM/view?usp=sharing |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:25
140 o 120 è una scelta tua, va bene comunque. Hai usato un profilo a tabella, anche il mio macbook non li digerisce, non chiedermi perchè. Per quello ti suggerivo la prova con un profilo matrix. Per il resto i dE sono buoni. Ma il profilo, alla prova pratica, che problemi ti crea? |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:41
All'avvio, PS manda un avviso dicendo che il profilo sembra essere difettoso e invita a ricalibrare il monitor, anche se ne permette l'utilizzo oppure la sua esclusione. Potrei ricalibrare con un profilo matrix, magari questa sera ci provo. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:55
Il profilo che hai creato è sballato, il report lo indica chiaramente. Prova a creare un profilo curves+matrix; imposta la luminanza manualmente a 110cd/m2 PRIMA di calibrare, puoi farlo con il colorimetro che ti aiuta. Poi scegli come parametro di calibrazione 110cd/m2, gamma L*, D65 e deseleziona "Correzione interattiva dello schermo" |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 20:41
Ora provo, ma mi preoccupa l'avvertimento SOS di ColorSync, non è che siano spariti alcuni profili colore? |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:10
No... cancella quello creato da Dispcalgui e creane uno nuovo. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 7:53
La curva del gamma come è ora? Non mi torna come tu faccia ad avere una luminanza misurata di 33 cd/m2, aspettiamo il responso del Guru |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 8:21
Forse dipenderà da come tengo il controllo di Luminosità nelle Preferenze di Sistema. A me non sembra troppo basso dal vivo, è poco meno della metà del cursore, ma sarà per quello... ma forse il problema nasce proprio da li, ovvero che non imposto di base la luminosità giusta. Ma devo farlo con la shell del terminale? Ho paura di fare qualche casino. Ora però non ho sotto mano tutti i risultati, mi trovo da un'altra parte. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 9:53
Non hai fatto quello che ti ha suggerito Raamiel “ imposta la luminanza manualmente a 110cd/m2 PRIMA di calibrare, puoi farlo con il colorimetro che ti aiuta. „ In pratica devi settare la luminanza in modo che sia approssimativamente vicina al target, se vuoi puoi utilizzare l'utility di dispcalGUI che funziona bene 'interactive display adjustment" Il terminale lascialo stare, se usi dispcalGUI non ti serve. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:00
Si, ma non avevo capito come. La guida, rispetto al''opzione Interactive display adjustment, citava "L'intero menù si può saltare se non ci sono parametri da regolare manualmente sul monitor, tipo iMac... e così ho messo il cursore in una posizione medio bassa, pensando che poi si sarebbe comunque compensato con il valore impostato. Ma in effetti è vero, difatti anche con il software X-Rite si faceva prima l'aggiustamento della luminosità. Però alla fine si sistemava su un valore medio del cursore, mentre se penso ad una proporzione rispetto a quanto inserito, ovvero circa tre volte di più, il monitor diventerebbe luminosissimo alla vista. Questa sera allora provo con Interactive display adjustment. Certo però che anche il procedimento di media velocità ha impiegato circa 3 ore e mezza... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |