| inviato il 23 Agosto 2015 ore 14:16
...e cmq penso che se nn si sappia davvero cio' che serve la d750 oggi sia la scelta piu' intellettualmente corretta da consigliare,nn sarà il giusto approccio al mondo della fotografia ma,una d750 si puo' rivendere e perderci relativamente poco anche grazie all'attrazione che una garanzia puo' esercitare,una d3 rischia(se nn ci si trova) di essere un bagno di sangue... |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 15:31
Ho avuto D700 D3s e ora D4s il mio consiglio è di prendere la D750 AF più rapido e preciso leggera e comoda e con pochi anni sulla schiena! I prezzi D3s saranno destinati a scendere con l'annuncio della D5 la D750 sarà attuale per più anni! Se non devi andare nel Borneo oppure piantarci i chiodi nel muro la D750 è la scelta per te! Ne sto valutando una adesso usata con 1000 scatti e garanzia Nital da attivare a 1300 per affiancarla alla mia D4s per cui! |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 16:41
Danyevo@ coda! se nn la prendi tu... |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 16:52
@fabio Ok oltretutto da un noto negozio e non da privato... Ha il problema del filare ma con i 4 anni di garanzia nital non è un problema! Domani vado a rivederla nel caso non la prendessi ti avviso e ti do tutte le info del caso |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 17:26
ok...un occhio al mercatino,ma quante d800 ci stanno? la presa di coscienza dell'utilità delle megapizze o cosa? |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 18:16
@fabrizio Non saprei dirti ma io presa in considerazione la D810 l'ho scartata proprio per i suoi troppi MPx poi dipende dall'uso che ne fai! |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 18:49
@fabrizio, Ottima considerazione, se non devi stampare manifesti 36Mp servono solo ad ammazzarti il pc... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:45
io ho la d3 e la d3x quest'ultima non la cambierei con la 750 o con la 810 credo che fino a mille iso abbia il file piu' pulito e nitido sempre se e usata con obiettivi degni di questo nome |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 13:21
Possiedo una D700 e quando faccio uscite sento un duplice sentimento di amore/odio nei confronti della macchina: ergonomia e posizione dei comandi=amore, peso e rumore otturatore=odio profondo. Davanti a Lightrrom la differenza sicuramente si nota (risoluzione, gamma dinamica, recupero ombre/luci) ma per pubblicare sui social e qui sul forum va benissimo anche la qualità e i 12mp di D700/D3s. Io prenderei D750 solo per il peso piuma. saluti |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 13:48
Io da D 700 sono passato a D4: in fotografia sportiva, di solito servono molto velocità, affidabilità e tanti ISO, veramente tanti ISO, e dunque io prenderei la D3s. Oltretutto, la D 700, ma di più D3s o D4 sono fotocamere serie, mentre la D 750 è un giocattolino di plastica: io ti suggerisco di prendfere in mano una D 750 PRIMA di comprarla, perche vieni da D 700, e la D 750 alla D 700 non gli lega nemmeno le scarpe come velocità e come robustezza, passeresti da una fotocamera che con il battery pack è una professionale (salvo avere una sola memoria), ad un giocattolino di plastica. 150.000 scatti da una D3s gli fanno vento, non sono nulla, gli otturatori delle ammiraglie sono testati per 400.000. Io ho anche D 810: sulla carta, dalle caratteristiche, la D 810 è meglio di D 4 praticamente su tutto, esclusa velocità ed un capello di ISO, ma quando vado a fare le stampe, chissà perchè, quelle da D4 sono mediamente migliori di quelle da D 810 su tutto (nitidezza, cromatismo, rumore). La maggior risoluzione della D 810 su D4 ( 36 Mpx contro 16 Mpx) se non fai dei crop molto spinti in stampa non la vedi mai, ma........ se hai bisogno molto spesso di fare crop molto spinti, non sai fotografare bene, sbucci le inquadrature. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 13:59
La D3s ha un otturatore per 300.000 mila scatti garantito non 400.000 ;-) |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 14:29
uso con estremo piacere una D4s e confermo che una volta abituato ad usare un vero corpo pro fai fatica a prendere altro. Non basta mettere un bg per far diventare pro una qualsiasi macchina semi pro. Le prestazioni delle ammiraglie rimangono sempre al Top ... non so cosa ci fanno ai sensori ma sta di fatto che nonostante abbiano meno pixel sono di un'altro livello se paragonati con le varie d600/610/750. Provare per credere |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:14
concordo con pollastrini, io ho la più vecchia d3, ma i file che sforna...non hanno mai bisogno di nulla, son perfetti così come li vedi in fase di ripresa |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:58
Secondo me per ciò che conosco io d750 è migliore ,resiste agli alti iso è più compatta ed anche una pro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |