RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)? parte 2





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 12:42

Guardando le vostre foto mi rendo conto di'quanto ancora devo imparare (non é neanche un anno che ho iniziato) ma ogni foto che postate é uno stimolo a far meglio e migliorare sempre più . .complimenti a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 13:24

Grazie per le spiegazioni e certamente il PDR é fondamentale. così come lo é la luce e una sapiente PP. Peraltro, poiché sto risparmiando per l'acquisto di uno dei due obbiettivi (entrambi non posso per oraMrGreen) sto cercando di valutare, quale mi aiuterebbe maggiormente nella resa da me ricercata. Le linee di fuga sono fondamentali però non sempre sono presenti eppure la profondità/tridimensionalità la fa da padrona. Oltre ai ritratti ambientati di Paco, sempre per rimanere nel suo stile, apprezzo anche Elena Shumilova ( elenashumilova.smugmug.com/Europe ) e Jake Olson ( www.jakeolsonstudios.com/ ). Se guardate le foto di Paco, Olson e Shumilova noterete che non sempre sono presenti linee (spesso sono in mezzo ai campi) eppure sia la profondità che la tridimesionalità sono, a mio avviso, fortemente presenti. Credo che, senza voler rovinare la poesia né sminuire i meriti di chi possiede manico, l'obbiettivo aiuta molto nella resa.
P.S.: Shumilova usa il 135L e Olson l'85L

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:03

...l'obbiettivo aiuta molto nella resa...


nonostante il mio trasporto per i signori da ritratto L caro nico non farei troppo affidamento agli obiettivi nel risultato emotivo finale.
ma questo discorso svia dal topic e direi, dopo questa digressione sulla profondità, di tornare in tema e proseguire, come ludovico aveva aperto il thread, con esempi della stessa scena tra 50 e 135 o perlomeno rimanere in tema di queste focali, se trattasi poi dei modelli L canon sarebbe perfetto ! :-P

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:07

la Shumilova la seguo da un po....adoro le cromie ...usa generalmente 50L 1.2 e 135L F2 con un discreto risultato dieri
...Jake Olson è altrettanto bravo .... ma la "produzione Shumilova" mi lascia sempre basito
Brava

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:15

e tanta, tantissima PP

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:18

ah certo...bisogna essere bravi anche su quella...sarei interessatissimo a vedere un raw pulito di una di quelle foto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 14:35

.sarei interessatissimo a vedere un raw pulito di una di quelle foto

Procedura spiegata dallo stesso Olson:
iso.500px.com/aging-storm-outdoor-portrait-tutorial/

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:05

sicuramente jake Olson ha un ottimo gusto compositivo, ma nella maggiorparte dei suoi scatti cambia completamente le condizioni climatiche inserendo tramonti su dei cieli normalissimi, sinceramente è troppo distante dalla mia concezione di fotografia.

E' senza ombra di dubbio un signor fotografo, è molto bravo ma secondo me esagera, a me piuttosto che con la PP piace giocare sulla composizione,o le geometrie o altro

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:06








E non c'è andato giù neanche pesante. Alla fine giusto un pò di color e correzione luci.
La shumi invece applica diversi layer di luci, ombre, pulviscolo, raggi, polvere, textures, ecc... insomma, ottimi risultati finali di un mix di foto e compositing vario.

Per adesso io rimango su un workflow alla olson, ma non mi dispiacerbbe usare ps ai livelli di intervento della shumi.
Però penso che da autodidatta sia un pò tosto ed occorra un workshop mirato.

Evabbè ! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:16

@matteo bottin
Vedo che la pensiamo allo stesso modo ! MrGreen

Per me olson con la pp è abbastanza morigerato (rispetto ad altri killer dell'immagine), per te invece si spinge già oltre un certo limite.

Is a question of points of view !! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:25

Se guardate le foto di Paco, Olson e Shumilova noterete che non sempre sono presenti linee (spesso sono in mezzo ai campi) eppure sia la profondità che la tridimesionalità sono,


Nico, io ti ringrazio moltissimo della stima, ma accostarmi a due mostri sacri di livello mondiale, come la Shumilova ed Olson, mi pare un tantinello azzardato.

MrGreen

Se vi piace il genere date un occhio anche a TATYANA TOMSICKOVA e LISA HOLLOWAY

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:27

Più che altro ragazzi (piccolo ot), chi mi spiega il passaggio in ps dell'aggiunta dei capelli? (riferito alla foto del vecchietto del far west di olson).

La barba l'ha clonata e ok, ma i capelli da dove li ha presi? Da un'altra foto? Da dove li ha clonati? Li ha direttamente disegnati di sana pianta?

Pareri in merito?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:30

due mostri sacri di livello mondiale, come la Shumilova ed Olson


Dai paco non esageriamo. Sono due ragazzotti diventati famosi con 500px e flickr.
Io ti accosto alla shumi e ad olson senza nessunissimo indugio.

I mostri sacri sono altri e lo sai ! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:30

Probabilmente ha fatto più scatti ed ha sommato i capelli.

;-)

Zen, il firewall aziendale non mi fa vedere le tue immagini .... azzolina.....

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:32

Probabilmente ha fatto più scatti ed ha sommato i capelli.


Hai ragione. Sono andato a rivedere il workflow ed è cosi.
Grazie paco, stavo quasi impazzendo ! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me