RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

High Magnification Macro - attrezzatura per iniziare - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Microfotografia e Macro spinta
  6. » High Magnification Macro - attrezzatura per iniziare - parte 4





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 17:02

p.s.: su amazon ho acquistato un "raccordo" per poter montare un filtro da 52mm sulla lente interna dell'obiettivo in modo da non lasciarla esposta alle intemperie. Inoltre ha anche una ghiera che agisce sulla levetta dei diaframmi in modo da poter usare anche obiettivi senza ghiera dei diaframmi.

Aggeggio interessante, soprattutto per la levetta! Potresti linkarlo? Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:02

www.amazon.it/gp/product/B005ODKGLG?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de

Parlo di questo.
Certo per quello che fa forse é anche sovrapprezzato, ma l'ho trovato molto utile.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:57

Il link non funziona!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 1:37

Ora dovrebbe andareCool

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 8:40

"cammini con dei vasetti in giro per la citta'?"

no, avevo delle bottiglie vuote in auto per caso ;)
Altre volte peró li ho messi nei posti piú impensabili (per minor tempo) scatole di medicine rubate dalla borsa della mia ragazza, un sacchetto ben annodato, nei tubi di prolunga, tra il cellulare e la cover poggiata sopra con foglie per chiudere i buchi xD insomma, basta star attenti a non fargli male poi son ragnetti, stan ovunque.
Finito il set li riporto dove li ho presi oppure li lascio in posti simili.
Li prelevo quasi sempre vista la scomoditá sella tecnica...sia che debba fotografarli a casa per poco tempo rimasto sia che li trovi in natura. Preparo un "set" coi colori di fondo che voglio e via ;)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 8:49

Ok Gianmarco, ora il link funziona!

Aggeggio molto interessante per chi ha un obiettivo Nikon che vuole utilizzare in questo modo!
Certo che per il prezzo (24€) non so se ne valga la pena! Con 30€ io ho preso il Pentax 50 1.7, per cui ne vale la pena solamente se si ha un obiettivo Nikon molto buono!

Per chi invece fosso interessato solo alla possibilità di montare il filtro, allora ci si potrebbe arrangiare in altri modi, ad esempio modificando un tappo posteriore Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 11:27

Salve, a me piace tanto fare foto macro ma grazie a Mattfala ho scoperto la "Microfotografia!", dopo aver reperito tutti i pezzi necessari che avevo in casa mi sono cimentato con le prime prove, ecco la mia prima foto MrGreenMrGreenMrGreen www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1510103 Ho utilizzato Canon 600d+1set di tubi+canon fd 50 1.8+flash+diffusore. Come inizio non mi sembra male....che ne dici Mattfala?;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 10:01

Non male come inizio Domenico, l'illuminazione non sembra buona!

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 11:08

Grazie Mattfala, per l'illuminazione non avevo ancora costruito il diffusore di cartone, e ho usato quello piccolo che si attacca al flash....adesso il diffusore homemade è pronto ,non mi resta che trovare qualche ragnetto paziente MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 12:51

Mattfala non capisco una cosa. E' meglio usare il 50 mm invertitio + tubi di prolunga...oppure il 50mm invertito su obiettivo zoom 70/300? e se potessi scegliere preferiresti un helios 44m da 58mm o un yashica 50mm f1.7?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:14

Mattfala non capisco una cosa. E' meglio usare il 50 mm invertitio + tubi di prolunga...oppure il 50mm invertito su obiettivo zoom 70/300?

Non ho mai provato il metodo con obiettivo invertito su teleobiettivo.
In teoria però più lenti hai di mezzo più la qualità d'immagine scende, per cui anche considerando il maggior peso totale, ho preferito la tecnica che ho spiegato in queste discussioni.
Certo è che con il 50 invertito su un 300 puoi raggiungere i 6x, mentre con il 50 invertito su due set di tubi arrivi "solo" a 3x.

e se potessi scegliere preferiresti un helios 44m da 58mm o un yashica 50mm f1.7?

Non ho mai provato lo Yashica 50/1.7 ma ho lo Zenit 58/2.
Tra i due obiettivi lo Yashica è sicuramente più adatto per l'utilizzo invertito!
Con lo Zenit puoi comunque fare qualche macro carina sfruttando la buona distanza minima di messa a fuoco e l'f/2. Un esempio:



avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 14:48

molto chiaro e disponibile come sempre Sorriso in effetti le prime prove che feci con lo zoom+helios invertito qualcosa ho tirato fuori...ma ancora c'è da lavorare, poi il soggetto non era semplice MrGreen www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1191258

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:28

perdonami se ne approfitto...ma ho anche un sigma da 24mm f2,8 completamente manuale. L'ingrandimento è maggiore?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 17:30

Beccato!!!....il ragnetto salterino:-P:-P il diffusore homemade è più ingombrante, ma funziona molto meglio (e a quanto ho capito suscita pure curiosità nel soggetto MrGreenMrGreen). Sig. Mattfala il mio ultimo scatto come le sembra?;-) www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1537339

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 17:56

Domenico hai fatto focus stacking ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me