JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
www.eoshd.com/2015/03/olympus-e-m5-mark-ii-love-and-hate-at-first-sigh Then for a filmmaker it all comes collapsing down like a house of cards. Not only is video quality downright amateurish by 2015 standards, it's worse than the E-M1. It's softer and suffers from much more severe moire & aliasing.
Leggo bene o dice davvero che a parità di risoluzione video (niente 4K) la E-M1 fa meglio della E-M5 Mark II ? Ci sono pure due frame estratti che parlano da soli. Non sono entrato nel dettaglio ma vedendo anche cosa a Sony con la serie Alpha, l'idea che mi sono fatto è che la macchina debba essere ottimizzata per fare video OPPURE foto. Altrimenti è un compromesso. Olympus non ha una macchina votata al video (ma potrebbe farla). Ecco perchè per i video meglio Panasonic (ora).
user8808
inviato il 19 Settembre 2015 ore 11:47
Volete il massimo dell'incompresione menù olympus
Andate sul menù D della em-10, poi su Imposta Info , e su LV-info . Ebbene vi troverete di fronte a quattro opzioni a cui si può applicare la spunta (una v) o meno. Le funzionalità spuntate saranno richiamabili sullo schermo in modalità di scatto premendo più volte il tasto info. Le quattro opzioni sono: -diagramma luminosità (indicato col disegnino) -"Alte luci e ombre" -"Solo img" - "Livello carica"
Sapete cosa si rende disponibile con LIVELLO CARICA???? La livella!!! cioè la bolla
“ Volete il massimo dell'incompresione menù olympusMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Andate sul menù D della em-10, poi su Imposta Info , e su LV-info . Ebbene vi troverete di fronte a quattro opzioni a cui si può applicare la spunta (una v) o meno. Le funzionalità spuntate saranno richiamabili sullo schermo in modalità di scatto premendo più volte il tasto info. Le quattro opzioni sono: -diagramma luminosità (indicato col disegnino) -"Alte luci e ombre" -"Solo img" - "Livello carica"
Sapete cosa si rende disponibile con LIVELLO CARICA???? La livella!!! cioè la bollaMrGreenMrGreenMrGreen „
E di fatti per tarare la livella devi tarare il livello di carica...
Ecco cosa succede a far tradurre i software a qualcuno che ha imparato l'italiano su google translator
A "qualcosa level" ci arrivo, ma sarei curioso di sapere cosa. Hmmm forse "show level" e il traduttore non ha capito a che level si riferisse.
Probabilmente al traduttore gli viene dato un file con le stringhe da tradurre senza nessun contesto ne una macchina per verificare. E poi alla fine nessuno si prende la briga di controllare....
In queste condizioni nessuno potrebbe fare un buon lavoro, non è questione di sapere l'italiano.
Comunque Canon non sta messa meglio, e anch'io sono costretto a tenere i menu in inglese, che almeno sono in inglese corretto.
user8808
inviato il 19 Settembre 2015 ore 15:05
Ahaha troppo forte ragazzi!! Mauro... mi sa che hai ragione
cosa devo spiegare Mauro17 ah? ho solamente detto che Oly possiede una storia centenaria nel campo della fotografia cosa che Pana nonostante sforni prodotti eccezionali non hà ,nulla di strano . invece nel reparto video nulla da ridire anzi Oly non è a quelli livelli . poi se vogliamo essere onesti bisogna riconoscere l'esperienza quando essa c'è , altrimenti va be ognuno pensi ciò che vuole.
No niente ma messa così sembri intendere che la qi Olympus è superiore, cosa singolare dato che praticamente condividono i sensori con piccole differenze solo su pochi modelli
no Mauro intendevo solo dire che rimane innegabile l'esperienza di Oly in questo settore in che non significhi che Pana faccia schifo anzi ma nel reparto fotografico a mio avviso sembra avere come già detto più esperienza e quindi sembrerebbe un passo avanti . poi nel video Pana insomma al momento sembra non avere rivali. cmq ottime case ed innovatori entrambi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.