| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:49
Come detto da echopage, se non hai un monitor 4K, è inutile prendere/scattare foto a 24/36/56 megapixel, tanto la risoluzione dello schermo è sempre la stessa! Comunque anche con il 4K la risoluzione è sempre una risoluzione per un 8 megapixel. PS vedere le foto al 200% comporta sempre un problema di pixel, cioè ogni pixel della fotocamera viene visualizzato su 2x2 pixel del monitor (logicamente più il monitor ha una risoluzione maggiore meno si vede la "pixellatura", a quel punto non ha senso prendere fotocamere che scattano 24/36/56 a meno che non si voglia stampare foto molto grandi! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:51
Grazie Micio1960, spiegazione ottima! Me ne procurerò uno! La olympus l'ho già condiderata ed ho visto la review dove viene confrontata con macchine ff dal sensore da 36. Sembra cavarsela egregiamente sui soggetti statici...vorrei capire se con soggetti in movimento si vedrebbero bordi sdoppiati o cose strane. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 15:58
Concordo con Fiorino: se dovessi indirizzarti su FF (Canon o Nikon) potresti prendere in considerazione il 28-300 Tamron: usandolo con cognizione di causa, è meno "fondo di bicchiere" di quanto si possa pensare; su Aps-c vi è l'altrettanto valido 16- 300 sempre Tamron, al quale, se ti indirizzassi su Canon, potresti affiancare l'ottimo 10-18 IS originale, leggero e dalla resa più che dignitosa. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 16:04
si la modalità 40mpx è pensata per esclusivamente soggetti statici, infatti in un paio di foto urbane tutte le auto in movimento ne escono sdoppiate ;) |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 17:19
Ok...come immaginavo la Oly non è adatta per foto in movimento. Deciso per la sony! Adesso mi cerco un buon monitor e sono a posto! GRAZIE a tutti! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 18:51
E ci lasci così? Ora facci sapere anche per quali obiettivi ti stai orientando.... |
user62173 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:08
Mi permetto di aggiungere il mio commento. Beata gioventù Visto che pesi, misure e costi non ti spaventano... io comincerei con una D800 + 24-120 f/4. Sia mai che ti accorgi che hai già quasi tutto quello che volevi.............. e risparmi un bel pò di soldi !!! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:49
Aspetti, le do del lei visto la sua premessa... I pesi mi spaventano molto, le misure ed i costi meno, per questo ho deciso per la sony : ) |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:52
Gli obiettivi sono 16 35 e 70 200. quest'ultimo non sembra super come il collega targato canon ma pazienza... |
user62173 | inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:03
Gentilissima.... mi dia pure del Voi. Tra di noi !!!  A parte gli scherzi, consiglierei la stessa strada sulla quale sto io adesso. Fuji XT1 con ottiche a scelta......... nel tuo caso 10-24 ( equ. 15mm/36mm ) + 55-200 ( equ. 82mm/300mm ). Col peso saresti a posto, con il budget ancora meglio.......... non dovendo andare a caccia di uccelli o macchine in corsa, se i 16MP del supersensore Fuji ti bastano, allora tutto torna !!! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:34
Claudia il bianchino Canon è spettacolo puro, ma vedrai che troverai soddisfazione anche con l'ottimo (non eccellente) Sony. Il 55 non ti ha entusiasmato? Per quella focale è difficile trovare di meglio, anche guardando altri marchi. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:56
il 55 Zuiko ce l'ho già...ma è da adattare! lo userei solo nei casi di emergenza, perchè in effetti un f1,2 due volte all'anno mi serve! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:18
Beh allora sei gia a posto direi. Facci vedere qualche foto appena ti arriverà il tutto. :) |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:20
Certo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |