| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 17:57
Un sacco di neve. La pista non era ancora battuta, segno che dopo le nevicate di questa settimana nessuno era ancora salito, allora abbiamo aperto la pista io ed il mio amico seguendo anche quella aperta da un camoscio passato di lì da poche ore. Partiti dalla strada verso le 8, arrivati al pianoro del tavolo (il grosso masso squadrato) che erano quasi le nove. Abbiamo faticato moltissimo a salire perché c'era più di mezzo metro di neve ed era fresca, quindi sprofondavamo di una trentina di cm anche con le ciaspole. Quelli che andranno su domani faticheranno meno perché si trovano già la pista battuta. Non faceva molto freddo, ma c'era vento forte che ha rotto le balle tutta la mattina al punto che tenevamo gli zaini dentro i sacchi dell'immondizia per evitare che entrasse neve, perché è secca e molto farinosa. Il cielo era stupendo e la luce splendida, ma verso le 10.30 ha iniziato a velarsi ed alle 11.30 era già tutto coperto. E' passata solo un'aquila reale verso mezzogiorno, fotografandola con lo sfondo biancastro delle nuvole. Niente gipeto. Alla mezza, il vento era tale che la neve alzata ti arrivava in faccia, a quel punto decidiamo di scendere e chiudere la giornata. Secondo 3bmeteo, domani ci sarà meno vento, ma farà più freddo, però non so se il gipeto passerà, perché c'è troppa neve e le rocce sono totalmente coperte da sopra, inoltre le ultime due volte che sono salito ho visto solo l'aquila reale girare nella stessa zona del gipeto. Non so se ci tornerei.... E' passato uno col 400/5.6L vicino a noi ed ha proseguito piazzandosi un centinaio di metri più avanti dopo la baita diroccata. Era qualcuno di voi? Giorgio B. |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:02
Giorgio, grazie del report, molto utile per programmare. Guido |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:39
Se la prossima settimana non nevica ed esce un po' di sole, penso che si creerà l'ambiente ideale per il gipeto. Giorgio B. |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:46
C'ero anch'io oggi, confermo il meteo impossibile. |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:54
Ma a dire il vero il vento forte è uno spasso per i gipeti,ma non per noi ,resta il fatto che ora i gipeti sono impegnati nella riproduzione e bisognerebbe sperare che una coppia nidificasse in valle .. in modo tale da avere un gipeto serpe in giro ben visibile! Comunque domenica scora stessa situazione,senza vento però,nemmeno un gipeto .. diversamente dal lunedì precedente,zero neve vento forte e due esemplari in volo .. il giovane in quota ed un adulto che si "divertiva" a volare basso contro corrente. Il mese caldo,per così dire,resta febbraio marzo,quando nascono i pulii ed i genitori ma non solo vanno in giro in cerca di cibo. ciao ciao a presto |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 18:56
O magari provare a portarsi agganciati allo zaino un paio di ossibuchi :-) |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 19:05
Io sono salito sulla destra tra i larici, dopo le prime baite. Un sacco di fatica e qualche camoscio sotto le prime rocce. Vento forte, ma il cielo velato e la neve portata dal vento a me piacciono un sacco! Ciao! |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 19:05
@Diego Cottino, ma sei rimasto sulla strada o sei tu quello che ci è passato accanto? |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 19:12
Ero con un mio amico, eravamo sopra la sbarra che c'è all'ultimo piccolo parcheggio. |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 22:36
Ciao, leggendo i post mi viene voglia di farci una settimana!!! Con l'abbondanza di neve i camosci sono ancora ben visibili dopo la sbarra sulla destra o hanno cambiato posto? |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 1:26
La settimana prossima è prevista altra neve..... |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:13
Ho letto però le precipitazioni dovrebbero esse molto inferiori... |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 12:54
Ieri ho fatto un giro, i camosci sino molto basso sulla destra, uno mangiava a 20 metri dalla strada e di noi gli importava davvero poco. Altri animali non ho visto nulla, pero ho fatto solo un paio di km dopo la sbarra |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:03
Ciao io non ho info dirette, ma che fino alla sbarra sia pulito la vedo dura. Occhio anche al rischio valanghe che credo sia marcato. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:53
Prova a dare un colpo di telefono in comune o al rifugio muzio, così ti sanno dire! Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |