RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 5d mark iii - raw disponibili dp review


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 5d mark iii - raw disponibili dp review





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2012 ore 21:21

Ma anziché "scannarsi" su aria fritta, non è che Beckerwins potrebbe preparare col giusto tempo e la giusta calma, un bel comparativo per poi poterne parlare con un minimo di logica? Se no si parla di tutto e di niente, si paragonano foto fatte da altri in condizioni che non conosciamo e supponiamo che si possa fare di meglio o di peggio senza avere ancora dei giusti converter......aspettiamo un po' e speriamo che chi ce l'ha ci dica qualcosa di più!

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2012 ore 21:27

Un utente che ha acquistato la 5D mark III mi ha confermato che il DPP in dotazione con la macchina è lo stesso che sta girando in rete , ovvero versione 3.11.10.....purtroppo

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 10:05

Vendendo i test di dpreview.com sembra che la 5d mk 2 e 3 siano molto simili ad alti iso.. in raw.. ma provate a scaricare i raw da imaging-resource.com e provate a confrontarli direttamente.. la differenza è ben evidente!!!!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 10:15

Vendendo i test di dpreview.com sembra che la 5d mk 2 e 3 siano molto simili ad alti iso.. in raw.. ma provate a scaricare i raw da imaging-resource.com e provate a confrontarli direttamente.. la differenza è ben evidente!!!!


quoto totalmente Kevinlomax (comunque già detto qui sul forum anche da me ): se si scaricano i files dal sito di imaging-resource e si aprono e confrontano direttamente con un software le cose cambiano radicalmente rispetto ad usare i form per il confronto del sito

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 10:36

scusate ma cercare di spulciare i risultati è quantomai inutile, alla fine se la d800 risulta meno rumorosa della d700...di poco ma presenta ricampionata meno rumore, la 5d3 è molto simile nei risultati alla d800 risultando migliore quando gli iso diventano altissimi, come potrebbe questa risultare pari alla 5d2?
Poi immaginarsi che si riesca a surclassare totalmente tutte le precedenti regine iso, lo ripeto, è quantomai utopico, i miglioramenti in questo campo sono piccoli e negli anni diventano sempre più ristretti segno di quanto si sia molto vicini al limite fisiologico della tecnologia.
La luce in fin dei conti è quella e non è che un sensore può inventarsi i fotoni!

La 1dx probabilmente farà qualcosa meglio della 5d3, ma non molto...è inutile crearsi aspettative, sarà nel risultato finale molto simile alla d4, probabilmente con una gamma dinamica molto buona (migliore della 5d3) e con un ottima corrispondenza dei colori, cosa quest'ultima che personalmente ho sempre riscontrato in canon.

Val la pena quel pochino in più rispetto alla 5d3 perdendo dei mpx? Beh..se ne può parlare per pagine ma i fatti sono presto detti con le statistiche, con molti meno mpx si fa di tutto e si è sempre fatto, la % di foto realmente utilizzate dopo gli scatti è penosamente bassa, la % di queste dedicata a finire su grandi formati..ingobilmente ridotta...
Ma assolutamente si!
Da 12 a 16 in nikon si è fatto un piccolo passo alla fine giusto, non eccessivo ed adeguato a fornire eventuali crop 1.5 in dimensioni giuste per la totalità delle richieste lavorative, senza ricorrere a ricampionamenti (non che cambiasse poi il risultato ma si evita lavoro in più).

user2904
avatar
inviato il 30 Marzo 2012 ore 13:54

Vendendo i test di dpreview.com sembra che la 5d mk 2 e 3 siano molto simili ad alti iso.. in raw.. ma provate a scaricare i raw da imaging-resource.com e provate a confrontarli direttamente.. la differenza è ben evidente!!!!


Davvero! Su imaging-resource si ritorna a un bello stop e mezzo pieno di guadagno, basta fare alcune prove. Mah...il mistero continua....

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 15:56

Provate a fare così :
1) scaricate il file dei samples disponibili su imaging-resource( still life ) ad iso 100 sia della 5DII che della 5DIII
2) aprite quello della 5DIII e vedrete che il noise reduction è sempre più o meno applicato con un valore positivo, mentre quello della 5DII no.
3)per poter rendere attivo il pulsante della noise reduction occorre andare in tools e settare high quality per i raw
4) dopo di che riaprite il file della 5DIII ed azzerate i due valori disponibili di noise reduction, indi applicate
5) Ritornate su tool e settate questa volta High speed per i raw
6) Vedrete che il file della 5DIII diventa molto più nitido, come se si fosse riusciti a togliere un velo che prima impediva di vedere bene
7) a questi punti mettetevi davanti ai due raw ( 5DII e 5DIII ) e vedrete che quello versione III ha più risoluzione ( 22,3 megapixel ) , ma , a parità di sharpness applicato ( ad esempio 5, 7 e 8 ) se la giocano in quanto la II ha comunque maggior nitidezza ( un leggero velo in meno ). E ciò si nota non solo al 100%, ma anche al 50 %.
Si può notare un pò anche in lightroom 4.1 ed acr 6,7

user95
avatar
inviato il 30 Marzo 2012 ore 16:07



ON











...

.....


.........

user95
avatar
inviato il 30 Marzo 2012 ore 16:08

...









OFF

SorrisoMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 16:13

@Bafman

In questa parte del forum si è liberi di parlare di aspetti tecnici o tecnologici, condividendo con gli altri le proprie esperienze che possono risultare utili a tutti.
Io fossi in tè , invece di proporre le immagini di diversi tipi di seghe elettriche o a motore, proverei a fare l'esercizio da me proposto.
MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 16:17

antonio...sono giorni che si ripete la stessa cosa, E' CAMBIATa LA GENERAZIONE DEL RAW! La 5d2 registrava più grana e con diversa dispersione, questo genera maggior contrasto.
E parliamo di "inezie", se invece di aprire DPP si utilizza CR e si lavora allo stesso modo le differenze sono impercettibili, e volendo si possono eliminare con pochi interventi...ma a che pro? su inezie al 100% di un 22mpx?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 16:23

antonio...sono giorni che si ripete la stessa cosa, E' CAMBIATa LA GENERAZIONE DEL RAW! La 5d2 registrava più grana e con diversa dispersione, questo genera maggior contrasto.
E parliamo di "inezie", se invece di aprire DPP si utilizza CR e si lavora allo stesso modo le differenze sono impercettibili, e volendo si possono eliminare con pochi interventi...ma a che pro? su inezie al 100% di un 22mpx?

concordo con te, ma nelle mie prove per raggiungere lo stesso rapporto nitidezza-contrasto nei samples della dIII ho sempre dovuto aumentare il contrasto nei confronti della DII per raggiungere lo stesso risultato, e questo non su una foto in particolare , ma su tutte quelle disponibili per entrambe da me testate

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 16:36

ho provato a sviluppare i tre file con lightroom con nitidezza impostata a 0 poi aperti con photoshop ho dato un po di sharp e le differenze per me sono impercettibili





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 17:03

ho provato a sviluppare i tre file con lightroom con nitidezza impostata a 0 poi aperti con photoshop ho dato un po di sharp e le differenze per me sono impercettibili

di quali files si tratta ?
In ogni caso il file centrale è migliore degli altri 2

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2012 ore 17:11

...ho sbagliato file questa è una prova dove ho ricampionato i file della 5dII e 5dIII a 36mpx e confrontati con la D800, appena riesco posto quelle in formato originaleMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me