| inviato il 14 Marzo 2015 ore 23:21
@Freeman73 Una scimmietta direi che c'era visto che hai preso una E-M10  Hai fatto bene, scherzi a parte. A quel prezzo poi. Riguardo il 12mm solo tu puoi sapere se quella focale possa essere sufficiente per il tuo uso paesaggistico (e non). È sempre il solito discorso, con i fissi devi essere consapevole di quel che fai e dell'obiettivo che scegli. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 8:28
Ragazzi scusate ma quante batterie avete trovato nella confezione? Io ne ho trovata una nella plastica e un'altra già inserita in macchina... L'avranno usata? |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 8:31
L'orologio era da regolare, o già settato? |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 9:27
@Nicophoto Bè il 12mm mi sembra leggermente più nitido del 9-18 però ha quei 3 mm che haimè fanno e come. Comqune quando sarò pronto aprirò un topic dedicato. qui sto andando OT...e chiedo scusa Avanti con foto della nuova EM5 II |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 9:38
@Andrea no non era settato... l'ho regolato io così come la data, e di default la lingua era English... |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 9:49
Matteo, 2 batterie oly nella confezione??? Che culo |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:04
@Emag, ciauz Ema... si, è che una era inserita dentro la macchina... quindi è chiaro che qualcuno ce l'ha messa li dentro, e mi fermo qui... Comunque la macchina non ha segni, sembra perfetta e, all'accensione, tutto sembra a posto. Oggi comincio a testarla. Se l'hanno usata in negozio, anche solo per farla vedere, il minimo è di trovarci una batteria aggiuntiva. E comunque le case madri dovrebbero "sigillare" i corpi macchina, a garanzia dei clienti. Stiam parlando di oggetti che costicchiano. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:12
fowa e nital sigillano il loro prodotti..se viene aperto te ne accorgi... comunque una batteria in più è la giusta ricompensa se l'hanno usata un pò in negozio... |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:14
Si, 35 euri di batteria (non originale) te li sei risparmiati. Prova ad accedere al contascatti, ma in 10 giorni non potranno aver comunque fatto 10K foto. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:24
Boh, così ad occhio mi dà più l'impressione di una svista, magari di un quality control alla fine della catena produttiva, nel senso che può essere che l'abbiano sottoposta ad un controllo a campione e poi si siano dimenticati la batteria. Mi sembra una bella fortuna. però. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 10:26
emag..se non sbaglio tu avevi la gx7..io anche, ora l'ho venduta ma rigurdando le foto fatte con questo corpo vedo un dettaglio e una pulizia (a bassi iso) che per esempio nella gh3 non trovo, mi dici per cortesia se a livello di qualità fotografica vedi un miglioramento rispetto alla gx7? grazie |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 11:01
@Emag come si fa il controllo scatti? Io ho trovato questo sul sito microquattroterzi e sembra funzionare, per chi non lo conoscesse ve lo posto: "Per coloro i quali vogliono verificare quanti scatti ha fatto la amata OM-D o PEN, basta seguire i seguenti passi: - Spegni la fotocamera - Tieni premuto MENU e accendi la fotocamera - Lascia il pulsante MENU e premilo di nuovo per andare nel MENU - Vai nella sezione Luminosità LCD, che si trova in "impostazioni" - Premere il pulsante a "DESTRA" per vedere il livello di luminosità - Premere INFO sulla fotocamera e poi premere OK (apparirà "E-M5" -o quello che è- sul display).... - Premere in sequenza SOPRA/SOTTO/SINISTRA/DESTRA/PULSANTE DI SCATTO/SOPRA e appare la Pagina 1 delle informazioni nascoste - Premere DESTRA per andare in pagina 2, SOTTO per pagina 3, Sinistra per Pagina 4 e SOPRA per andare in pagina 1 di nuovo Nella pagina 2: R 000091 [numero totale di scatti] S 000011 [numero totale di scatti con il flash] C 000000 U 000018 [attivazioni della pulizia sensore] V 000000 B 000101 [sembra debba essere il numero di volte che è stato schiacciato il pulsante di scatto, anche senza fare foto] L 000000 Nella Pagina 4 c'è "D": Log degli errori. Se è "vuoto" è una cosa buona!" @Andrea, mi da dei valori simili a quelli di cui sopra... tipo che mi risultano una 80ina di scatti quando ne ho fatto uno solo... Potrebbe essere tipo un normale "rodaggio di fabbrica"? |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:06
Secondo me sì, ma lo dico "a lume di naso", senza elementi certi... io non mi preoccuperei: se la macchina è perfetta sta pure tranquillo, magari un'eventuale sostituta potrebbe avere dei difetti e ti ritrovi, invece, con una bella batteria in più! Forse potresti solo controllare la data della batteria "aggiuntiva" (che se ricordo bene Olympus riporta): se è recente o comunque coeva a quella sigillata, penso che acquisti ancora più corpo l'ipotesi del controllo ispettivo in fabbrica. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:08
X me sono scatti fatti di prova, ma 80 sono veramente pochi. Giusto che si siano dimenticati una batteria |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 12:19
Le Batterie danno come data 2014-10-02BA e 2014-5-08BA. Credo che la prima fosse quella trovata dentro la macchina, se ricordo bene. Per ora sembra funzioni tutto a dovere. Grazie ragazzi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |