RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 in azione. Com'é?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600 in azione. Com'é?





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 17:36

Ah molto bene! Quando hai voglia di venire ai laghi di Avigliana io sono disponibile!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2014 ore 18:18

Ok, ci possiamo organizzare, ma nel we o durante la settimana?

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 10:48

Ciao Bracco , un info hai notato problemi di vignettatura sul full frame?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 15:59

Io sono di Avigliana! Organizziamo qualcosa?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:36

Aspettiamo il Bracco. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:25

Eccomi! purtroppo causa pioggia e nebbia nella mia zona non sono riuscito a testarlo a dovere!
ecco le mie impressioni:

(USATO SU 5D MK III)

- al primo posto metterei la qualità costruttiva generale dell'obiettivo, la trovo eccezionale sotto ogni punto di vista, persino la finitura del barilotto che non lascia ditate sulla vernice nera.
- il secondo punto lo metterei a favore della precisione e velocità dell'AF...da quelle prove fatte fuori (con livelli di luce bassi) e quelle poche foto fatte in casa, mi ha notevolmente stupito quanto sia preciso.
- al terzo posto metterei la qualità dell'immagine, per darvi un riferimento, la qualità (per la mia piccola esperienza) è simile e paragonabile a quella del 400 f5.6 + TC1.4 III con il vantaggio a favore del Sigma che a parità di focale e diaframma (ad essere precisi il sigma ha 40mm in più) ha uno sfocato più marcato.
- Premetto che per le mie braccia l'utilizzo a mano libera mi ha un po' spiazzato...nel senso che il peso si sente davvero tanto, però grazie allo stabilizzatore l'aiuto è tangibile! Ho scattato in casa foto nitide ad un 1/50 di secondo nel range 400-600 mm!!!

in definitiva anche se ce l'ho da soli due giorni le prime sensazioni sono estremamente positive! non ho avuto ancora modo di customizzarlo tramite Dock perché non ce l'ho, non ho nemmeno avuto il bisogno di effettuare la microregolazione on camera.

So che tanti vorrebbero sapere come si comparta con soggetti in volo o in velocità...cercherò (appena il tempo migliora) di effettuare qualche sessione di prova!

Qui uno scatto fatto ieri mattina..
Crop per ricomporre (ho usato il centrale) con PP molto semplice da CR per lo sharpening e successivamente un livello per pulire il rumore dallo sfondo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1108751



avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:07

Altri due esempi, uno sempre di ieri e l'altro di stamattina con pioggia e nebbia.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1108784

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=1108793


avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:43

Salve a tutti..
non ho letto tutte le pagine di questa discusione relativa al Sigma 150-600 S, ma se può essere utile mi permetto di anticipare qualcosa riguardo all'ottica in oggetto. Premetto che preferisco le ottiche fisse, ma sentivo la mancanza di uno zoom professionale da utilizzare per animali di grosse dimensioni ( tipo i cervi). Premetto inoltre che avevo acquistato il Tamrnon 150-600 per Nikon, ma purtroppo ho dovuto restituirlo e farmi rimborsare la spesa, in quanto l'af si bloccava con D600 e D610. Ho chiesto il rimborso dato che non volevo aspettare eventuale sostituzione. Sinceramente sono rimasto deluso, non tanto per la qualità ottica, ma prorio per il problema con l'af. In ogni caso, per quei 10 minuti che l'af ha funzionato ho potuto realizzare che nelle focali più lunghe il tamron era davvero lento. Quindi ho apsettato e ho preso il sigma, il quale è tutta un'altra storia in termini di AF. In termini di qualità ottica sembra superiore al tamron, ma non posso confermarlo, in quanto con il tamron sono riuscito a fare solo qualche scatto di prova e non significativo per valutarne la qualità ottica. Neppure per il sigma posso ancora dare una valutazione definitiva, ma dai primi scatti realizzati posso confermare che la risolvenza ottica a 600mm (f6,3, f/8 f/9) è superiore al Nikon 300 2.8 VRII + TC20EIII (che ho avuto e venduto). Finalmente si può parlare di veri e utili limitatori AF, paragonabili alle ottiche professionali dei marchi più blasonati (oltretutto i limitatori sono personalizzabili). AF rapido, non c'è che dire. Unico neo è lo stabilizzatore, il quale è poco efficace nelle focali più lunghe... appena sufficiente.


Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:36

Pensa...io con il Tamrex su Nikon D600 ho proprio delle sensazioni e certezze contrarie alle tue. AF velocissimo e VR che recupera almeno 3 stop a 600mm...forse il tuo esemplare era guasto o sballottolato dai corrieri.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 21:05

mah.. sarà come dici, ma abituato con l'af dei 300 2.8, il tamron, a mio avviso, era una lumaca! mentre il sigma è un'altra storia. Io ordino spesso on-line e controllo sempre lo stato degli imballi, e il tamron mi è arrivato in perfette condizioni . In ogni caso non escludo che fosse già difettoso.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 21:07

Stesse mie sensazioni anche altri utenti...Tascio su D4...e Yuma su D800...:-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 22:13

ma una prova su soggetti dinamici nn c'è?

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 22:26

Massimo ha detto bracco che quando a tempo fa questa prova e ci fa sapere...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 23:23

Massimo ha detto bracco che quando a tempo fa questa prova e ci fa sapere...

Già, e fino a che il tempo fa ca.ga.re, non se ne parla.
Al limite, potremmo fare un confronto del tipo: "Chi si comporta meglio tra il Tamron ed il Sigma a fotografare uccelli nella nebbia e pioggia?" MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 23:44

Settimana prossima si potrebbe organizzare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me