RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

....foto taroccate....con fotoritocco....!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ....foto taroccate....con fotoritocco....!!!!





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 20:41

.. velenoso :D

user3834
avatar
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 20:57

Le mie ci andrebbero quasi tutte MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:07

Un altro topic stile Tafazzi!


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:16

Salve a tutti....sicuramente con questo post..mi salteranno in testa tutti gli utenti di Jusa e non...mi sto chiedendo e' ormai scontato che una buona foto se non e' masticata da photoshop o altri software....non sara' mai un buon scatto.
Sono fotografo amatoriale con conoscenza di PP...ma ogni volta che vado oltre il recupero di exp-cont-wb...mi sento di non avere piu una buona foto...ma ho una buona immagine.
Quindi se in PP ho realizzato una bella immagine da uno scatto mediocre che ho recuperato....non sono un bravo fotografo....con fasulle lodi.....ma bensi' un buon grafico... .e CARTiER BRESSON e' lontano anni luce da me....

Vedo che hai già anticipato i brindisi si Natale e Capodanno.

Se credi che un buon grafico possa trasformare in una bella immagine uno scatto mediore secondo me credi anche che nella realtà esistono l'uomo ragno, Tarzan, e Topolino MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:21

Presente ....la volpe e l'uva?....siccome non ci arrivo...trovo la scusa che e' acerba !

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:27

Ma questa e' la riprova che anche in un'arte figurativa che si presta all'interpretazione, chi decide di fotocopiare la realta', trasgredisce e lo fa sconfinando in quell'altra arte che qualcuno vorrebbe asettica rappresentazione del vero. E se fotografia significasse scrivere, ovvero dipingere (se a colori) con la luce ?!

Non può essere, o forse si....
Sembra proprio sia così: La parola fotografia deriva dalle due parole greche: luce (??? | phôs) e grafia (????? | graphè). Fotografia significa quindi scrittura con la luce
Chi l'avrebbe mai detto MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:28




Questa foto e' senza post? Ha una maschera di contrasto assolutamente eccessiva !





Il blu delle montagne a sx era realmente cosi?





Altra con microcontrasto sparato.

E questo significa NON fotoritaroccare ??
Meglio imparare a sviluppare bene il raw prima di aprire i post come questo!


user25280
avatar
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 23:34

Scoperto l'arcano.

L'autore del post é un taroccatore di foto............................... AL ROGO IL BLASFEMO.

Amen.

user46920
avatar
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 0:36

So che forse è una "battaglia persa", ma ci provo ugualmente, sperando che possa servire a qualcuno ;-)

[...] Nelle discussioni ho trovato ancora una volta posizioni del tipo "ma tanto tutti sanno che la fotografia non è la realtà, quindi...". Quindi, un corno. Una fotografia non è la realtà, ma non è neanche una pittura. Una fotografia è una fotografia.[...]

... e aggiungo che la fotografia è sempre un documento !!!
è una delle virtù di questo mezzo ... e quando un documento viene manipolato ed alterato, perde di validità (... poi ognuno fa quello che vuole con i suoi documenti ;-)).

[...] La campionatura è, in parole povere, l'acquisizione fotografica (e video) di dettagli del mondo reale che vengono analizzati e digitalmente clonati nel disegno delle scene e dei personaggi. Insomma, i peli della criniera del leone di Madagascar NON sono stati disegnati uno ad uno, ma ondeggiano così realisticamente, perché alla base c'è la cattura del movimento di peli reali. Eppure quel leone non è una fotografia.

Ci capiamo dunque?

Io temo che molti fotografi, più o meno consapevolmente influenzati dal panorama visivo dell'industria dello spettacolo (3D movie, videogames, ecc.) abbiano cominciato a interpretare il prelievo primario della loro fotocamera non come un testo già significativo e strutturato, a cui rimanere fedeli sulla base di un "patto" implicito con il lettore, ma come una sorta di campionatura del reale, come un materiale di base da cui ricavare immagini nuove e più complesse.
Il guaio sta nel pretendere e nel far credere al "lettore" che quelle immagini, che continuano a sembrare fotografie, lo siano davvero[...]
... aggiungo che il RAW non è una negativa o una positiva.
Il digitale è diverso dall'analogico e la negativa non esiste in digitale. Il RAW è già sviluppato, non ci sono acidi o tempi o temperature, ma non lo si può vedere Eeeek!!! ... e per farlo bisogna STAMPARLO o su uno schermo o su una carta !!!
Il processo di stampa si chiama conversione "RAW to jpg" ... e se qualcuno sapesse veramente come funziona un RAW e come invece funziona un tif o un jpg, saprebbe che quando manipola un jpg sta manipolando una stampa ovvero i software di manipolazione delle immagini non trattano raw ma stampe o fotografie già stampate !!! ... da li a fare del "collage" o della "pittura" il passo è brevissimo ...

Quindi mi rifaccio a quanto detto da Saben:
Continuo a non capire per quale motivo ove si consideri superfluo un post e/o un argomento, si continui in modo imperterrito ad intervenire e pure ripetutamente in quello stesso post.

Oserei dire a molti utenti del forum: abbiamo capito (dove per "abbiamo" si intende "noi" pochi che siamo invece interessati all'argomento) che l'argomento è ripetuto (perfino "tre volte" nelle ultime 48 ore) e di scarso anzi, nullo interesse "per voi". Abbiamo pure capito che chi pone ripetutamente in discussione la ipotetica eccessiva PP "voi" lo considerate un testone sfigato/frustrato che non studia e non sa usare fotoscioppe o altre meraviglie dell'informatica applicata alle immagini. E' perfettamente inutile reiterarlo ogni due post. Fate come me: se non mi interessa un post ( di solito lo deduco dal titolo o dalla lettura delle prime righe) mi astengo dal leggerlo e dal commentarlo (ovviamente) . Buon Natale a tutti

e da Max Lucotti:
Cosidererei il fatto che, se vengono ripetutamente a galla questi topic, il problema esiste.

per riflette realmente sull'argomento, prima di "parlare" (... per non dire di "affogare" immediatamente il "poster" di turno e le sue perplessità, con botte spintoni e insulti di qualsiasi genere ;-))

Un saluto ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 0:40

Colpito e affondato

Questo ci dice che la realtà ognuno la rappresenta come gli pare, quindi è tutto inutile aprire sezioni per chi fa o per chi non fa, mettere dei vincola a l'Arte è la cosa più sbagliata da fare.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 1:01

un pò di fotoritocco alla vecchia maniera..TIE!MrGreen
petapixel.com/2013/09/12/marked-photographs-show-iconic-prints-edited-

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 1:04

...evidente.....!!!! che 3800 visite in poco meno di 24 ore ....deduco che l'interesse e perplessita'..di quanti mi stanno saltando adosso ..esistono.... verita'....per coloro che mi danno del blasfemo....si...ho provato e quelle foto erano l'inzio di quando inziavo malamente ad impastare le foto..non e' che adesso sia un grafico ma se proprio devo stare ai tempi un po sono migliorato....beh come ho aperto questo post lo chiudo....perche' non c'era nessuna intenzione di scatenare diatribe e scivolare in battute antipatiche e scontate gratuite ....volevo produrre una discussione....per capire....grazie a chi ha speso anche se magari non condivido due righe per dare spiegazioni....per tutti gli altriTriste
Auguri comunque a tutti ...
....si scrive con la luce non con la tavoletta o il mouse....!!!!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 2:28

Fulbrix io però non capisco quale sia il tuo problema, ti piace quello che fai ? bene, nessuno dice che non puoi farlo.
Io non so in che rapporto tu sia con l'Arte, ma per il mio modesto parere ti ci approcci in maniera troppo scientifica, si può ? non si può ? si deve ? non si deve ? Non sono domande da farsi quando ci si approccia all'Arte, altrimenti chiudete tutto, perché è tutto finito.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 7:05

Dopo aver letto anche tutta questa raffica di commenti provo a intavolare il mio pensiero comprimendolo più possibile.
L'argomento per me è molto interessante.
Io credo molto nell'onestà intellettuale e provo a dare il meglio di me in tutto quello che faccio. Detto questo, che è un ragionamento individuale e molto personale, agisco tentando di essere più possibile fedele a me stesso.
Per farlo a volte sono portato a pubblicare scatti nella galleria PhotoArt, scrivo didascalie in cui specifico se uno scatto è manomesso o no quando lo ritengo doveroso e mi faccio pochi problemi riguardo il modo degli altri di affrontare lo stesso argomento pensando che in fondo ognuno di noi abbia la propria coscienza e faccia più o meno i conti con quella.
La galleria PhotoArt dovrebbe essere quella in cui postare scatti ottenuti con una post molto pesante (e non solo), quindi a mio avviso, quello che chiedi c'è già. In alternativa si può creare un #htag.

P.S.
Viviamo in un mondo in cui quasi tutto può definirsi ingannevole... dalle fotografie taroccate ai libri che non è possibile leggere senza il FILTRO degli editori, dalle pubblicità ai dischi, dai giornali alle persone.
la macchina fotografica di per se è un filtro tra la realtà e l'osservatore, i generi fotografici aumentano come i fotografi e gli strumenti a loro disposizione e non credo che un discorso di etica generale si possa applicare allo stesso modo a uno scatto o a un altro.
La fotografia da un'istantanea della realtà è passata ad eessere un istantanea del nostro cervello.
Pensiamo i nostri scatti come li vorremmo e facciamo del nostro meglio senza soffrire del fatto che c'è sempre chi è meglio di noi, dovrebbe servire a stare... meglio...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 7:33

.. e aggiungo che la fotografia è sempre un documento !!!

La fotografia è semplicemente un mezzo espressivo, se è reportage, fotogiornalism o naturalistica allora assume valenza di documento... Ma solo li;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me