RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic FZ1000...una bella sorpresa!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic FZ1000...una bella sorpresa!





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:06

Le ammiraglie sono più restie all'innovazione;-)


vero ,ma ergonomia a parte il divario credo si stia assottigliando . Come si sta assottigliando il diverio tra bridge e reflex entry level

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:30

Fotomistico le foto di quella ragazze sono veramente superlative!!!!!!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:30

Non credo che col 18/200 sarebbero venute meglio, onestamente...!!
Ma potrei sbagliarmi.. :D

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:32

Non credo che col 18/200 sarebbero venute meglio, onestamente

Non credo proprio...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:37

A Canon e Nikon gli fa male mettere un EVF integrato.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 19:20

Buongiorno.
Qual'è per questa bridge la distanza minima di messa a fuoco?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 22:27

Pensavo fossero fotogrammi foto "estratti" dal 4K ...

sono impegnato a Venezia per il Carnevale ma appena finisco vedrò di mettere in funzione il 4K della LX100 appunto per fare qualche prova al riguardo, scheda di memoria permettendo ...

penso che la funzione video sia simile se non uguale alla 1000 ...




avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 8:12

Ciao Silvano. Ho fatto un paio di filmati 4K, appena ho un po' di tempo provo a fare qualche estrazione...così poi condividiamo le sensazioni...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 8:14

@Ugo: 3cm a 100mm su tele di 400mm con opzione macro attivata...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 9:36

@Fotomistico

Che schede usi per il 4k ???
Stando al manuale sembra sia necessario usare solo le sdhc/xc UHS-ll classe U3
il problema che cercando non le ho trovate
ho mandato una foto della nuova scheda Lexar sd 1000x U3 da 32 gb ad un'amica di HK che arriva oggi a Venezia ...speriamo ne abbia trovata una in quanto nei negozi italiani non ancora disponibile ...
per contro un amico in zona, forumista, con la sony rx10 fa video 4k con normali sdxc veloci ...

Ritornando a panasonic ieri a venezia mi sono scatenato con foto di reportage/backstage con la lx100 e devo dire che la qualità è, a prima vista, oltre le aspettative ...sicuramente. migliorerà quando comincerò a fare i "giusti" settaggi personalizzati ...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 9:36

@Fotomistico

Che schede usi per il 4k ???
Stando al manuale sembra sia necessario usare solo le sdhc/xc UHS-ll classe U3
il problema che cercando non le ho trovate
ho mandato una foto della nuova scheda Lexar sd 1000x U3 da 32 gb ad un'amica di HK che arriva oggi a Venezia ...speriamo ne abbia trovata una in quanto nei negozi italiani non ancora disponibile ...
per contro un amico in zona, forumista, con la sony rx10 fa video 4k con normali sdxc veloci ...

Ritornando a panasonic ieri a venezia mi sono scatenato con foto di reportage/backstage con la lx100 e devo dire che la qualità è, a prima vista, oltre le aspettative ...sicuramente. migliorerà quando comincerò a fare i "giusti" settaggi personalizzati ...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 10:01

@Silvano: mi sono accorto solo adesso che i video me lo ha fatti in Full HD e non in 4K.
Ci vogliono schede sdhc/xc UHS-ll classe U3 come hai giustamente scritto tu.
Mi sono messo alla ricerca e per adesso non ho trovato nulla...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 10:35

Infatti in Italia sembrano al momento non disponibili ...
venditori statunitensi ne hanno aggiunto qualcuna però finora sembra si possano comperare solo le 32gb e non le 64
questo perché dopo una 64 chiaramente taroccata ( restituita e subito rimborsata da Amazon) giro alla larga dalle SanDisk: restano le Lexar ( speriamo che non tarocchino anche queste ...)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 10:37

Io attendo un altro po'...credo che a breve siano disponibili anche qua...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 11:31

Ragazzi, altre foto niente ? MrGreen:D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me