| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:34
“ Non comprerei mai un aps c di 1700 euro, compro la 5d mark 3 e metto un kenko 1.4... nuova la 5d3 costa 2000€ circa. Cmq a me interessava più il concetto iso e vedo che se la giocano, in ogni caso grazie a questa discussione si può valutare se scegliere l una o l altra in base alle esigenze, Buonasera a tutti è stato un piacere „ Giovistyle non so che foto tu faccia, ma se è per "action" ti chiedo ...l'hai mai provata 5D3 sul campo per questo genere? Che metro di confronto hai? 5DIII è una gran macchina, verissimo, ma non è un corpo specificatamente sportivo, è più un tuttofare Se poi fai altri generi è proprio un'errore orientarti su un corpo come 7D. In quel caso cambia tutto. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:38
“ Giovistyle non so che foto tu faccia, ma se è per "action" ti chiedo ...l'hai mai provata 5D3 sul campo per questo genere? Che metro di confronto hai? 5DIII è una gran macchina, verissimo, ma non è un corpo specificatamente sportivo, è più un tuttofare „ Tutto sommato il DNA da "wedding" gli è rimasto!! |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:40
Io l ho provata ed è una bomba la 5d mark 3 nitidissima gli animali sembrano scolpiti guardate il profilo di mimmox che utilizza la 5d mark 3 fa foto che fanno tremare la terra cmq vi invito a guardare questo link snapsort.com/compare/Canon-EOS-70D-vs-Canon-EOS-7D-Mark-II |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 0:14
Quando parlate del super Af della 7dII, penso che diate un po' per scontato che i soggetti siano volatili. Io faccio al momento più che altro ungulati (con scarsi risultati, ma va bé) e quindi penso che l'autofocus della 70 d sia piú che sufficiente! O sbaglio? Per la iq ad alti iso, sela 70d non sarà la soluzione, piuttosto investiró un bel dì in una 1D mkIV |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 0:20
“ Quando parlate del super Af della 7dII, penso che diate un po' per scontato che i soggetti siano volatili. Io faccio al momento più che altro ungulati (con scarsi risultati, ma va bé) e quindi penso che l'autofocus della 70 d sia piú che sufficiente! O sbaglio? Per la iq ad alti iso, sela 70d non sarà la soluzione, piuttosto investiró un bel dì in una 1D mkIV „ Si certo, per quel genere anche 70D va bene sotto il profilo AF. Certo, 1DIV gran macchina, va bene sempre e comunque, ma almeno per me ancora fuori budget anche da usata. Sebbene tieni conto che per ISO oltre i 3200 credo ci siano poche alternative ad una FF (tipo 5DIII). |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 0:34
Grazie del parere, Formha. Punterei alla 1d4, sperando che tra un annetto costi come oggi la 7d2 e perchè col aps-h perdo meno millimetri, rispetto alle fullframe. Insomma una sana via di mezzo, come sensore, millimetri.... e prezzo |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 7:20
Ottima osservazione aps h è perfetta |
user12104 | inviato il 29 Novembre 2014 ore 7:36
In effetti Snapsort dovrebbe essere eliminato dalla vita di qualsiasi fotografo fotoamatore etc etc |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:29
La 70d di mia moglie l'ho usata piu volte per fare dei lavori di sport, tornei giovanili di calcio, e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto. Con soggetti di quelle dimensioni l'af va molto bene, con soggetti piu piccoli non saprei. Aggiungo a conferma di quanto detto sopra che avendo la 5d3, quella che scolpisce gli animali ;-), ho preferito la 70d per lavori dinamici un pó perché il crop 1.6 aiuta, un pó perché è vero la 70d sul dinamico è più reattiva della 5d3, mi da più sicurezza in quei frangenti. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:48
Ma davvero ancora non c'è nessun test serio, magari fatto sul campo, che faccia capire il reale miglioramento del sensore 7D2 rispetto alle old apsc come 70D e magari anche 1d4 ? Per ora si sente di tutto tipo sono uguali , no è leggermente meglio 70D, oppure che 7D2 guadagna 1/2 stop da 800 iso in su. Non ho traccia però di prove e foto convincenti . Che 7D2 sia una fantastica macchina a livello di velocità operativa , AF e features ci sono pochi dubbi ma rimane fumosa la reale resa del nuovo sensore. Non nego che personalmente rimarrei deluso se la differenza di Iq ed alti iso fosse trascurabile ma ad oggi non si può dire perché in rete su questo argomento non si trova nulla di serio. |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:02
“ Ma davvero ancora non c'è nessun test serio, magari fatto sul campo, che faccia capire il reale miglioramento del sensore 7D2 rispetto alle old apsc come 70D e magari anche 1d4 ? Per ora si sente di tutto tipo sono uguali , no è leggermente meglio 70D, oppure che 7D2 guadagna 1/2 stop da 800 iso in su. Non ho traccia però di prove e foto convincenti . Che 7D2 sia una fantastica macchina a livello di velocità operativa , AF e features ci sono pochi dubbi ma rimane fumosa la reale resa del nuovo sensore. Non nego che personalmente rimarrei deluso se la differenza di Iq ed alti iso fosse trascurabile ma ad oggi non si può dire perché in rete su questo argomento non si trova nulla di serio. „ Stefano, a parte il fatto che definire "old APS-C" la 70D che è uscita da non molto e 1D4 che in realtà è un'APS-H mi sembra un pò... quantomeno poco corretto , direi che aspettarsi miglioramenti rispetto ad un sensore professionale di formato maggiore e di minor risoluzione resta secondo me mera utopia. Riguardo alle "prove", se consideri poco serio ciò che trovi in rete, non ti resta che far da te. Canon ha un tour itinerante dove è possibile provare in prima persona 7D MarkII, magari informati sulle tappe o prova la macchina da qualche rivenditore portando con te una tua cartuccia. Per conto mio credo però che aspettarsi miracoli a parità di formato sia un discorso sbagliato in partenza, ...poi ognuno la pensa come vuole. L'alternativa se si vogliono miglioramente più tangibili lato sensore, è metter i soldi da parte e trovare un buon usato 1DIV. Fabio |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:18
È ciò che penso anche io. Rispetto alla 70d, che comunque è una buona macchina non dimentichiamolo, cambia tutto ma lato sensore siamo li. Del resto come apsc siamo arrivati ai limiti non ci si deve aspettare una resa molto diversa. Per l'action la 7d2 credo sia un riferimento e comunque anche lato sensore ha sicuramente prestazioni molto buone. Se si vuole di più però bisogna cambiare formato con tutto ciò che comporta |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:18
Fabio, purtroppo da utente Canon devo dire che lato sensore anche su APS-C se si guarda in Nikon c'è di meglio, e da Canon mi sarei aspettato una novità tipo la Samsung nx1, che probabilmente non avrà successo, ma è la aps-c più innovativa al momento. Opinione personale |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:23
seguo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |