RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo 100-400, primi commenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo 100-400, primi commenti.





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:25

E riguardo al tanto agognato confronto col 400 f/5.6 canon qualcuno alla fine l'ha fatto? Oppure nel cambio da quest'ultimo al nuovo 100-400 ha notato una abisso di differenza in qualità d'immagine?
(per quelli che magari mi tireranno fuori altre risposte MrGreen, so già che uno ha stabilizzatore, distanza minima di MAF ridottissima ed è uno zoom tropicalizzato mentre l'altro non ha niente di tutto ciò).

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:35

Sicuramente c'è tanta qualità.Speriamo abbia uno sfocato gradevole che non mi faccia rimpiangere troppo le ottiche fisse.


Beh, non ti puoi attendere lo sfocato di ottiche molto più luminose, ma secondo me non è affatto sgradevole.
250mm, f/5:



avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:37

Dovrò tornare al pompone, ho capito!! Chi vuole il 400 5.6??? Ahah

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:03

Dovrò tornare al pompone, ho capito!! Chi vuole il 400 5.6??? Ahah

Se ti riferisci a quello nuovo non pompa più. Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:07

Ma continuerò a chiamarlo così, anche se non pompa ahaha

Mauro

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:02

Sarà come dice Giuliano, forse spingo troppo sulla nitidezza, ma certe cose non tutte le lenti lo permetto, almeno secondo il mio modesto parere. Qua forse siamo al livello dei vecchi bianconi.





qua in alta:

img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1160517_large22011.jpg

user14103
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:22

E vediamo 100/400 LII vs 400 f.5.6 ....li voglio vedere entrambi a 400 mm. Sulla stessa foto ...poi potrei farci un pensierino... non test laboratorio grazie ....

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:31

Ps ciò che dice tupa non merita neanche risposta.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:33

Karmal non mi ricordo più, tu hai già il 400 fisso? Fino a qualche giorno fa ti avrei detto che forse il cambio, avendo già il fisso, aveva poco senso. ora non ne sono più così convinto, anche se un confronto diretto non ho avuto modo di farlo.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:50

A livello di IQ secondo me se la giocano, e c'è il caso che lo zoom, che beneficia di una lente alla fluorite nello schema, presenti anche meno aberrazioni.
Quello che il fisso non potrà mai avere, è la versatilità di un'escursione focale 4X...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 6:11

Infatti. Passare da 100 a 400 non è uno scherzo.Non ho visto i test ma ritengo che l'immagine di un fisso dia globalmente sempre qualcosa in più. Però, ponderando bene i pro ed i contro, lo zoom (a parte il prezzo)
ne esce meglio.Io ho sempre usato per gran parte della mia vita le ottiche fisse (leica) e so che nessun zoom le può battere a livello di qualità assoluta.Ma il punto è che a volte un pelino di qualità in meno si sacrifica volentieri, se poi si porta a casa foto che desideriamo.La versatilità e la comodità sono caratteristiche non trascurabili.Ieri ero in giro a far foto con l'ultimo dei tele Leitz senza vetri ud o fluorite... un gioiello di meccanica con 7 lenti anziché 17 come il mio 200 Canon, un 350mm. 4.8 datato 1981.
Bene, salta evidente agli occhi che quel tipico sfocato 3d , progressivo e morbido, nessuna ottica moderna ce l'ha.Le immagini restituite da quell'ottica vintage sono di una trasparenza unica.....sono meglio di quelle che ottengo con il 200 2,0L ma, alla fine, l'ho restituita.
messa a fuoco minima 3metri, senza af, nessuna stabilizzazione...
Tra pro e contro il 200L vince senza se e senza ma.Tra 400 5,6 fisso e zoom 100-400 il vincitore assoluto sarà sempre il primo ma poi alla resa dei conti sarà il secondo quello più scelto.Ora che la qualità degli zoom è ulteriormente avanzata, penso che di 400 fissi 5,6 se ne venderanno ancora meno.....è la vita....

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 6:17

Tra 400 5,6 fisso e zoom 100-400 il vincitore assoluto sarà sempre il primo ma poi alla resa dei conti sarà il secondo quello più scelto


Questo è vero per ottiche coeve, nel caso in cui ci passino circa vent'anni, potrebbe non essere così scontato.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 6:36

Vero, se però uscisse un nuovo 400 5,6 quello rivincerebbe facilmente la partita.
L'ottica fissa vince sempre!
Però ........ho già spiegato

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 8:31





In questa foto banale si vede cosa intendo per progressività della sfocatura,per profondità.....
In questi parametri non ci sono zoom che possano eccellere e pure il 200L 2,0, una delle migliori ottiche mai prodotte dalla Canon,
deve inchinarsi di fronte al 350mm. Leitz del 1981.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 8:36

Ciò che purtroppo noto, è la tendenza Canon a bruciare i bianchi. Quello sì che è un difetto, non la nitidezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me