| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 17:06
L'Occhiodelcigno non e' una mia esclusiva |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 17:49
e come fai a sapere che una data pellicola con un dato trattamento può darti il risultato se non conosci prima del trattamento il limite della pellicola in questione? continuo a non capire questo... “ Il SZ è un metodo... deduttivo, che mira a determinare l'intero processo di ripresa e stampa per conoscere sin dall'inizio il risultato che si otterrà con il minimo scarto possibile „ Perfetto. ma se non conosci i limiti non puoi sapere dove puoi spingerti. Inutile stare a girarci intorno. a questo punto qualche furbone dirà che adams conosceva il risultato finale dato dalla previsualizzazione senza sapere dove e come poteva spingersi ? dai... Mi sembra ridicolo dirlo ma....(non lo dico)  |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:19
Callisto lo sapeva benissimo dove e come poteva spingersi, si fanno dei test e si calibra tutta la catena apposta. E una volta calibrata tutta la catena l'esposizione non va letta in una zona da rappresentare come tono medio nella stampa. |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:21
Ragazzi, lo dico seriamente, è meglio che stia alla larga da questa discussione per la mia sanità mentale e per il mio portafogli. Perchè so che se mi faccio risucchiare nuovamente dall'analogico, non ne esco più, va a finire che inizio a firmare assegni per portarmi a casa acidi ed ingranditori e smonto l'armadio di una stanza della casa per ricavarne la camera oscura.... Perchè fare una panoramica in banco ottico di una lunga esposizione marina in B/N e poi stamparsela ed appendersela a casa, penso che sia la massima libidine ottenibile.... Detto questo mi sa che mi conviene scappare da qui, ora che Gianluca ha pure coinvolto un esperto del settore (benvenuto Andrea)... |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:45
Andrea (Paco) resistance is futile, you will be assimilated.  |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 18:49
Paco, se ti serve una mano per buttar giú l'armadio, io sono a disposizione... |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 20:35
Paco 16-18 stop di gamma dinamica su medio o grande formato. Come fai a resistere? |
| inviato il 17 Dicembre 2014 ore 21:29
Seguo interessato, “ Paco 16-18 stop di gamma dinamica su medio o grande formato. Come fai a resistere? MrGreen „ Ma questi interventi non sai che effetto hanno sulle scimmiette di Natale vorrei riuscire ad arrivare alla befana indenne; ma così rischio di ritrovarmi King kong in giro per casa e non sarebbe bello. |
user46920 | inviato il 18 Dicembre 2014 ore 1:01
si ma 16-18 stop, se non sei capace di "infilarli" nella stampa giusta ... non servono a molto |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 1:15
Cosi' come una ferrari se non sai guidarla serve a poco, sempre meglio averla pero  |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 2:01
paco scusa...tu di fatto non sai cosa è una pellicola quindi se esente... |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 10:06
Callisto ma infatti chi ha mai detto che si applica il sistema zonale senza prima aver tarato la catena. Semplicemente non si applica il sistema zonale leggendo l'esposione sul cartoncino grigio 18% come da te suggerito. Questa non e' neanche l'ABC, ci stiamo fermando alla A! Ecco, fossi in te prima di intervenire almeno un paio di articoletti sul web sul sistema zonale li leggerei. Poi magari scatta pure un rullo, sviluppalo e stampalo in camera oscura applicando questo sistema. Vedrai che il tutto ti risultera' molto piu' chiaro e non ci sara' bisogno di lunghi topic inutili basati sul nulla. PS ora le cose sono 2, o ti diverti a trollare senza nessuna esperienza, a che pro non lo capisco; oppure hai effettivamente esperienza in materia e trolli sapendo di farlo cosa a mio avviso ancora peggiore. Il problema del web e che molti posso lanciare sentenze senza metterci la faccia, peccato. |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 10:08
“ paco scusa...tu di fatto non sai cosa è una pellicola quindi se esente... „ Bhè, dire di non sapere cosa sia la pellicola è un azzardo, io sono nato con la pellicola, ho c.ca 10.000 diapositive a casa, con tanto di proiettore. Mi spingo anche oltre in maniera oltremodo spericolata a dire timidamente che conosco anche il sistema zonale.... Diciamo che non conosco i processi di sviluppo e stampa chimica. |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 10:34
Gianluca ed Andrea, Callisto è stato capace, in vari topic, di dire tutto ed il contrario di tutto, spesso arrampicandosi "rumorosamente" sugli specchi ! Che trattavasi di Troll l'ho scritto ed affermato più volte in altri 3d e purtroppo devo constatare che non mi sbagliavo. A questo punto, considerato che gli apporti di costui alla discussione sono del tutto inutili, consiglierei di non rispondere ulteriormente alle sue provocazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |