| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:12
Polli?! Innanzitutto l'hanno topicalizzato, hanno cambiato il tipo di zoomata, la nitidezza è veramente aumentata se Otto riesce a fare foto decenti con l'1.4XIII messo sopra questo obiettivo che peraltro è uno zoom 4X ed inoltre il bokeh è molto più cremoso e piacevole alla vista. Non posso fare confronti diretti con la vecchia serie perché non possiedo ne quello ne il nuovo però da quel che vedo a dire che canon non abbia fatto niente, scusa, ma mi sembra proprio un discorso senza senso. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:14
Comunque seguirò il consiglio di Vulture, anche se pure a me piacerebbe sentire qualche opinione altrui. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:21
Karmal hai ragione. Tanta ragione. Tantissima ragione. Un mondo di ragione. W il 400 5,6 Lunga vita al 400 5,6 Adoriamo l'insuperata nitidezza del 400 5,6 (soprattutto il tuo) Ma ti prego passa a Nikon. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:26
Alex, a me pare evidente che bibbi fosse ironico, non credi? |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:30
La mia priorità assoluta è alleggerire il corredo con la minor spesa, se potessi permetterlo non non avrei dubbi mi sarei acquisto quanto meno la nuova versione DO del 400.. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:32
se la tua priorità è questa il problema lo risolvevi molto prima di prendere il 400, prendendo il pompone, visto che lo pagavi uguale al 400 stesso. ora che abbiamo capito quali sono le tue esigenze e che queste non sono soddisfatte dal nuovo 100-400, credo si possa andare tranquillamente oltre. |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:36
Il pompone l'avevo provato ai tempi per quello ho scelto il 400 ...le esigenze con il tempo cambiano... |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:37
se vuoi minimizzare la spesa comunque la strada è quella: pompone. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:40
o un bel Tamron 18/300 alleggerisci molto e spendi relativamente poco, col 1,4X arrivi a 400 e pace. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 16:10
@Vulture, ormai parlando sempre in questi toni faccio fatica a distinguere tra l'ironico e il tono serio. @Bibbi scusa se ho frainteso, ma dopo tutti questi commenti, alcuni campati per aria, pensavo dicessi sul serio. |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 16:17
Alex non c'è ironia, se karmal vuole minimizzare spesa e corredo l'unica via è il vecchio pompone, anche perchè non perderebbe una tragedia dal punto di vista qualitativo. comunque è già un miracolo capire quali sono le esigenze, perchè karmal ha detto tutto e il contrario di tutto. |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:00
il concetto è sempre quello a 400 mm può competere con il 70/200 duplicato o con il 400 f.5.6 fisso..ne vale la pena ....nessuno lo sa ...io di certo fin che non avrò certezze mi terrò felicemente le mie ottiche ... tutto può essere il contrario di tutto . |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 17:24
cos'è, adesso neanche del pompone trovi test attendibili in rete? ha 18 anni quella lente, non dovresti far fatica, cosi magari qua si parla di quello nuovo. |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:26
Quella come ho detto in precedenza l'ho provata e ho fatto le mie considerazione acquistando il 400 f.5.6 ... |
| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 18:47
Vedo poche foto...subentro anch'io nella discussione perchè mi interessa molto questo nuovo 100-400 Provato il 400 5.6 gran ottica, posseggo il 70-200 2.8 II che spesso moltiplico con 2X III con piacevoli risultati, in ogni caso penso da quello che ho visto che il nuovo 100-400 superi l'accoppiata 70-200+2X Bisogna vedere.....se è anche alla pari del 400 5.6 a 400mm per me è fatta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |