RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark 2 e l'assurdo mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark 2 e l'assurdo mercatino





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:59

Giobol scusa non ho capito questo
Appena esci dal negozio la tua macchina perde l'Iva ,"

AAAARRRGHHHHHHH!!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!



avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 14:29

Rispondo io al tuo dubbio sul commento di giobol perché penso di averlo capito perché lo condivido, ovvero:
Premesso che questa "regola della perdita immediata dell'iva appena fuori dal negozio" é molto diffusa e applicata (dagli acquirenti nel trattare uno sconto) ma tecnicamente non ha nessun valore perché (questo vale solo tra consumatori privati) non può scaricarsi ne l'IVA n'è la spesa sulla dichiarazione dei redditi, faccio un esempio:

Un professionista titolare di partita IVA compra nuova una 5d mk3 a 2400euro (euro 1967+ Euro 433 di IVA), e si scarica i 1967 sulla dichiarazione dei redditi recuperando altri 400euro (calcoli approssimativi). L'IVA la recupera facendo il dare e avere con il fisco delle sue fatture di acquisto e vendita. Morale, il suo strumento di lavoro gli costa 1500euro nuova con 1 solo anno di garanzia anziché 2.
Il soggetto privato compera nuova una canon 5d mk3 a 2400euro. Nn si scarica nulla e il suo hobby gli costa 2400euro, stop.
Se un privato che vende la sua reflex pagata 2400 seminuova ad un altro privato che non si scaricherebbe nulla pure prendendola nuova in negozi con ricevuta fiscale potrebbe ritenere equo pagare anche 2100euro un oggetto che in alcun modo LEGALE potrebbe pagarla 2000 nuova.

Un risparmio di 300euro é cospicuo. Diverso sarebbe ragionare su una 700D che nuova starà suo 600 che un seminuovo per forza di cose va via ad un centinaio di euro in meno, ma non c'entra n'è via n'è percentuale di svalutazione.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:13

Ragazzi navigando online ho trovato questa, io non sono della zona e non posso permettermi questa spesa per il momento...se a qualcuno interessa...
m.ebay.it/itm/111530278982?nav=WATCHING_ACTIVE

Attenzione premetto che non è una mia inserzione e non sto facendo nessuna pubblicità, visto le condizioni e il prezzo mi sembrava allettante...;):)


"Accetto solo pagamento con bonifico, in quanto mi hanno bloccato il conto Paypal un paio di giorni fa. Grazie"

E' una t*fa. Al 100%.



avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:17

Giobol scusa non ho capito questo " Appena esci dal negozio la tua macchina perde l'Iva ,"

AAAARRRGHHHHHHH!!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! "


Te lo spiego io.
Quello che hai scritto è una corbelleria bella e buona, almeno quando si parla di privati che l'iva non la possono detrarre.
A me privato un oggetto non costa 1000 euro più 220 euro di iva, ma 1220 euro.
Se, per assurdo, nei 1220 euro del prezzo ce ne fossero 220 di valore e 1000 di iva la sostanza non cambierebbe, io privato ne ho sborsati 1220.
Ergo, quando venderò ad un'altra persona baserò il mio prezzo su quello che è il valore di mercato dell'oggetto, senza considerazione alcuna sull'iva.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:45

Chiedo venia,probabilmente ho formulato male il mio pensiero oppure non ero informato in maniera corretta. Resta il fatto che, se io compro oggi una cosa che costa 10 e domani decido di rivenderla,se voglio sperare di riuscirci devo partire da 8. Ora, branco di commercialisti che non siete altro MrGreen , non sarà l'Iva ma sempre il 20% è.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:49

Dipende da cosa compri. Se compri un lingotto d'oro è un caso un po' diverso da una fotocamera o da una spigola MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 16:23

se io compro oggi una cosa che costa 10 e domani decido di rivenderla,se voglio sperare di riuscirci devo partire da 8

Non c'è scritto da nessuna parte. Dipende dalla domanda e dall'offerta. Le 5D3 si sono vendute per parecchio tempo usate ad un prezzo inferiore al nuovo dei 10-15% massimo, e andavano anche via in fretta. Molta domanda e poca offerta. Questa è la sola regola per i prezzi dell'usato.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:10

Perché ci sono i polli che le comprano. Sarà che sono genovese ma certi prezzi per me non hanno proprio senso, mi infastidiscono anche a dire la verità.
Per esempio guardavo le 6d usate, le vendono a 1100-1200€, nuova si prende a 1264€ da un sito affidabilissimo, vi sembra normale?
Rosico perché uno vorrebbe fare un buon affare e prendere una macchina al giusto prezzo e invece la gente cerca solo di fregare chi magari è sprovveduto. Risultato: io non posso comprare la macchina e il venditore (spero) non la vende e la tiene come soprammobile.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:42

Non pensavo di attirare tante attenzioni con questo topic. Sta di fatto che questo vuol dire che c'è molta gente che come me ogni tanto cercando l'usato non si capacita di certe cose.

Un utente sopra scriveva dell 85 1.8. Io l'ho preso da negozio a 250 con 4 anni di garanzia! Questo è un affare

Episodio recente: trovato una 5d 2 a 700 euro con BG originale (50k scatti).. il prezzo era perfetto, ma sono arrivato tardi.

Poi quando vedo 5d 2 a 1100 euro solo corpo con 100k scatti e chiedendo di trattare il prezzo per concludere il tutto (solo perchè era a 10 km da casa mia) mi viene risposto "il prezzo è già un offerta! se non ti va bene cerca nei sogni" mi viene su il nervoso!

Cmq io continuerò a cercare e ormai non proverò più a trattare il prezzo perchè tanto ormai capisco che è inutile!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:47

Te postagli un link di trova prezzi magari scende dal pero. Ma si possono boicottare le vendite nei mercatini linkando i prezzi del nuovo?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:51

Intervengo per l'ultima volta in questo topic; ciò che ho scritto prima era ovviamente frutto della visione delle cose da parte di chi compra. Poi se qualcuno di voi commercia in macchine fotografiche è normale che faccia altre valutazioni...Ci sono categorie merceologiche che reggono meglio il valore nel tempo, i cosiddetti assegni circolari,e questo è innegabile ma a me non sembra proprio che sia il caso dei corpi macchina!

peace, love and good stuff.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 17:52

Cmq io continuerò a cercare e ormai non proverò più a trattare il prezzo perchè tanto ormai capisco che è inutile!


Questo è sbagliato: chiedere gentilmente è lecito.
Attenzione a non cadere nell'estremo opposto: offerte ridicole.
Se uno chiede 1000 gli puoi offrire 800-900, ma non 600 ... anche da parte dell'acquirente serve un po' di cervello ... ricordo quando vendevo un Tamron 18-270, uno genio mi offrì molto meno di quanto chiedevo, e in più avrebbe voluto sbolognarmi un altro obiettivo entry level, "che poi lo vendi tu" ... ecco, queste sono cose ridicole.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:00

Si ok, ma con uno che vende con prezzi quasi pari al nuovo come contratti? Io per una 6d usata non pagherei più di 800-900€.... E il problema è che qua non ne ho viste nemmeno una...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:03

Scusa alle79 perche qual'è il prezzo del nuovo di una 6d? 900 euro mi sembra una cifra bassa..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:06

Dai 1160€ in su con SD da 16giga in omaggio su trova prezzi.
www.sferaufficio.com/articolo-SFE419397665,FOTOCAMERA-REFLEX-CANON-EOS

Volendo te la danno anche in 10 rate da 116€.....

Ma il problema non è la 6d, ma tutto il mercato che gira intorno ai prodotti di fotografia.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me