| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:30
Non confrontare il prezzo della 5ds con quello della d810. La d810 è un aggiornamento della d800 che appena entrata sul mercato costava 3800 €. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:30
Ma scusa, la 7DmkII fa peggio della 6D come gamma dinamica..... Fatico a pensare che abbiano peggiorato il valore della gamma dinamica. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:31
@Francaren: La D800 io l'ho presa Nital appena uscita e l'ho pagata 2899 Euro. La D800E appena uscita costava 3400 Euro... |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:32
@Andrea: ci viene detto che ad alti ISO la 5Ds ha le stesse performances della 7DII... |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:40
Parlavo del prezzo di listino. Probabilmente anche la canon si troverà poco sopra i tremila. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:44
Il negozio dal quale compro ha confermato i 3.999 euro della R. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:03
@fotomistico concordo con te fausto... la d810 mi attirerebbe eccome, se non avessi tutto sto parco ottiche canon, avrei da che mo' fatto il cambio. onestamente non vedo nel breve periodo, novità di sensori così rilevante su canon, purtroppo... qundo si ha il quasi monopolio del mercato, da posizione dominante, ci si siede sempre sugli allori... |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:09
Fausto giusto ciò che dici, ma a me importa che sfrutti i 2stop in più a iso bassi. Comunque non si può dire che la tecnologia dei sensorii Canon sia ferma solo perché ci si basa sul DR; la 7d2 mi sembra abbia fatto passi da gigante sulla pulizia ombre |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:09
Occhio a non lasciarsi "infinocchiare" dai numerelli per giudicare dell'attrezzatura, numerelli che seppur veri, assai spesso NON riflettono la realtà dell'uso pratico di quella attrezzatura. Coi numerelli che DxO rilascia, uno potrebbe essere portato a credere che una vecchia nikon D 7000, un Dx, faccia fotografie migliori di tante fotocamere in Medio Formato, dato che la D 7000 ha quei numerelli migliori rispetto a tanti MF. Se uno vede un paio di stampe anche solo A3 da D 7000 ( che si becca 80 da DxO, con gamma dinamica 13,9 stop) o da Hasselblad H3 D II (che becca si 78 con gamma dinamica 12,7 stop) si rende subito conto che quei numerelli lasciano il tempo che trovano in immagine finita e che DxO mette in rete numeri che poco hanno a che fare con la relatà della fotografia vera. Io ho sia D4 che D 810, e la D4, dai numerelli di DxO, a bassi ISO, dovrebbe dare stampe peggiori della D 810, per gamma dinamica più bassa della D 810, intendendo per "peggiori" intendendo quelle stampe nelle quali c'è da schiarire un po' le ombre o in presenza di contrasti molto forti: non è vero, non è assolutamente vero, le stampe sono identiche, un capello meglio addirittura la D4 perchè mediamente è sempre un capello più nitida con ottiche normali. Alla fine, con la migliore stampante e con la migliore carta, NON stampi più di circa (in meno) 7 stop, ed un monitor da grafica, i migliori monitor da grafica, di stop ce la fanno a presentarne circa (in meno) 10, e dunque averne 15, in uso pratico, per uno che sa come esporre e come usare la fotocamera, non servono a niente. In uso pratico di gente con un minimo di preparazione sull'uso della fotocamera e su come esporre e scattare, quei numerelli sono solo della care, vecchie, acchiappacitrulli "bufale", del tutto inutili, nulla più. Se uno invece è un veramente incompetente nell'uso della propria fotocamera, in qualche occasione lo possono aiutare. Saluti cordiali. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:19
“ Alla fine, con la migliore stampante e con la migliore carta, NON stampi più di circa (in meno) 7 stop, ed un monitor da grafica, i migliori monitor da grafica, di stop ce la fanno a presentarne circa (in meno) 10, e dunque averne 15, in uso pratico, per uno che sa come esporre e come usare la fotocamera, non servono a niente. „ No.... ancora con questa favoletta? Ufff.... |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:21
“ " Alla fine, con la migliore stampante e con la migliore carta, NON stampi più di circa (in meno) 7 stop, ed un monitor da grafica, i migliori monitor da grafica, di stop ce la fanno a presentarne circa (in meno) 10, e dunque averne 15, in uso pratico, per uno che sa come esporre e come usare la fotocamera, non servono a niente. " No.... ancora con questa favoletta? Ufff.... „ Andrea, c'è chi ancora ci crede... Allora vanno bene i vecchi sensori delle varie Canon 20D/Nikon D70 ecc... Che barba...che noia... |
user14103 | inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:22
Quante ne sentiremo fino a Giugno... sarà già vecchia prima di uscire... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |