RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:22

Posto l'esempio citato: (nessuna propensione artistica, scatti pre shooting a quella povera vittima della mia donna mentre aspettavo la modella Sorriso)

50L 1.2




100 F2




Nella focale più corta non vedo quello che cerco da un ritratto a meno di non andare ad appesantire con pp lo sguardo.
Nel 100 vedo di default ciò che voglio da un viso.

Donagh, se non ho dettaglio nelle zone importanti , qualsiasi parte del fotogramma sia, cestino la foto per usi professionali; è un pò la storia che dicevo prima, se spendo 40 euro per l'Helios, per passatempo cerco di rimediare alla morbidezza, se ne spendo 1500 magari inizio a bestemmiare Sorriso


user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:28

la vedo contenta di fare le foto MrGreen














Ci sono momenti dove vorresti meno incisività





...vorresti proprio tutto sfocato MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



Ok scusate non lo faccio più MrGreen



MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:30

MrGreenSorrisoSorrisoMrGreenSorrisoMrGreen

user39791
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:39

Ma quanta nitidezza volete a 1,2. Foto in grandezza reale - cliccare 2 volte - la messa a fuoco e sulla barba sotto il mento; potete notare che non c'è nessuna maschera di contrasto, anzi impostazioni da ritratto volutamente morbide.




avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:39

Eheheh Black... ecchecazz.... che destino crudele che hai... invece di fotografare modelle, va chi ti tocca fotografare.... MrGreenMrGreenMrGreen

Uly, io francamente lo considero un errore paragonare nella ritrattistica due obbiettivi con focali così differenti (50mm e 100mm), in questo caso, non esiste un "vincitore" perchè sono due cose totalmente differenti.

Se devo valutare il 50L, lo paragono con altri 50mm.

E' da anni che lo faccio, perchè mi piace la focale 50mm.

In migliaia di foto vivisezionate e decine di 50mm utilizzati, ho notato che quelli che avevano un timbro che mi colpivano erano i Leica ed il 50L.

Tutti gli altri sono di un'altra pasta, li riconosco anche dalle anteprime delle immagini.

I Leica 50, uno su tutti, il Noctilux e poi il piccolo ma favoloso Summilux F2, danno quel "sapore" alle immagini che noto solo (magari in maniera leggermente diversa) nel 50L.

Vale la pena spendere il doppio?

Bhè, se ricerchi quel timbro sì, se non lo ricerchi o ti piace ma ne puoi fare a meno, penso che il 50art, attualmente, sia il miglior 50mm prezzo/prestazioni.

;-)




user39791
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:47

Paco nessuno arriva al 50 1,8 di Nikon come prezzo/prestazioni - provare per credere. Sul Noctilux concordo in pieno, il Summicron 50 2 pur essendo strepitoso è molto diverso dal 50one (ne ho avuto un paio, parlo per esperienza diretta).








avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:54

Scusa Filiberto, ho sbagliato, sono andato a riguardare Sorry

Parlavo del summilux F1,4.

Ho fatto casino io con le sigle, difatti non credo esista un summilux F2.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:54

Paco nessuno arriva al 50 1,8 di Nikon come prezzo/prestazioni

Il migliore come prestazioni/prezzo è sicuramente lo Yongnuo 50 f/1.8. MrGreen

user39791
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:58

Paco se tu sapessi i casini che faccio io con le sigle.MrGreenSorriso;-)

Rcris Lo Yongnuo mi sembra la marca di uno Yogurt più che altro.MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:03

Cmq Filiberto,

quei due grafici sono ottenuti con due fotocamere con risoluzione differente, quindi i valori non sono confrontabili.

;-)


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:04

il 50 L mi attira parecchio...solo non capisco ho visto diverse persone venderlo, ma come messa a fuoco a 1.2 come va? se qualcuno ce l´ha con la 6D.
@Blackdiamond hai colto un grande momento complimenti!!MrGreen
MrGreen

user39791
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:08

Cmq Filiberto, quei due grafici sono ottenuti con due fotocamere con risoluzione differente, quindi i valori non sono confrontabili.


Hai ragione, però avendolo usato è un gioiellino!;-)

user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:08

@Paco... lo vedi perchè perdo tempo a scrivere ×te sui forum... devo dimenticare MrGreen

@Mick1... che fai infierisci? Guarda che ti metto una serie di foto di Renzi, Poletti e Padoan e ti faccio finire storto l'anno MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:22

A me il 50L piace così com'è con bestemmie annesse e connesse MrGreen 1.2 1/25 @640



avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:39

Rcris Lo Yongnuo mi sembra la marca di uno Yogurt più che altro.MrGreen

Eppure quell'obiettivo esiste veramente e visto il costo (50 euro) il rapporto prestazione/prezzo (per via del prezzo bassissimo) credo sia ineguagliabile...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me