RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 6





user3834
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:09

Zen io ho solo Lexar e conosco la loro qualità, la stessa Lexar per le 1066 dichiara una velocità minima di 65 MB/s e massima di 155 quindi registrarne tra i 70 e gli 80 su file di grandi dimensioni (tra i 16 e i 32 MB) mi sembra ammissibile, sul discorso video non so cosa dirti, in raw HD ha necessità di oltre 60MB/s?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:28

il raw video (1080p@25fps) ha una trasmissione di minimo 80mb a secondo per cui... se stai sotto va in blocco la registrazione.
Quindi le lexar non scriveranno mai sotto questa soglia (a meno di una copia evidentemente difettosa), mentre con le kb è il contrario (le specifiche dichiarano 145mbs e se sei fortunato arrivano a 20mbs).

C'è da dire che una cf kb da 64gb costa 90euro, una cf lexar da 64gb costa 290euro.
Alla fine quei 200euro risparmiati valgono la pena di 'cercare' la copia buona.

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:33

Sempre usato Sandisk da 15 anni nessun problema ora uso esclusivamente versione extreme pro da 16 gb una bomba Performance/speed: 16 GB ? 128 GB: Up to 160MB/s Read (1067X), 150MB/s Write (1000X)
256 GB: Up to 160MB/s Read (1067X), 140MB Write (933X)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:40

io uso da un po' le transcend, che ovviamente non si possono neanche mettere vicine a lexar e sandisk come qualità, ma devo dire che le trovo molto affidabili e veloci - e soprattutto mi permettono di sfruttare a pieno il buffer della 1d iv. Altra cosa, magari trascurabile, con le 1000x quando trasferisco le foto con un lettore usb 3.0 ho stimato che i 160 mb (ovviamente in questo caso in lettura), ci sono tutti.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:40

Karmal, fai uno speedtest alle tue cf e rimarrai sorpreso. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:41

...quando trasferisco le foto con un lettore usb 3.0 ho stimato che i 160 mb (ovviamente in questo caso in lettura), ci sono tutti.


E bè, in lettura ci sono sempre tutti. Sti mascalzoni è in scrittura che ce lo mettono nel b-side MrGreen

user16729
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:51

per sapere quanto occupa un raw basta prendere quello della 7d2 e moltiplicare per 1.6 al quadrato..

edit: 25 mb --> 65 mb circa


teoricamente quello dovrebbe essere il peso del raw compresso senza perdita. non compresso invece mi sa che andiamo vicino a 100mb a raw

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:53

non so korra, se il raw della 7d2 occupa 25 mb circa, le proporzioni grosso modo sono queste, poi onestamente ignoro se sia compresso o meno.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 18:02

I raw delle canon sono tutti quanti compressi lossless.

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 18:08

Karmal, fai uno speedtest alle tue cf e rimarrai sorpreso.

Quando comincerò ad aver problemi magari lo farò ...ma non mi hanno mai lasciato a piedi sia con video che con raffiche della 1dx raw+jpg... quando ho venduto la mia prima 1dx ad un fotografo professionista che faceva e fa tutt'ora foto di rugby mi aveva chiamato il giorno dopo perché usando le cf che usava precedentemente sulla 1dmkIV aveva avuto dei problemi dandogli un messaggio "scheda di memoria corrotta" lui ha sempre usato Lexar e qualche problema saltuario lo ha avuto io gli ho consigliato Sandisk per la stabilità e la affidabilità .... fatto sta che l'ho sentito proprio 10 giorni fa ed è rimasto molto contento mai più errore con una media di 2000 scatti a partita a raffiche paurose( la mia paura era che fosse a reflex difettosa)...... stessa cosa ad altri miei due amici con foto sportive stesso errore in lettura..... magari facendo normalissime foto non succede nulla...

user16729
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 18:54

I raw delle canon sono tutti quanti compressi lossless.

non lo sapevo! ok allora si! hai ragione volture, son circa 65mb a raw, mega più mega meno

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 19:01

Da qui al mese di Aprile quando si presume uscirà sul mercato questa 5ds in Italia quante pagine di post dovremmo ancora scrivere? ...sarà un romanzo....Cool

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 19:25

Qualcuno fa un po' di chiarezza sulla questione filtro AA?
Sulla Nikon (o comunque le macchine che non l'hanno) si hanno effettivi benefici?
Il requisito per poter evitare di metterlo è una elevata risoluzione? (altrimenti non si spiega perchè ci sia sempre stato se a quanto leggo sembra la piaga delle fotocamere moderne MrGreen )

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 19:31

Zen tanta ammirazione lo so che deriva dalla folta e professionale barba che vedi in foto Sorriso MrGreen

Quando rientro in terra italica perchè non famo un gruppetto?
oppure mi raggiungete qua fra ragni e topi! Cool

nel frattempo noto che la discussione qua è diventata stile condominio...prima della riunione che corrisponderà al giorno di presentazione...

E li inizieranno tutti.. "Chi ha rubato MAMMOLO?"

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 20:06

MrGreen:-P;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me