| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:51
Chiudi a 16 e hai 36 invece di 50 ahahah ma quella da 36 già c'era.... si scherza sia chiaro! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:52
Comunque sembra essere mostruosa proprio nel dettaglio fine. Secondo me sarà difficile fotografare anche su cavalletto con questa macchina, ma con il manico giusto e file finito ci sarà da rimanere stupefatti dalla QI |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:52
Oggi non ho potuto leggere quasi nulla, quindi sto leggendo ancora le ultime pagine del topic precedente. tuttavia ho avvertito l'esigenza di rispondere subito... Si parla di quel ritratto in cui la pdc è ridottissima... RAGAZZI PER FAVORE non scherziamo, la pdc non dipende dalla densità del sensore, questo dovreste saperlo tutti ENORMEMENTE meglio di me. Il fatto che la "transizione" sia maggiormente visibile, ok, su questo non ci piove, ma la pdc è un fenomeno ESCLUSIVAMENTE legato a APERTURA-LUNGHEZZA FOCALE-DISTANZA. Che poi si dira che "no, dipende dal sensore, percè con apsc hai più pdc"... si certo, grazie al cavolo, ma questo a parità di inquadratura, ma se Apertura-focale-distanza sono IDENTICHE sarà identica anche la PDC. oltretutto non stiamo parlando di un sensore da 280mpx.. parliamo di un sensore la cui densità è già presente in altri formati sul mercato, ergo, davvero non capisco come si possa associare al sensore la scarsa pdc |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:54
“ Io, l'ho già scritto. Anche se non credo sarò il primo, questa volta. „ tra un anno quando la fobia da megapixel sarà passata, sarai venerato come Guru per avere la 5Ds. devi solo avere pazienza   |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:54
“ Poi magari ci incontriamo e facciamo un confronto generazionale sui bimbi, io con la iperpixellosa, tu con la 1DS3 tutta colori e poesia „ Ah, vieni pure a casa mia, le vediamo sul imac, basta un file da 2Mpixel. Gli altri 48, regalali a qualche Onlus |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:56
La PDC dipende anche dal circolo di confusione che cambia in base alla densità del sensore ... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:56
“ Donagh, ormai sono tutti paesaggisti , ma non qua, su fb.. E se non hai 15 stop e 500 euro di filtri per andare avanti fino a esposizioni da 25 giorni... non puoi scattare... Ecco cosa tira.. „ ahhhh ecco... si su fb ne vedo tanti di paesaggi meno male che non ho interesse verso il paesaggio.. bo non mi dice nulla nemmeno se ben fatto (dei maestri) |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:57
“ OT sulla questione gamma e sottoesposizione invito a questa lettura chiarificatrice... smettiamola di dire che serve solo per chi sbaglia, non è assolutamente così .... „ assolutamente e mi sembra strano che chi fotografa non abbia mai deciso di sottoesporre per salvare il cielo o non bruciare dettagli importanti come un'abito o un viso. la gente parla parla... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:57
No, ecco il discorso della pdc è da approfondire. Sembra (ma è una sensazione) che le transazioni fuori fuoco siano molto più visibili..... Con ingrandimenti così spinti, guardate la foto della modella vestita di bianco, cavolo ad F8 non riesce a mettere a fuoco i due occhi..... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 17:59
“ " bhe, vediamo come si comporterà con file raw sottoesposti di 2-3-4 stop :D" ma chi sottoespone cosi tanto? paesaggisti? o gente che canna l esposizione a livello colossale? io nei recuperi arrivo a max 1,20 stop e mi capita poco... „ Non è una questione di cannare foto o meno, ma ci sono situazioni che con un buon recupero ti eviti una doppia e tripla esposizione. Poi bo non capisco la battuta che ora son tutti paesaggisti su fb, mi sembra di scattare parecchi paesaggi e non virtualmente, quindi penso di saper ciò che dico |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:01
“ mah, un paio di scatti fatti con la 5Ds e il 400 DO II ingranditi sul display facevano abbastanza paura (in senso positivo) per la resa del dettaglio ..ovvio che se ci attacchi un vetro da 100 euro... „ Beato te che l'hai già provata |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:05
Ma perchè, c'è ancora chi crede agli "score" farlocchi di DxO? Finchè si parla delle misurazioni OK, ma il sistema di assegnazione degli score è indecente, ...a essè boni “ (...) face detect legato all'esposimetro insomma ... ancora c'è da pedalare!!! „ Mhà 'nsomma, ...bisogna vedè chi è che deve pedalare, FD su RGB+iR 153.600pxl con iTR e iSA ...quello di Nikon è fermo da anni ancora a 91.000pxl, mi sa che su stò fronte non è Canon |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:07
“ Con ingrandimenti così spinti, guardate la foto della modella vestita di bianco, cavolo ad F8 non riesce a mettere a fuoco i due occhi..... „ perché così è anche normalmente solo che devi ingrandire di più per vederlo quando hai pochi pixel. ma se guardi da lontano la stampa l'effetto sarà uguale. Se vai vicino vedi più dettaglio E QUINDI vedi di più la transizione da un punto a fuoco ad un altro. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:10
Antonio, guarda come sono chiuse le ombre. Secondo me non arriva nemmeno a 11 EV Vuoi mettere come sarebbero venute quelle ombre con la D810???? Sarebbero sembrate un faro sugli scogli! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 18:10
“ La PDC dipende anche dal circolo di confusione che cambia in base alla densità del sensore ... „ ah si? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |