user16729 | inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:00
“ A che serve avere più dettaglio in una fotografia di paesaggio, se poi la foto è disturbata dalla diffrazione? come si diceva all'inizio del post, saremmo costretti ad andare avanti di focus stacking... „ anche in nikon abbiamo avuto la storia della diffrazione, puntualmente affossata a suo tempo e come volevasi dimostrare, ci sono foto bellissime con la 70d-7d2 e con la d7100 che è ancora più risoluta. “ marinaio, la 7d2 ha grosso modo la densità di un ff da 51mpx. in avifauna si usa eccome. „ ecco |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:01
io intanto continuo a ricordarvi che la densità di questo sensore (che tra l'altro neanche è confermato) è grosso modo la stessa della 7d2. non ho capito per quale motivo la diffrazione sia un problema solo in questo caso. chiaro che con la 7d2 è meglio non scattare a f15, ma non ho ancora sentito di nessuno che si sia strappato le vesti. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:06
@ Josh che in un grandangolo la differenza tra 11mm e 14 sia enorme mi pare fuori discussione...ora, però, perchè non provi a spiegarci tu a cosa ne servono 36 |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:07
Bho, onestamente non riesco a capirci molto. Per me 20megapixel van più che bene. Le migliorie dovrebbero essere altre in Canon |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:07
La diffrazione è un grosso problema in tutti i sensori che si amplifica in quelli iperdensi. E lo è. Che poi io faccio una foto con la 7D2 ad F16 e me la faccia andar bene, ok, ma di sicuro se fosse stata scattata a diaframmi + aperti si noterebbe un dettaglio maggiore. Su ragazzi, fate anche voi il giochetto con la vostra fotocamera. Scattate un bel paesaggio, prima ad F8, poi ad F16, poi ad F22 ed andate a controllare il dettaglio fine.... |
user16729 | inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:08
“ io intanto continuo a ricordarvi che la densità di questo sensore (che tra l'altro neanche è confermato) è grosso modo la stessa della 7d2. non ho capito per quale motivo la diffrazione sia un problema solo in questo caso. chiaro che con la 7d2 è meglio non scattare a f15, ma non ho ancora sentito di nessuno che si sia strappato le vesti. „ non sprecare fiato, le cose si sistemeranno da sole con il tempo e piano piano tutti per un motivo o per un altro passeranno a questa 50mpx, vuoi per la gamma dinamica o qualche features esclusiva e si accorgeranno che la questione della diffrazione è trascurabile. è vero che così come viene fuori, l'immagine può apparire morbida a diaframmi molto chiusi (f16+), ma in post con una maschera di contrasto si ridà croccantezza all'immagine ma con più dettaglio di una da 20mpx! |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:09
Scoprirete che se scatto ad F16 con la D800 e ad F8 con la D700, il file della D800 sarà ovviamente più risoluto ma avrà più o meno le stesse informazioni ottiche di quello della D700. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:14
“ poi però pian piano son tutti passati alla d800 e se gli vai a chiedere se tornerebbero alla d700, ti rispondono "stopaiodiballe" „ . A me risulta che molti sono passati anche alla d600/610 per non parlate della d750 |
user16729 | inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:16
“ A me risulta che molti sono passati anche alla d600/610 per non parlate della d750 „ si si! e se vai a chiedere se tornerebbero alla d700 ti rispondono sempre "stopaiodiballe" |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:18
paco scarica questa foto se non l'hai vista: www.wetransfer.com/downloads/425afbc279beb07d3d5945aabe77486a201501281 fatta io in studio, è un crop di uno still life dove ho preso solo la scatolina (D800E e Canon 22MP) e vedi quanta diffrazione noti a F/16 sulla foto a destra e quanto è risoluto un file da 22Mp sulla sinistra |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:19
“ si si! e se vai a chiedere se tornerebbero alla d700 ti rispondono sempre "stopaiodiballe" „ ma non si sono nemmeno pentiti di avere scartato la d800. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:20
e considera che è un jpg, quindi un pelo di perdita c'è sempre |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:22
Husqy, non posso scaricare nulla da qui. Non riesci a postare i jpg? Grazie |
user16729 | inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:23
“ Scoprirete che se scatto ad F16 con la D800 e ad F8 con la D700, il file della D800 sarà ovviamente più risoluto ma avrà più o meno le stesse informazioni ottiche di quello della D700. „ ma non direi proprio..bisogna cercare delle vecchie prove all'uscita della d800, ma io so che la qualità d'immagine della d800 inizia a decadere da f11, è percepibile da f16 in su ma in ogni caso la d700 è inferiore. a f16 la d800 non risolverà certamente 36 megapixel (14-24), ma molto più di 12 della d700 si! posso concedere che forse si allinea ad una d610-d750 superato l'f16, ma non ne sono sicuro..ci vuole il parere di uno come wazer che possiede sia la d600 che la d800e e la usa per i paesaggi. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:24
@Rap8 “ Francamente trovo molto irritanti i commenti che si ripetono per pagine sempre uguali e sempre degli stessi utenti volti a ridicolizzare la scelta di "sciocchi fotoamatori" di più mpx solo perché considerati superflui per i loro utilizzi, ognuno e libero di scegliere e usare ciò che vuole. Non volete i mpx tenevi le macchine vecchie, risparmiate pure, ma questa crociata contro chi vuole i mpx . Questo atteggiamento da maestrini del tipo io uso macchine da soli 20mpx faccio foto migliori di voi fotoamatori che seguite i mpx e irritante e non è assolutamente vero. Una foto bella la fanno sia le macchine da pochi pixel che quelle che ne hanno tanti perciò non illudetevi di essere più maestri di chi segue i pixel o che l'usare un medio formato o un banco ottico migliorerà le vostre foto. Ultima cosa, ma se per voi più di 20/24 mpx fanno schifo e sono inutili e dannosi perchè seguite con tanto interesse e accanimento l'uscita di una macchina da 53 mpx? voi grandi maestri di fotografia non dovreste nemmeno guardarla dato che non migliora cose di vostro interesse. „ a chi ti riferisci, Rapt8, con così tanta ingiustificata acredine? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |