| inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:38
Io di Canon ho solo il 200 2.0L.Purtroppo gli obiettivi Canon hanno una chiara dominante rosata. Non nascondo di prediligere i Leitz, teutonici ma non freddi. Come resa di colore I Leitz sono imbattibili. |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:12
Per il ritratto i Leitz sono senz'altro il top. Gli Zeiss, con la loro resa cromatica precisa ma fredda, li vedrei molto bene per le foto di architettura. Ricordo che alla fine degli anni '80 ho lavorato ad un allestimento temporaneo per una conferenza al Castello Sforzesco di Milano. Al termine del lavoro ho fatto qualche foto con la mia Nikon FE e il PC 28/3.5 e l'85/2 per i particolari; mi pare che la pellicola fosse una Kodachrome specifica per luce artificiale. C'era anche un professionista che per le foto "ufficiali" usava corpi Contax con ottiche Zeiss, e quando gli ho chiesto perché li preferisse ai meno costosi sistemi giapponesi mi ha risposto che le ottiche nipponiche erano buone in nitidezza e risoluzione ma le tedesche erano ancora insuperabili nella resa cromatica. Probabilmente i Leitz sono i più indicati anche per la riproduzione della pittura: se rendono ottimamente per l'incarnato naturale, penso che vadano benissimo anche per quello dipinto. |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:27
Nella resa del colore i Leitz sono insuperabili. Nel 1984 cambiai un corredo Leitz con uno Contax......Volli provare.... Planar 85 1.2 Giubileo, 35 1.4, zoom 70-210 3.5. Li sostituii dopo qualche mese nuovamente con Leitz. Una delusione, colori slavati e freddi...... Per fortuna riuscii a venderli ad un fotografo appassionato di Contax. |
| inviato il 25 Aprile 2015 ore 14:06
Ragazzi secondo voi vale la pena prendere un adattatore per il planar 1.8 HFT della Rolley per usarlo sulla EM-1? Lo uso in analogico bianco e nero quindi non so come si comporta a colori e soprattutto in digitale. Chiedo perchè mi son messo in cerca di qualche lente "vintage" per sfizio poi ho pensato che potrei adattare quella che ho già spendendo poche decine di euro. P. |
user46920 | inviato il 25 Aprile 2015 ore 18:53
“ Ragazzi secondo voi vale la pena prendere un adattatore per il planar 1.8 HFT della Rolley per usarlo sulla EM-1? „ ... se sono poche decine di euro, ne vale sempre la pena !!! Conta però che il formato m4/3 ad alta risoluzione, necessita di ottiche ad alta risolvenza ... tipo quelle originali/dedicate: Olympus, Leica, Voigtlander ... si può dire che è già uno "spreco" usare le ottiche FF su APSC; con formati più piccoli, ciò aumenta ... |
| inviato il 25 Aprile 2015 ore 20:39
io sono sempre dell'idea che provare vale sempre la pena come il mio amico che monta le lenti som berithoit su aps-c ovviamente vignettano ma ritagliando la parte interessata si può vedere un pò di tutto montato su tutto non c'è limite al divertimento |
user46920 | inviato il 26 Aprile 2015 ore 1:55
Peccato che l'apsc sia già piuttosto piccolo per le ottiche del 35mm o medio formato, però in certi casi è fin troppo grosso (es: ottiche per 16 e 8 mm film) Qualcuno ha mai provato un 25mm f/1.4 da 30 € C-mount ???
 url o questo |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 11:54
L utente elefantino usava uno zeiss tevidon 16mm 1.8 Su Canon M diceva esser ha gran lente Su mirrorless (su Reflex meno di 2mt di zona a fuoco) |
user46920 | inviato il 26 Aprile 2015 ore 23:10
... io dicevo 30 non 200 € !!! questi televidon sono cmq Zeiss e probabilmente vanno molto bene |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 23:16
il 16mm in questione me lo vendeve all'epoca a 30euro |
user46920 | inviato il 28 Aprile 2015 ore 1:39
Cavolo, potevi prenderlo e poi rivenderlo a me oggi, a sessanta ... mannaggia |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 9:46
Purtroppo non avevo mirrorless e quando mi disse del limite di 2mt di zona a fuoco Ho rinunciato. Comunque se ha faccialibro ti conviene aggiungermi ti presento un paio di persone che montano tutto Su tutto a prescindere dal risultato. |
user46920 | inviato il 30 Aprile 2015 ore 21:16
“ ...mi soddisfa in tutto tranne nella qualità dello sfocato, che spesso trovo troppo nervoso e leggibile „ se vuoi uno sfocato piu naturale, potresti guardare ai Nikon, solitamente corretti Leica-style, per centrare i picchi di luminosità tra davanti e dietro la maf (molto equilibrati). Comunque la post evidenzia spesso le caratteristiche anche negative della lente, soprattutto le maschere di contrasto e la regolazione eccedente della nitidezza ... |
| inviato il 30 Aprile 2015 ore 21:35
I 2 planar soprattutto l 1.7 ho la scimmia al collare da un pezzo se ne trovo 1 a prezzi onesti (80 100 euro) mi sa che mi butto lì voglio ma senza dover sacrificare qualcosa dal parchetto che ho accumulato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |