| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:37
" Beh , mio caro @perbo .. :) io ho fatto io richiamo sia per la 5d3 che per la 1dx " Ma almeno hai risolto in tempi brevi ? Hai avuto l'assistenza che ti aspettavi ? E' questo che conta, non chiamarsi Nikon o Canon, quello è relativo. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:39
Il problema , ti ripeto , esiste in un numero di casi non maggiori ma minori di quanto si creda . Ti spiego perché , tante delle foto che circolano non solo qui con il dubbio che possa trattarsi del " problema " altro non mostrano che comune flare , di varia entità in base all'ottica e alle condizioni di scatto . Il problema vero, si manifesta come alone ( flare o quello che ti pare ) con bordi regolari che taglia l'immagine nella parte alta del frame. Ecco di quello ho visto un paio di esempi e , si, è un bug |
user55571 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:40
Questa discussione e' nata seriamente x cercare di quantificare e capire il problema, ma purtroppo gli interventi inopportuni di qualche personaggio lo stanno rendendo inutile, chissenefrega di canon, qui stiamo cercando di risolvere un problema che riguarda un certo numero di utenti punto, se volete dare il vostro contributo datelo in maniera utile altrimenti non preoccupatevene, intanto continuo a non trovare difetti neanche con il RE dei grandangoli Sir 14-24. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:41
Si @roy72chi. Tempi brevissimi anche se va ricordato che per la 5d3 inizialmente avevano fatto anche in canon finta di nulla. Io , pazzo o meno , prendo tutto nital e pochi giorni fa ne sono stato contentissimo . Ho avuto un problema al 300 2.8 vr II , l'ho spedito la settimana scorsa e l'hanno già sistemato e rispedito . Velocissimi |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:44
Piuttosto che si fa? Chiamiamo la Nital? C'è diritto di recesso? |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:51
Ecco ci mancava canon vs nikon.. per me si può chiudere qui Marco, tanto non ce la si fa a mantenere un tono costruttivo nemmeno a pagare oro. Chi ha la d750 se la gode e non poco, magari aspettando un fix che non sembra poi così difficile da realizzare mentre chi non ce l'ha specula e spera possa essere una d600 2 la vendetta per puro gusto da troll. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:00
Io eviterei guerre tra marchi (senza senso), ogni casa ha le sue beghe e poi noi non siamo fan ma acquirenti, cosa che troppo spesso dimentichiamo. Fuori di dubbio che dove ci sono i problemi bisogna risolverli, io però sono dell'idea che ricreare a tutti i costi un effetto che non mi è mai capitato è masochismo, cioè se il problema c'è ed è evidente, ok troviamo una soluzione (assistenza), se invece il problema FORSE si presenta se inquadro una lampada mentre uso 3 flash intanto che bevo un caffè...beh forse è un non-problema |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:00
Che il problema ci sia è ormai assodato; come si faccia a dire che la percentuale di fallati è imponente invece è misterioso. Francamente non credo che abbiamo una base statistica valida per affermarlo. Non è nemmeno certo se il problema è insito nel progetto oppure nasce nella costruzione; non è chiaro se Nikon è intervenuta, e se sì come. Potrebbero essersene accorti e aver variato il progetto, oppure modificato la produzione; oppure nulla di tutto questo. Il comportamento di Nikon non è stato proprio il massimo che si potesse aspettare.... ma sembra che i tempi siano questi; tante nuove uscite, pochi test, e frittelle non sempre con il buco. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:01
@wazer , sottolineo il chi ce l'ha se la gode alla grande . @roy72chi sono talmente in ansia e preoccupato di aver speso male i soldi e soprattutto non contento dei risultati (i raw non dicono mai bugie ) che appena potrò ne prenderò una seconda . Non per cameratismo ma perché dall'inizio , per quel che scatto , ho capito che era il compromesso ideale senza compromessi . Io , kame e compagnia numerosa non abbiamo bisogno di convincerci... Lo fanno da mesi i raw, controluce e non |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:02
Perchè non postate una foto dei vostri rispettivi blocchi specchio/otturatore per vedere se ci sono differenze significative fra i modelli che presentano il problema e quelli che non ce l'hanno ? |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:03
Marco se la tua macchina non ha problemi non ti devi autoconvincere di nulla, anzi goditela. Non ho mai detto questo. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:05
Quoto inuy in Toto . Le unità che mostrano il difetto lo mostrano senza dover fare tante acrobazie tra lampade e lampadine varie . Quello che volevo evitare , che dovremmo evitare , è che la gente si terrorizzi perché dopo aver perso mezz'ora e scattato da tutte le angolazioni possibili abbia scoperto ... Il flare ! |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:07
... la cosa più fastidiosa è sentirsi appioppare delle etichette, le generalizzazioni sono sempre irritanti. Io quando leggo "voi nikonisti" o "voi canonisti" un po' m'incaxxo, ci vedo il riflesso (è proprio il caso di dirlo ...) di cose brutte (noi/voi - noi/loro...). Il fatto di avere una Nikon mica mi rende uguale a Kame, o diverso da Perbo, non so se mi spiego. Ciao Massimiliano |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:12
@Massimiliano: quell'etichetta alla quale ti riferisci è censurabile ma, credo, inevitabile, per come le cose si trascinano. Quello che è veramente detestabile e becero è il fatto che si dica che comprare Nikon sia appartenere a una setta. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:16
Massimiliano perché stupirsi in un paese storicamente diviso in contrade, tra guelfi e ghibellini?Ce l'abbiamo nel sangue. La d750, come altre è un prodotto potente, complesso ma figlio dei suoi tempi, delle fabbriche delocalizzate e del taglio dei costi per massimizzare il profitto. Questo light "issue" secondo me è risolvibile senza grossi problemi, non sembra proprio essere un problema come quello dello sfaldamento del mirabox della d600, basta aspettare gennaio/febbraio e troveranno la soluzione, i possessori si limiteranno ad usarne il 95 % delle performance |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |