user39791 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:39
Ma quanta nitidezza volete a 1,2. Foto in grandezza reale - cliccare 2 volte - la messa a fuoco e sulla barba sotto il mento; potete notare che non c'è nessuna maschera di contrasto, anzi impostazioni da ritratto volutamente morbide.
 | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:39
Eheheh Black... ecchecazz.... che destino crudele che hai... invece di fotografare modelle, va chi ti tocca fotografare....   Uly, io francamente lo considero un errore paragonare nella ritrattistica due obbiettivi con focali così differenti (50mm e 100mm), in questo caso, non esiste un "vincitore" perchè sono due cose totalmente differenti. Se devo valutare il 50L, lo paragono con altri 50mm. E' da anni che lo faccio, perchè mi piace la focale 50mm. In migliaia di foto vivisezionate e decine di 50mm utilizzati, ho notato che quelli che avevano un timbro che mi colpivano erano i Leica ed il 50L. Tutti gli altri sono di un'altra pasta, li riconosco anche dalle anteprime delle immagini. I Leica 50, uno su tutti, il Noctilux e poi il piccolo ma favoloso Summilux F2, danno quel "sapore" alle immagini che noto solo (magari in maniera leggermente diversa) nel 50L. Vale la pena spendere il doppio? Bhè, se ricerchi quel timbro sì, se non lo ricerchi o ti piace ma ne puoi fare a meno, penso che il 50art, attualmente, sia il miglior 50mm prezzo/prestazioni. | 
user39791 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:47
Paco nessuno arriva al 50 1,8 di Nikon come prezzo/prestazioni - provare per credere. Sul Noctilux concordo in pieno, il Summicron 50 2 pur essendo strepitoso è molto diverso dal 50one (ne ho avuto un paio, parlo per esperienza diretta).

 | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:54
Scusa Filiberto, ho sbagliato, sono andato a riguardare Parlavo del summilux F1,4. Ho fatto casino io con le sigle, difatti non credo esista un summilux F2. | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:54
“ Paco nessuno arriva al 50 1,8 di Nikon come prezzo/prestazioni „ Il migliore come prestazioni/prezzo è sicuramente lo Yongnuo 50 f/1.8. |  
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:03
Cmq Filiberto, quei due grafici sono ottenuti con due fotocamere con risoluzione differente, quindi i valori non sono confrontabili. | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:04
il 50 L mi attira parecchio...solo non capisco ho visto diverse persone venderlo, ma come messa a fuoco a 1.2 come va? se qualcuno ce l´ha con la 6D. @Blackdiamond hai colto un grande momento complimenti!! | 
user39791 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:08
“ Cmq Filiberto, quei due grafici sono ottenuti con due fotocamere con risoluzione differente, quindi i valori non sono confrontabili. „ Hai ragione, però avendolo usato è un gioiellino! | 
user3834 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:08
@Paco... lo vedi perchè perdo tempo a scrivere ×te sui forum... devo dimenticare @Mick1... che fai infierisci? Guarda che ti metto una serie di foto di Renzi, Poletti e Padoan e ti faccio finire storto l'anno | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:22
A me il 50L piace così com'è con bestemmie annesse e connesse 1.2 1/25 @640
 | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:39
“ Rcris Lo Yongnuo mi sembra la marca di uno Yogurt più che altro.MrGreen „ Eppure quell'obiettivo esiste veramente e visto il costo (50 euro) il rapporto prestazione/prezzo (per via del prezzo bassissimo) credo sia ineguagliabile... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |