RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs Sigma 50Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs Sigma 50Art





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 23:22

molto belle Donagh, però non ho capito una cosa..hai detto che ricomponi con il 50L a f 1.4?Eeeek!!!Eeeek!!! quindi usi il centrale e il soggetto rimane a fuoco?
...non dirmi che l' ultima con il 50 che hai messo ( quella con la ragazza decentrata a sx ) hai ricompostoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 23:27

... la prossima volta che esco a far foto proverò a vedere se ricomponendo ....l' immagine sarà comunque più a fuoco dello stesso scatto con il punto AF correttamente sul punto che voglio. oppure diciamola così...se la messa a fuoco è meno errata di quanto lo sia utilizzando gli altri punti diversi dal centrale

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 0:02

molto belle Donagh, però non ho capito una cosa..hai detto che ricomponi con il 50L a f 1.4? quindi usi il centrale e il soggetto rimane a fuoco?
...non dirmi che l' ultima con il 50 che hai messo ( quella con la ragazza decentrata a sx ) hai ricomposto


no quella no ero in ai servo con punto sul viso mi pare o one shot e piccolo ricomposto? mah!

comunque ho ricomposto con un medio laterale ma non in questa foto..
in teoria vista la leggera curvatura di campo secondo me se ricomponi dal centro e ruoti dovrebbe compensare.. è da verificare questo.. magari faro delle prove e ve lo spiegherò.... se la mia ipotesi è corretta sarebbe molto interessante...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 2:01

Mick1: se cerchi qualcosa che stacchi di più, prendi un medio tele luminoso .Lascia stare il 50.
Poi vedrai che i ritrattini verranno pure meglio e saranno meno dispersivi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:02

Non sono del tutto convinto nel confrontare audi con Kia... mah... comunque visto che è saltato fuori questo OT vi sfido ad una gara di resistenza di 2.500km, non vince chi arriva prima ma chi arriva...
con la mia sportage (2004) faccio due volte l' anno 2.500km tra andata, ritorno e scorazzate varie nella mia terra di origine e la macchina non si è mai fermata !!! Monto ancora la batteria originale dal giorno del ritiro dell' auto a dicembre 2005... quest' anno compie 10 anni di lavoro e soddisfazioni... e posso dire di aver visto audi, mercedes e compagnia bella ferme in autostrada ad aspettare il carro attrezzi!
Questa difesa non è per giustificare la mia scelta di acquisto ma per per pura testimonianza pratica visto che in famiglia abbiamo anche una Passat variant con cambio automatico del 2007 che avuto qualche problemino comunque risolto...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:12

Caro Raffaele, hai avuto solo una gran botta di c.ulo...tutto qui. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:19

ma infatti Alessio1970 ;-) è solo una testimonianza pratica... non dimentichiamoci però che oramai il know-how tecnologico dei koreani è avanti rispetto a molte nazioni europee (tra cui l' italia), che multinazionali come Lg, Samsung , la stessa Hyunday/Kia non hanno nulla da invidiare a prodotti europei... l' uso di una kia rio nella trasmissione Top Gear d'oltre manica dovrebbe far riflettere piuttosto che diventare una barzelletta MrGreen
Buona settimana ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:41

Caro Raffaele, la mia era una metafora che forse non hai capito pienamente.
Per quanto valida ,la Kia ( per il momento....e per tanto tempo ancora) non può paragonarsi a Case come Audi,Bmw, Mercedes......
Il Coreano ricco , non gira su Kia , e,nell'immaginario collettivo ,la macchina di lusso,di valore, non è certo la Kia.
Anch'io ho tenuto una Toyota Corolla per 8 anni senza avere mai problemi,però quando giravo con la SL 500 era un 'altra cosa e la gente ti guardava in un altro modo.( a prescindere dall'affidabilità del mezzo.....Ferrari docet)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:52

Capisco capisco e non voglio fare nessuna polemica, ci mancherebbe Sorriso e io sono il primo che non fa paragoni di questa sorta (chi mi conosce sa bene che non ho mai aperto un topic a riguardo), era solo una mia testimonianza per ribadire il concetto che comunque alla fine della fiera si arriva... tutto qua! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 9:18

Certo Raffaele! Hai ragione al 100%.
Pochi sanno che alcuni obiettivi zoom del catalogo Leica erano prodotti dalla Sigma!!!
Questo per dire che la Sigma sa il fatto suo......

user39791
avatar
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 9:39

Ad ogni modo quello che conta è l'accoppiata fotografo/attrezzatura. Se il fotografo ha feeling con la sua attrezzatura, se si fida di quello che viene fuori, se ne conosce perfettamente pregi e difetti, diventa tutto più semplice. Spesso sono parametri soggettivi che determinano ciò alla faccia di quelli oggettivi (tipo prove varie, ecc.). Per questo mi sento di consigliare sempre una prova pratica prima dell'acquisto, specie quando parliamo di ottiche da 4 cifre.........

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:07

Ed eccomi qua...
sono tornato a casa dalla mini trasferta milanese, e finalmente posso vedere con calma i risultati del nostro test.

Al di là della straordinaria fotogenicità del modello CoolMrGreenMrGreenMrGreen la cosa che sinceramente mi salta più all'occhio è la differenza nei bokeh.
Il canon ha dalla sua un carattere che lo rende inconfondibile...le linee curve degli sfocati sono più definite, "pennellate", pur rimanendo morbide.

Anche quello che teoricamente è un "difetto" del sistema ottico del canon, ovvero il fringe verde e viola nei tratti degli sfocati, a mio parere aiuta a renderli così "impressionisti" e definiti.

E in effetti ci siamo accorti che in generale, in fatto di fringe verdi e viola sui controluce, il sigma li tiene decisamente più sotto controllo del canon, soprattutto alle massime aperture.

La nitidezza del sigma a mio parere è superiore, ma a questi livelli la differenza è talmente poca che è totalmente trascurabile nell'utilizzo pratico
In generale il sigma produce immagini più "cristalline", scolpite nel vetro.

Si potrebbe dire che il sigma è un pittore giovane con una tecnica perfetta, che sa riprodurre la realtà in modo incredibile, con pochissimi errori e interpretazioni.
Il canon è un maestro di una certa età, che riversa nei suoi dipinti tutta la sua esperienza e personalità.Cool
Scusate la metafora forse un po' forzata, ma non è semplice rendere l'idea Sorriso

Se invece si vuol trarre qualche conclusione più tecnica da questo test, a parer mio viene fuori
- lieve maggior incisività per il sigma a TA
- forse miglior contrasto per canon (ma la causa potrebbe essere la leggera sottoesposizione negli scatti eseguiti con il canon)
- bokeh più neutro e "corretto" per il sigma... ma sicuramente meno interessante e pennellato.
- aberrazioni cromatiche meglio controllate dal sigma

Il mio sigma è sicuramente un bellissimo oggetto, curato nei materiali e nella fattura, comunica una sensazione di solidità e "professionalità" se mi passate il termine, ma mai e poi mai ai livelli del canon
La mia conclusione è che il canon vale ogni euro che costa, ma chi come me, non si può per il momento permettere di spenderli tutti, il sigma è un'alternativa formidabile...di una qualità pazzesca!
Anche solo il fatto di star qui a fare questo confronto con il mostro sacro 50 f1.2, e non uscirne con le ossa rotte, parla chiaro!

Ps. un saluto e un ringraziamento a Enzo, una persona simpatica, gentile e disponibile!
Pps. non è stato affatto difficile stare in posa immobile...ero congelato!!!:-P



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 11:13

Si potrebbe dire che il sigma è un pittore giovane con una tecnica perfetta, che sa riprodurre la realtà in modo incredibile, con pochissimi errori e interpretazioni.
Il canon è un maestro di una certa età, che riversa nei suoi dipinti tutta la sua esperienza e personalità.
ahhh!!!! mi piace la tua metafora!!!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:09

Mick1: se cerchi qualcosa che stacchi di più, prendi un medio tele luminoso .Lascia stare il 50.
Poi vedrai che i ritrattini verranno pure meglio e saranno meno dispersivi.


Giuliano, il medio tele già ce l'ho il 135 canon (e ne sono più che feliceMrGreen)
ma guarda ho bisogno proprio di un 50 per reportage, il 24 va anche più che bene!! ma il 50 stacca certamente di più oltre ad avere un'inquadratura più ravvicinata. il medio tele chiaramente è ottimo per dei ritratti ma in certe situazioni è fin troppo lungo.
il mio attuale corredo è 14-24-50-135 (di cui il solo 50 è un pò debole, seppur ottimo 50 1.8). In futuro quando ne avrò necessita pernderò anche un tele di livello, ma più avanti

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 19:01

ahh!!! simile al mio corredo.. vai di 50one ne sarai felice..
assieme al 135mm è la mia doppietta da ritratto....

ha uno sfocato davvero bello... e lo trovo molto "daccordo" con il 135mm f2











Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me