RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 5d mark iii: 22mp, 6 fps, €3300, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 5d mark iii: 22mp, 6 fps, €3300, parte iv





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 22:07

che poi l'iMac con scermo lucido è un insulto a chi fa fotoritocco.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 22:22

Peccato lo usi un certo Settimio Benedusi...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 22:45

Potrebbe usarlo anche Topolino, ma da qui a dire che vada bene il fotoritocco ce ne passa. Anche se io personalmente non lo ritengo un insulto.

Tornando alla 5D3 io non vedo l'ora di avere qualche parere sull'AF, che poi è la parte che mi interesserebbe di più.

user4489
avatar
inviato il 07 Marzo 2012 ore 22:45

Peccato lo usi un certo Settimio Benedusi...
E quindi? Eeeek!!!

Spero non vorrai pargonare il pannello di un Imac con vari Lacie, Nec o Eizo eh... ( sto scrivendo da un mac a proposito ;-) )

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 22:58

No ma voglio dire che fior fior di PROFESSIONISTI usano l'iMAC... evidentemente qualche qualità a livello di schermo dovrà pur averla!
E l'elenco si allunga a Luca Bracali, Guido Bissattini etc... tutti Fotografi con la F maiuscola che hanno occhi moolto superiori ai miei ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:02

Peccato lo usi un certo Settimio Benedusi...

e questo cosa cambia?

Non è che usarlo sia un insulto, ma falsa colore e calibrazione.
Meglio poterselo scegliere il monitor, almeno quendo ci investo dei soldi poi mi rimane anche se cambio pc.
Se dovessi usare il mac prenderei sicuramente un mac pro (o un mac mini) e ci attaccherei il monitor che dico io.
Ma con quello che costano stanno bene dove stanno, visto che ci si fanno le stesse identiche cose con gli stessi identici software.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:05

No ma voglio dire che fior fior di PROFESSIONISTI usano l'iMAC... evidentemente qualche qualità a livello di schermo dovrà pur averla!
E l'elenco si allunga a Luca Bracali, Guido Bissattini etc... tutti Fotografi con la F maiuscola che hanno occhi moolto superiori ai miei


Ma il pannello sarà pure buono, il problema è il vetro che c'è davanti.
Mi sono occupato di grafica e impaginazione per 10 anni, i monitor professionali sono opachi e senza riflessi.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:05

E allora come spiegare così tanti professionisti che usano Apple...? A mio avviso il motivo è uno solo: maggior qualità e maggior affidabilità.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:10

comunque dai, non indugiamo in questo OT. L'importante è fotografare per appagare la ricerca di bellezza che ognuno ha ;-) notte a tutti!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:11

"Che poi una volta che sei dentro photoshop o lightroom mi spiegate cosa cambia?"

non cambia nulla, ma nel pc non hai solo 1 programma, ne hai diversi e windows - che non è un sistema operativo, è solo un'interfaccia grafica sul DOS alla fine - è meno stabile dei sistemi operativi per Mac. tutto qui. il mondo è bello perché è vario: liberi di scegliere. dire che apple è una dittatura è una cretinata, al pari di dire che canon è meglio di nikon e viceversa. quando ero ragazzo ci si accapigliava lacoste contro fila, puma contra adidas, inter contro milan e via cantando... ora siamo cresciuti... (non tutti, mi rendo conto). MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:12

Scusa Toti ma cosa ci può interessare se i professionisti usano Apple? FOrse Apple migliora la qualità dei vari sensori delle fotocamere? Siamo totalmente OT. Io ho un bel mac book pro ma onestamente non ci trovo nemmeno una differenza a post produrre i miei scatti anche su ambiente windows che reputo equivalente in termini di "resa col programma". Tutta questa differenza non la vedo e concordo con chi dice che se con windows non si fanno porcherie si ha pure un'ottima stabilità

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:15

senz'altro senza il duopolio Canon-Nikon, Apple-Microsoft, ciascuna di queste quattro importanti aziende sarebbe oggi meno potente e competitiva..
Paolo ha espresso meglio il concetto da me inizialmente proposto.. poi degenerato a colpi di pannelli MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:16

E allora come spiegare così tanti professionisti che usano Apple...? A mio avviso il motivo è uno solo: maggior qualità e maggior affidabilità.


Guarda non è più così. Davvero.
Prima (qualche anno fa) la situazione era diversa, e la ragione era che software specifici (musica e grafica) nascevano proprio per mac, o comunque con un occhio di riguardo per i sistemi apple.

Ora no, come ho scritto circa 4 anni fa ho preso un pc quad core con 8 giga di ram e scheda grafica da 1 giga dedicati.
Spedi circa 600 euro.

lavorando con photoshop il mio pc di casa volava rispetto al mac che avevo in ufficio, che pur avendo un hardware inferiore costava il doppio.

Mi dici lavorando con lo stesso software cosa dovrebbe cambiare al giorno d'oggi?
Una volta che sei dentro photoshop o dentro lightroom dove sta la differenza?

Se mi parli di portatili posso anche darti ragione, perchè il concetto di portabilità dipende molto da qualità dei materiali e dal peso.
Ma quando sei seduto ad una scrivania SE CI LAVORI, se il sistema operativo ti serve solo come tramite per lanciare dei software che sono gli stessi, la differenza non c'è.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:52

la differenza non c'è, c'è la differenza "percepita" da chi sceglie un prodotto rispetto ad un altro, scelte tutte rispettabili.le motivazioni alla scelta sono le più disparate, c'è chi ama smanettare con l'hardware, c'è chi ama assemblarsi da sé le macchine, chi ama il design, chi può spendere di più, chi può spendere di meno, chi ha la competenza tecnica, chi non sa nemmeno formattare un hard disk.. e potrei continuare all'infinito.. apple è diventato un fenomeno di costume, potenza del marketing, che vuoi fare? una volta se non avevi il motorola startac eri nessuno, poi fu la volta del nokia, ora se non hai l'iphone... (che io reputo una cagata di cellulare, per telefonare uso un cellulare da 50 euro). gli × che si mettono in coda per dire "io c'ero" li troverai sempre.. in coda all'apple store come in coda a qualunque cosa "fa figo", io ho un impianto hi-fi con dei cavi di segnale dedicati, ascoltati e scelti con le mie orecchie per ogni pezzo del mio "stereo", che collegano giradischi, preamplificatore, amplificatore finale, casse, lettore cd, sintonizzatore digitale, per cercare di ascoltare al meglio la musica che amo. c'è chi si accontenta di un "compattone" che legge tutto, cd, mp3, ecc. io ho scelto l'iMac perché è all-in-one e non ho cavi sulla scrivania e sul pavimento. quindi ho scelto per soddisfare le mie esigenze in fatto di musica, in fatto di telefonia cellulare, in fatto di pc, e in fatto di fotografia. ho una modesta canon 500D e ho pensato che era meglio spendere in obiettivi e a poco a poco ho raggiunto un discreto corredo di ottiche serie L.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 23:57

adesso la 500D comincia a mostrare i suoi limiti e sto risparmiando per comprare una FF. ma non mi svenerò per avere la 5DIII fra un mese, non sono un PRO, sono un appassionato che cerca di migliorare. tutto qui. mi piacerebbe che ci fossero post altrettanto numerosi nella sezione del sito dove si parla di tecnica fotografica, di esperienze di scatto, di spiegazioni su come ottenere certe immagini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me