RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 7)





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:09

Direi che qualcosina ti sfugge.


Quindi la capacità di risolvere di un obbiettivo (proprietà intrinseca dell'obbiettivo) dipende dal sensore che ci sta dietro?
Avresti qualche link con cui potermi documentare e istruire?
Thanks...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:09

che compagnia aerea è quella?


figair...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:14

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:23

ahahahaha Sasal. Una figata di compagnia

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:27

Quindi la capacità di risolvere di un obbiettivo (proprietà intrinseca dell'obbiettivo) dipende dal sensore che ci sta dietro?
Avresti qualche link con cui potermi documentare e istruire?
Thanks...


Bhè, direi che la letta a questa discussione può essere una buona base di partenza. ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=884070

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:46

figair...MrGreen




avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:49

Quindi la capacità di risolvere di un obbiettivo (proprietà intrinseca dell'obbiettivo) dipende dal sensore che ci sta dietro?
Avresti qualche link con cui potermi documentare e istruire?
Thanks...


La lente ha la sua proprietà intrinseca, ossia il suo MTF proprio.
Il punto è come fare a misurarlo, la maniera più semplice e pratica è scattarci una foto montando l'ottica su un corpo macchina.
In questo modo il test ha validità per quella coppia di lente/sensore.

Ovviamente ciò comporta che il tuo limite superiore è la frequenza del campionatore.

Per farti capire è come se usasi una bilancia per misurare un certo peso, ma questa bilancia ha un valore massimo.
Per tutte le letture che rientrano nelle sue capacità è attendibile, ma se ci carichi qualcosa di più pesante la bilancia segnerà solo il suo valore massimo.
Se su di una bilancia di massimo 100Kg ce ne carichi 120 quella segnerà 100, tu non puoi sapere se il peso è effettivamente 100 o è superiore, e nemmeno di quanto.

Nel caso dei test lente/sensore c'è spesso e volentieri la variabile aleatoria del filtro AA; quindi è inutile presumere il comportamento che potrebbe avere una qualsiasi lente montata su 5dsr basandosi sul test fatto su di una 5dmkIII.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:50

Nella mia ignoranza pensavo che la "risoluzione" di un obbiettivo fosse indipendente da quella del sensore, avrei detto che se la capacità di risoluzione di un obbiettivo è di 16 mp, sempre quei 16 mp sono, sia che dietro l'obbiettivo si trovi un sensore da 20 mp che da 50 mp. Sbaglio o mi sfugge qualcosa... ?


quella si chiama risolvenza però

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:57

è inutile presumere il comportamento che potrebbe avere una qualsiasi lente montata su 5dsr basandosi sul test fatto su di una 5dmkIII.


vorrei far notare che il biancone (70-200IS II) risolve su 5D3 - nonostante il filtro AA- 21mpx su 22; nutro buone speranze che su 5DSr faccia leggermente ;-) meglio.


Infatti, Raamiel... credo che quello che Otto chiama "buone speranze" sia quello che tu scientificamente definisci "variabile aleatoria".

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 15:13

Io ho usato ed uso ottiche EF su Sony A7r e i sembra che reggano alla grande, senza misurazioni scientifiche ma con files empirici.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 15:19

Senza dimenticare che le prove su obiettivi reali sono anche soggette alla variabilità sperimentale.

Zeiss fornisce mtf reali delle proprie ottiche; le misurazioni sono in condizioni controllate e vengono fatte sui primi esemplari prodotti di ogni modello, il risultato finale dovrebbe essere una media pesata su più esemplari.

Photozone di solito testa uno o due esemplari solamente e per quanto è dato sapere il loro laboratorio non ha condizioni controllate in modo certo.

DxO ha un laboratorio in condizioni controllate e testa vari esemplari di obiettivi.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:07

@Paco68, @Raamiel, @Black Imp

Grazie per le risposte, pensavo che la misura della risolvenza degli obbiettivi fosse fatta con strumenti più precisi...
MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:10

Si può fare anche con altri strumenti; ma a te interessa di più come rende quella ottica con la tua fotocamera, oppure come rende in un banco ottico?
Ai fini pratici è meglio testare le ottiche sui corpi macchina, perché un sensore ha anche altre variabili che influenzano la rendita delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:10

500 II + 1d3
www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-500mm-F4L-IS-II-USM-mounted-on-C

500 II + 6d
www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-500mm-F4L-IS-II-USM-mounted-on-C

500 II + 5d3
www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-500mm-F4L-IS-II-USM-mounted-on-C

500 II + 1dx
www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-500mm-F4L-IS-II-USM-mounted-on-C

500 II + 70d (l'unico sensore presente nel database simile a quello della 5ds come densità. E QUESTO HA IL FILTRO AA)
www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-500mm-F4L-IS-II-USM-mounted-on-C

Traete le vostre conclusioni. Giusto un paio di dati oggettivi ed inoppugnabili:

- la 70d risolve l'equivalente di 33,5 mpx su ff. chissà sulla 5ds R
- i dati misurati non sono proporzionali tra loro. una cosa è certa: il sensore più vecchio del lotto (70d a parte) risulta essere quello meno risolvente, dato che risolve la stessa quantità di mpx della 1dx (16) ma con 3 mpx totali in più.

Ho come l'impressione che molte delle certezze che regnano qua dentro crolleranno quando vedremo i test condotti su 7dII e sulle 5ds.

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 17:40

Sono curioso alternerò nel mio safari 500mm e 70/200 su 1dx e 7dmarkII
Meglio che provare sul campo non c'è...vedremo i risultati



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me