RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[7D MarkII] Cos'altro c'è sotto il "cofano"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [7D MarkII] Cos'altro c'è sotto il "cofano"





user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 14:53

Infatti nulla di preoccupante .... almeno per me..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 15:38

Infatti nulla di preoccupante .... almeno per me..


Ma tu per caso hai avuto modo di far qualche veloce test (anche casalingo) con ottiche di quel tipo?

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 18:09

Non ho obiettivi di terze parti ...solo Canon ...

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 20:18

Dopo aver fatto la microregolazione, d'obbligo con le ottiche superluminose, la mia 7D2 si comporta egregiamente con 24L, 50L e 135L: tendo quindi ad escludere un difetto connaturato alla fotocamera. Le ottiche di terze parti purtroppo come af sono sempre un'incognita.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 20:52

dopo un paio di uscite,alla guida della 7 II
mi sono reso conto che sotto il cofano,c'e' di tutto di piu'
mancano solo le candele
BRAVA CANON

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 21:24

@ Karmal: ...degli utenti in rete, ne ho sentito solo uno che lamentava qualche problemino di F/B focus con obbiettivi luminosi di terse parti. Bisogna vedere di che campione parliamo e se in quei casi, come dicono nell'articolo, non sia risolvibile semplicemente con una microregolazione on camera.


che sia l'identico problema che qualcuno riscontrava sulla 70? quindi identico sensore?ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 21:34

Non credo che il sensore abbia relazione con F/B focus,semmai potrebbe averlo il sensore dell'AF ma è palesemente diverso.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 21:47

che sia l'identico problema che qualcuno riscontrava sulla 70? quindi identico sensore?


Strano, ogni tanto riviene fuori questa domanda....

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 21:52

Strano, ogni tanto riviene fuori questa domanda....


strano vero?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 23:02

strano vero?


Già; dalle mie parti dicono che se tuona, poi da qualche parte piove.MrGreen

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2014 ore 23:33

Otto mi puoi illuminare su come hai fatto la microreglazione ....ci sono tanti metodi ma alla fine il piu efficace qual'è? ...io ho il LensAlign Pro ma non mi convince ...poi in casa con un 500mm neanche a parlarne
.. nell 'unica uscita con 7d mk IiI e 70/200 f2.8lI mi pare nessun problema con qualche foto ad una partita di calcio ... ..purtroppo non ho ancora avuto modo di provare sia il 300 che il 500mm ...

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 8:37

Fotografo un foglio bianco con dei riferimenti (linee orizzontali) messo accanto ad una riga di alluminio lunga un metro, con la fotocamera su treppiede e messa circa a 45 gradi. Poi comunque verifico su alcuni "soggetti" che ho da tempo preso a riferimento, faccio più scatti con le diverse regolazioni e alla fine scelgo quella che mi ha dato mediamente i risultati migliori. E' un metodo "artigianale" MrGreen ma mi ha sempre soddisfatto.

user14103
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:49

Ma lo fai alla minima distanza di messa a fuoco?

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:02

No, circa 20-25 volte la lunghezza focale.

user14103
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:30

M....a e come faccio in casa con un 500mm.???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me