RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 2:58

La sony con la a7s ha dimostrato chiaramente che meno megapixel corrispondono a maggior qualità ad alti iso.

La 5Ds è ancora tutta da vedere, ma se la sensibilità nativa è davvero 6400 iso max, mi pare un evidente passo indietro.
Vedremo come saranno le immagini ridimensionate a 20-22 megapixel: probabilmente molto buone, con tanto dettaglio, ma non voglio pensare a quanto occupa un raw da 50 mp a 6400 iso.. 75 mega? 80?
Vedremo i risultati, cmq.

Riguardo al 'ti basta una 1ds3' (e perché mai dovrebbe) o ai ritratti a lume di candela...io molte foto all'aurora degli ultimi viaggi in islanda le ho fatte grazie alla 6D, con la 5D2 non sarebbero venute cosi. E sono solo un esempio, eh.

Ps: il flash lo uso quando mi serve, cioè quando non voglio usare la luce ambiente. Perché dovrei usarlo, se la macchina mi consente di non farlo, e la foto mi sembra migliore al naturale?

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 8:39

La sony con la a7s ha dimostrato chiaramente che meno megapixel corrispondono a maggior qualità ad alti iso.

Mah una volta riportato il file alle medesime dimensioni le differenze fino a 25.600ISO praticamente si annullano; basta andare sul comparatore di dpreview per averne facilmente contezza:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

A7S, 1DX, D750 e 6D, la migliore forse mi sembra proprio la più pixellosa (e recente) Nikon, poi ognuno ci vede quel che vuole; a mio avviso, quello che (non) guadagna alle iper sensibilità la sony coi pixel ipersize lo restituisce con interessi da Grecia a quelle basse.

Riguardo al 'ti basta una 1ds3' (e perché mai dovrebbe) o ai ritratti a lume di candela...io molte foto all'aurora degli ultimi viaggi in islanda le ho fatte grazie alla 6D, con la 5D2 non sarebbero venute cosi. E sono solo un esempio, eh.


Come non viene uguale un pettirosso campionato a 3 mpx anzichè 8; poi tu paragoni macchine di ere diverse, con una D800E avresti portato a casa scatti molto, molto simili a quelli della 6D con un minimo di PP.

Sul discorso flash, la mia era una considerazione dettata dal fatto che molti siccome hanno la FF da millemila iso, allora neanche lo portano, poi si vedono foto fatte ad eventi dove la luce "ambiente" (che poi sempre artificiale è) nulla aggiunge, in compenso il rumore e le dominanti deturpano irrimediabilmente la foto, contenti loro...Eeeek!!!

Come vedi, è tutto molto soggettivo.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 8:51

Comunque, per chi scatta paesaggi, la cosa più importante che possono fare, è aggiungere tanta gamma dinamica e non solo ad iso bassi.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 9:09

Quoto Antonio.
Poi non voglio neanche immaginare al peso dei file... MrGreen
Con la d800 faccio 75mb massimi (di media) a 14bit e non compressi...



Marco Bianchi

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 10:28

.
Black lascia stare, è una lotta persa...a tutti coloro che temono i troppi mpx perché peggiorerebbero (tutto da dimostrare, ma ammettiamo che sia così anche se scommetto i soliti 2 cents che non accadrà, gli anni non passano invano...) le prestazioni alle alte sensibilità, si potrebbe ribadire che per le loro necessità è sufficiente la resa di una 1DS3, o di una D3X, tantopiù con quello che offre oggi il sw in termini di riduzione del rumore...ma no, quella della pulizia alle alte sensibilità è una fissa più nobile, perché posso fare un bellissssimo ritratto scattando a 2MISO alla luce di una candela, o di un tubo al neon, lasciando a casa il flash che tanto viene (sigh!) uguale...

Scusa , ma se ritengo che non mi servono e che per me bastano e stra avanzano 20mp che problema c'è?
Se anche i registi di Hollywood non vogliono il 4k perché è troppo definito così da costringerli a montare filtri per abbassare la definizione ecc EC forse tutti questi Mpx non sono per tutti.
Se preferisco un sensore che si concentri sulla gamma dinamica, colori ecc ecc è forse un insulto?
50mpx sono troppi per me, andranno bene per qualcuno, per i pubblicitari ma non sono per tutti.
Tutti a rincorrere la definizione estrema, per me è una strada sbagliata.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 10:49

Sony\nikon per fare un sensore con tanta dinamica a bassi ISo ha dovuto fissate fuori il famoso 36 mpx (che tanti criticavano come sta succedendo ora senza nemmeno aver visto una foto) magari Canon usando più mpx riesce a dare ancora più dinamica

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 10:59

Se anche i registi di Hollywood non vogliono il 4k perché è troppo definito così da costringerli a montare filtri per abbassare la definizione ecc EC forse tutti questi Mpx non sono per tutti.


ma chi è che ha attribuito ad Hollywood sta panzanata ? visto che stanno girando con macchine anche con risoluzioni superiori (vedi le red epic 5K o 6K )

e lascio fuori le produzioni Imax visto che la risoluzione è anche superiore...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:10

www.fotografidigitali.it/news/il-4k-completamente-inutile-parola-di-tr

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:15

Tornando al discorso originario vedo che tutti parlano di questa 5Ds dicendo "si però non ci sono molte ottiche abbastanza risolventi, è poco versatile, file troppo pesanti, rischio micromosso elevato" ecc.... Secondo me invece canon ha fatto un'azione di mercato molto intelligente è ovvio che la 5Ds è stata concepita per far concorrenza alla popolarissima nikon D800, che anche se non priva di difetti viene acquistata in abbondanza, in particolare dai paesaggisti. Invece con la possibile uscita di 5D mark IV sicuramente la casa nipponica farà felici i fotografi naturalisti che non possono permettersi una 1DX (almeno si spera che il prezzo sia più o meno quello dell'attuale 5DIII) e che non vogliono dei sensori troppo densi onde evitare l'inconveniente di una raffica lenta e di un rischio micromosso troppo elevato. Poi credo che la nuova 5Ds sarà come fu a suo tempo la 1Ds III nella serie 1D.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:59

Scusa , ma se ritengo che non mi servono e che per me bastano e stra avanzano 20mp che problema c'è?


Nessuno, hai già in Canon tre scelte diverse per portafoglio, peso ed ingombri.
Se però io ritengo che me ne farebbero comodo di più, non vorrei sentirmi dare velatamente del co...ne Eeeek!!! perché tanto sono inutili, non si vedono, vanno in diffrazione a f/1.2 MrGreen, fanno rumore etc. etc.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:10

A tutti quelli che dicono che la d800 è stata criticata e questa 5ds va bene:

Dimenticate una cosa fondamentale:
questa non è la 5dmk4.
Il problema in nikon fu che tutti quelli che aspettavano l'erede della d700 si trovarono la d800 senza alternative (a parte la d4, ma con ben altri budget ).

Io questa 5ds la ignoro, la trovo poco versatile come lo era la d800 e quindi inutile.
e sto tranquillo perché poco tempo dopo canon presenterà la 5dmk4, senza fare la grandissima caxxata fatta da nikon.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:11

Voi vedete tutte queste differenze su un reflex .... .... lineskipping , downsampling, 4k,
gamma dinamica, .. che poi viene trasmessa sull'immagine immagine?? ma parlate di fotografia? ???

Sfido chiunque a prendere 10 belle immagini e capire con quale fotocamera è fatta.....

Per quanto riguarda la 5ds ne venderanno tantissime ....

Solo mia opinione

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:18

Ma infatti chi ci lavora guarda cose ben più pratiche.

Per me il problema è che troppi mpx comportano file troppo pesanti, raffiche più lente, tempi di sicurezza più brevi.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:21

Nessuno, hai già in Canon tre scelte diverse per portafoglio, peso ed ingombri.
Se però io ritengo che me ne farebbero comodo di più, non vorrei sentirmi dare velatamente del co...ne Eeeek!!! perché tanto sono inutili, non si vedono, vanno in diffrazione a f/1.2 MrGreen, fanno rumore etc. etc.
?

Ma difatti questa nuova Canon è indirizzata a pochi non è, come fu la D800 un obbligo se volevi aggiornare la D700.
La 5Ds e 5DR hanno targhet specifici e la sensibilità ISO limitata a 6400 ne è conferma.
È una macchina indirizzata agli studi che non vogliono spendere per un dorso .
Poi se uno vuole 50mp se la compra.
Non sono così critico come lo fui con la D800 perché, dai rumors, si intende una strategia ben precisa di Canon.
MKIV per chi non ha bisogno di 50mp, DS per gli studi videomaker e DR per gli studi pubblicitari o per chi la vuole.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 12:44

" La sony con la a7s ha dimostrato chiaramente che meno megapixel corrispondono a maggior qualità ad alti iso. "
Mah una volta riportato il file alle medesime dimensioni le differenze fino a 25.600ISO praticamente si annullano; basta andare sul comparatore di dpreview per averne facilmente contezza:

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

A7S, 1DX, D750 e 6D, la migliore forse mi sembra proprio la più pixellosa (e recente) Nikon, poi ognuno ci vede quel che vuole; a mio avviso, quello che (non) guadagna alle iper sensibilità la sony coi pixel ipersize lo restituisce con interessi da Grecia a quelle basse.


se ti fermi a 25.600 iso, sì. Se sali, proprio no.

" Riguardo al 'ti basta una 1ds3' (e perché mai dovrebbe) o ai ritratti a lume di candela...io molte foto all'aurora degli ultimi viaggi in islanda le ho fatte grazie alla 6D, con la 5D2 non sarebbero venute cosi. E sono solo un esempio, eh.
"

Come non viene uguale un pettirosso campionato a 3 mpx anzichè 8; poi tu paragoni macchine di ere diverse, con una D800E avresti portato a casa scatti molto, molto simili a quelli della 6D con un minimo di PP.


l'esempio della 1Ds3 l'hai fatto tu, non io.
E con la D800 ad alti iso non avrei tirato fuori gli stessi colori e dinamica della 6D, fai un giro su DXO.

Sul discorso flash, la mia era una considerazione dettata dal fatto che molti siccome hanno la FF da millemila iso, allora neanche lo portano, poi si vedono foto fatte ad eventi dove la luce "ambiente" (che poi sempre artificiale è) nulla aggiunge, in compenso il rumore e le dominanti deturpano irrimediabilmente la foto, contenti loro...Eeeek!!!



be', se non sono capaci.. affari loro MrGreen
quelle che faccio io in luce ambiente a millemila iso vengono decisamente meglio senza flash che con il flash.

Come vedi, è tutto molto soggettivo.


certo. quello che non è soggettivo è il limite delle stampe, invece... 50 megapixel non li infili da nessuna parte ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me