| inviato il 10 Marzo 2015 ore 12:42
Zen, quando fai paragoni in risposta, falli bene, con lo stesso ingrandimento... senno non mi parlare di differenze di bokeh.. Quando ho tempo la cerco io la comparativa 100 vs 135 cosi vediamo ste differenze e vedremo anche che se a f2 ( apertura da evitare per ritratti stretti cmq..) il 135 è un 5% meglio, a 2.5, 2,8 il 100 sale in cima... “ Lo tengo un'altra settimana e se non scatta l'ammmore mi ripiglio i 900eurozzi e ci finanzio sua maestà 50 king L „ ecco , li voglio essere presente in tempo reale al tuo primo topic di commento, una volta usato per le prime foto come lente TUA e non solo prestata |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 12:47
“ Zen, quando fai paragoni in risposta, falli bene, con lo stesso ingrandimento... „ In che senso stesso ingrandimento? Ho scattato alla stessa distanza di maf disponibile (90cm). Ho sbagliato qualcosa? “ ecco , li voglio essere presente in tempo reale al tuo primo topic di commento, una volta usato per le prime foto come lente TUA e non solo prestata „ Uly mi fai paura. Ma è una gufata o un buon augurio ??? |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 12:48
P.s. Uly comunque il 100 f2 fa schifo !! Fattene una ragione.  |
user46130 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 12:53
@daniele uso Ai-Servo e non ricompongo ma ogni tanto va fuori lo stesso... Per la foto grazie anzitutto. È un controluce con il sole alle 4 del pomeriggio di domenica scora. Modificata nel colore con l'aggiunta di un paio di filtri colore (un paio di effetti sfumatura su luci soffuse e poco altro) su PS. 5 minuti tra esportazione e elaborazione. Ho letto sul forum che le lenti molto luminose mantengono più dettaglio nel controluce grazie al minor contrasto della lente a TA e questa voleva essere una prova. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:16
L_perro E mi sembra che la prova sia riuscita Mi piace molto anche la PP .. Come mi piace anche la pp che fa Paco. Mi sa devo imparare un po' di "effetti speciali" un po da favola / sogno che date voi.. Io uso camera raw e PS ma non applico filtri, la mia pp si ferma ad aggiustamenti quindi resta realistica |
user46130 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:22
@daniele devo essere sincero... È poco che provo a fare post proprio perché stimolato dalle foto che vedo qui...ma forse stiamo andando OT :-D |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:18
Seguo volentieri il 3d perchè sto pensando d'acquistare il 135 L per la mia 60D. Dalle foto che vedo lo preferisco al 100 ed anche al 200...poi però, tra vedere le foto e farle ne passa. Saluti Luca |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:44
Ragazzi, ora, al di là di tutto, penso che in casa canon tra 50-85-100-135 e 200 siamo messi benissimo. Qualsiasi fotografo con un minimo di cognizione di causa prende una delle lenti sopracitate a caso e ti tira fuori ottime foto, con il mood giusto. Dico questo perchè se si parla di lenti AF, la scelta che abbiamo in casa canon non ce l'ha nessun altro. Io per i ritratti, ho trovato la pace dei sensi col 50L ed il 135L.... ho anche l'85L di un mio amico che tengo in casa io ma non lo uso mai perchè non è una focale con la quale mi trovo a mio agio. Però, in termini qualitativi, prendi anche un 85/1,8 o il 100/2 ed ottieni tutto quello che vuoi ottenere con la massima qualità. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 16:37
Vedendo questo post mi viene da dire poveretti i nostri cugini di Nikon che se ne devono stare a guardare hihi |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 17:45
Ma che gliè frega a loro.... si trastullano felicemente aprendo le ombre di 20 stop e sono contenti così..... |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 18:58
Sono d'accordo con Paco, inoltre penso che anche per noi poveretti che non abbiamo ampie disponibilta economiche ci sono ottiche prelibate. Sono un estimatore del 85 1.8.
 Continuo a rimandare il ritorno al 100 f2 che adoro, ma questo 85 mm ha delle caratteristiche che a volte tornano utili, soprattutto in interni stretti non deforma i visi come il 50, e sfuoca quel tanto per dare effetto agli occhi. Invece in ambienti aperti non ci siamo. Sto pensando al 200 f.2.8, ma l'idea di separarmi dal 70-300 VC stabilizzato, ottica flessibile ed onestissima, mi frena un po'. Il 200 lo vedo molto specifico, ma mi rendo conto che è eccezionale. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 18:59
 Il 180 2,8 ed della Nikon si beve tranquillamente molte ottiche Canon da voi citate.... Montato su Fuji s5 diventa eccezionale nei ritratti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |