RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:38

" La stabilizzazione credo incida e come. Da prove fatte sul vecchio 300one f/2.8 IS + TC 2x vII perlomeno, ricordo che l'attivazione dell'IS si sentiva pesantemente ;-)"

quindi Fabio è possibile che con il mio vecchietto non stabilizzato la velocità dell'af non sia poi così tanto penalizzata rispetto ad una versione più recente ? domandaccia MrGreen


Bhè ma da quanto ne so sulle ultime versioni dei bianconi e relativi TC vIII so che hanno fatto veri e propri "miracoli" MrGreen Quindi non ci giurerei Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:49

azz...l'illusione è sfumata in un decimo di secondo MrGreenMrGreen
va bene...ora vendo tutto, faccio un mutuo e passo all'IS II MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:58

ragazzi scusate una cosa, ma in posizione due io col panning ho avuto risultati piuttosto contrastanti, tanto che ormai in pista scatto quasi sempre con lo stabilizzatore spento.

Se mi sposto solo e soltanto con fotocamera in bolla lungo l'asse orizzontale, in linea di massima non avrei grossi problemi, ma se tengo (come faccio abitualmente) la fotocamera inclinata, lo stabilizzatore secondo me va in bambola.

Provato con 7d II e 100-400 II. Qualcuno ha esperienze in merito? non necessariamente con questi attrezzi ma in generale con tele canon usati in posizione 2.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 19:30

Steff ha scritto: "si Ankarai ,ma devo anche riconoscere che sul campo difficilmente mi serve passare da 3.70 a 100mt...
molto più probabile che mi trovi ad inseguire un soggetto fra i 50 e gli 80mt tipo un rapace in volo.
come ho scritto la 5d3 sarà probabilmente + veloce ma in questo caso le differenze mi sembrano ininfluenti non essendo valutabili "ad occhio"

Vero ma solo in parte. Può capitare che ad esempio l'af non agganci al primo colpo e la ricerca del "nuovo" fuoco nel caso della MarkIV è nettamente piu' lenta rispetto alla 7d markII. Tanto da farti perdere lo scatto. Quindi per come la vedo io non è per niente ininfluente anzi. Anche mettendo il limite da 16 metri in poi la 7d markII con 2x risulta piu' veloce ma in modo che definirei devastante rispetto alla MarkIV. La 1Dx poi sembra marziana ma non ho avuto modo di provarla sul campo in tal senso.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 20:15

Anche mettendo il limite da 16 metri in poi la 7d markII con 2x risulta piu' veloce ma in modo che definirei devastante rispetto alla MarkIV. La 1Dx poi sembra marziana ma non ho avuto modo di provarla sul campo in tal senso.
?

Antonio,ognuno ha le sue "vie" alla fotografia.
per me e per come scatto io oggi ne esistono 3 per far foto in italia
FF con 400/500/600 e dupli saldato (il 400f2.8 solo da capanni o con mimetismo valido altrimenti è corto)
APSH con 400/500/600 ed 1.4x ,uso marginale del 2x
APSC con lenti+ economiche o corte oppure con supertele lisci.500 e 600 occasionali con 1.4x
la 7d2 x quanto possa essere veloce come af non è certo la fotocamera ideale x scattare con 500 o 600 duplicati ed aperture minime f8....che tempi di sicurezza servono per evitare il micromosso? e poi il diaframma ideale è f9.
quante volte hai luce e situazione giusta x questo combo??
insomma x me non ha senso...avrai l'af ma non la fotoConfuso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 20:41

A volte è proprio la combinazione col 2x che con certi soggetti mi salva la giornata;-)
Non l'ho ancora comprata e non so se farò questo passo, forse andrò direttamente di 1Dx ma se avesse la resa in termini di qualità d'immagine anche solo paragonabile alla MarkIV riuscirei a farci praticamente tutto.
Ognuno con le sue giustamente;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 20:51

Antonio ti levo subito dall'impaccio, la qualità di immagine tra le due non si può paragonare, anche se devo dire che sorprendentemente, almeno per quelle che erano le mie convinzioni, la forbice è decisamente più larga alle basse sensibilità. La 7d2 non è mai paragonabile alla mkIV ma a 1600 iso è più vicina (o meno lontana a seconda dei punti di vista) di quanto non lo sia a 100 iso, dove c'è tanta differenza.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 21:14

sorprendentemente, almeno per quelle che erano le mie convinzioni, la forbice è decisamente più larga alle basse sensibilità. La 7d2 non è mai paragonabile alla mkIV ma a 1600 iso è più vicina (o meno lontana a seconda dei punti di vista) di quanto non lo sia a 100 iso, dove c'è tanta differenza.

che intendi??
ps x IS ti consiglio di provare la posizione 3;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 21:19

Vulture un amico mi ha passato un file a 6400 ISO della markII con 300 f2.8 con 2x e ritengo il file abbastanza buono tanto da essere elaborato bene e stampato altrettanto bene 30x45. Mica male. MA sono ancora in fase di studio

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 21:21

se può essere di aiuto, anche se molto in ritardo, il mio test 1d mark IV rispetto a 1DX con 600II + 2XIII dice che la DX è nettamente più veloce, direi dal giorno alla notte, non ci avrei mai creduto se non lo avessi visto con i miei occhi, la mark IV era e resta una gran macchina, ma la DX la surclassa, con i moltiplicatori la differenza si amplifica di brutto

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 21:27

Albycbr Otto ha messo un video a tal proposito dove si capisce che la 1Dx è di un altro pianeta

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 22:38

Steff intendo dire che a 100 iso e in generale alle basse sensibilità, la 7d2 ha un file con un filo di grana che la 1 non ha. Insomma, dovessi giudicare la 7 per il file a 100 iso, il mio giudizio sarebbe piuttosto negativo. Certo nonè che uno si possa pia spettare il file di una ff, ma se la foto non è perfetta, correttamente esposta ecc ecc, ne risente e non poco. La 1 è un'altra cosa. Eppure quella differenza sostanziale evidente alle basse sensibilità, aumentando gli iso va ad assottigliarsi. Non si annulla, per carità, ma come ha giustamente fatto notare Antonio, a 3200 il file è lavorabile. Io ho un sacco di foto da guardare che ho fatto sabato e il we prima, fino a questo momento al massimo ho sistemato una foto da 2000 iso e devo dire che ne sono molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:14

Comunque come resa e lavorabilità dei file tra la 1D4 e 7D2 chi la spunta? La logica direbbe la la 1D4, ma di quanto?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:52

Steff intendo dire che a 100 iso e in generale alle basse sensibilità, la 7d2 ha un file con un filo di grana che la 1 non ha. Insomma, dovessi giudicare la 7 per il file a 100 iso, il mio giudizio sarebbe piuttosto negativo. Certo nonè che uno si possa pia spettare il file di una ff, ma se la foto non è perfetta, correttamente esposta ecc ecc, ne risente e non poco. La 1 è un'altra cosa. Eppure quella differenza sostanziale evidente alle basse sensibilità, aumentando gli iso va ad assottigliarsi. Non si annulla, per carità, ma come ha giustamente fatto notare Antonio, a 3200 il file è lavorabile. Io ho un sacco di foto da guardare che ho fatto sabato e il we prima, fino a questo momento al massimo ho sistemato una foto da 2000 iso e devo dire che ne sono molto soddisfatto.


adesso tutto chiaro.certo che sensore grande e poco denso è sempre easy.
con i sensori densi come quelli delle apsc occorrono spesso i problemi di micromosso,file impastato o altre cosette che sui sensori grandi si verificano di rado.
è il rovescio della medaglia dei megapiSSel,invitabile anche sulle ff da 50mpx.
alla fine dipende anche dall'uso che fai della fotocamera.io con la 7d old me la cavavo su tripod mentre erano guai a mano libera.sensore denso=macchina esigente.
magari i superstabilizzatori nuovi danno una mano..o forse noSorrisoper fortuna non mi pongo il problema;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:55

Comunque come resa e lavorabilità dei file tra la 1D4 e 7D2 chi la spunta? La logica direbbe la la 1D4, ma di quanto?

dipende da mille fattori e dalle tue capacità di pp.
ho visto foto di Roberto Becucci a 2500 iso senza ombra di rumore.quelle che ho fatto io a 2000 e erano infestate ma io non sono bravo a rimuoverlo come altri.del resto lo stesso Becucci ha pubbblicato foto ad 8000iso con la 1d4 che io non mi sognerei neppure di scattare.
insomma se sei un mostro di ps i limiti si alzano parecchio.
magari restano le ombre un casino...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me