| inviato il 20 Novembre 2014 ore 15:53
“ ma io le ombre con canon le ho sempre aperte, si apriranno meglio con nikon non discuto ma da qui a dire che quando si paragonano i sensori è come "sparare sulla croce rossa" ce ne passa. Anche perchè tutti i professionisti che come me usano il loro sistema per lavoro se avessero questi incredibili vantaggi passerebbero dall'altra parte senza pensarci 2 volte. La mia compagna, anche lei fotografa, è passata da nikon a canon ed è felicissima, avviene anche il contrario ovviamente, testimonianza del fatto che i due sistemi alla fine si equivalgono quanto a risultati, altrimenti saremmo tutti masochisti a spendere soldi per un sistema che non ci permette di lavorare al meglio. ? „ amen |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:04
amen sì!...un intervento onesto ed equilibrato e che condivido...tuttavia io non ho mai detto che la questione della gamma dinamica debba condurre ad una diaspora verso nikon...condivido al 100% la scelta del sistema!...ma se si discute al bar di un singolo aspetto di quel sistema, per quanto insignificanete possa essere, è intellettualmente onesto riconoscere eventuali differenze/vantaggi... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:05
“ no scusate ma quella foto della chitarra dentro un ripostiglio sarebbe indicativa di cosa? Che se faccio foto a 100 iso al buio posso tirarle su successivamente di 5 stop? E se scelgo un sistema dovrei basarmi su questo? „ Qua non stiamo parlando della scelta di un sistema, il topic tratta di una "sfida" fra la Nikon D750 e la Canon 5D Mark III, punto. Vi ostinate ad arrampicarvi sugli specchi, tirate in ballo dati di vendita dell'uno e dell'altro colosso, citate nomi di professionisti che scelgono Canon invece di Nikon...tutte queste cose nulla hanno a che fare con il "tema" del topic. Oggi come oggi, è migliore una Nikon D750 o una Canon 5D Mark III? Senza dubbio la prima, in tutto eccetto che nel tempo minimo di posa e nella grandezza delle dimensioni del corpo (questo può essere considerato un pro o un contro a seconda dei casi). Se poi la gamma dinamica della vostra 5DIII basta e avanza (e ci posso senz'altro credere), se l'esposimetro vi va bene, se l'AUTO ISO vi va bene è un altro discorso. I fatti dicono che le performances della D750 sono migliori, se questo può servire o meno a fare foto migliori lo potrà dire solo la "storia" di ognuno di noi... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:19
Sono io che ho tirato in ballo Salgado solo per dire che non penso che abbia problemi di budget per comprarsi la nikon, se le differenze fossero così abissali come le descrivete la canon sarebbe già fallita, eppure fior di professionisti la preferiscono...Ora capisco quando si discute pacatamente dire quel sensore presenta dei vantaggi...ma dire che confrontare i due sensori e come sparare sulla croce rossa si vuol far passare un concetto che non è assolutamente aderente ai risultati che si ottengono con i due sensori. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:21
Non ho mai detto, personalmente, che paragonare i due sensori è come sparare sulla croce rossa. Non sono parole mie. Comunque la differenza c'è ed è anche stata quantificata da DXO in 3 stop di gamma dinamica in più, con un punteggio totale di 93 (per la D750) a 81 (per la 5D Mark III). Non proprio bruscolini... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:22
Io metto una foto.... Secondo me, oltre ad avere aperto le ombre, qui hanno usato un po' troppo "fluidifica" di photoshop....
 |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:23
Aggiungo che nelle mie gallerie potrete trovare un sacco di foto fatte con le più disparate attrezzature. Alcuni dei miei scatti migliori sono stati fatti proprio con la 5D Mark III. Quindi non parlo da Fan Boy di nessun brand, ma ho l'onestà intellettuale di ammettere le cose come stanno, al giorno d'oggi. |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:24
“ Secondo me, oltre ad avere aperto le ombre, qui hanno usato un po' troppo "fluidifica" di photoshop.... „ Giusto un pelino... Una domanda: ma come fa a stare seduta? |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:26
devo essere sincero, l'idea di passare dalla 6D alle d750 c'è l'ho ancora, tanto per ri-cominciare mi basterebbe un 35 art :D |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:27
Eheheh, gli puoi appoggiare un flute di champagne sul "retro" senza farlo rovesciare . |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:28
“ Secondo me, oltre ad avere aperto le ombre, qui hanno usato un po' troppo "fluidifica" di photoshop.... „ grande Paco!...da sempre noto per il detto "big is better"...personalmente, anche osservando le foto appena postate, non posso che quotare e condividere!! |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:30
Ragazzi, il back della JLo è uno dei miei preferiti..... |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:32
“ Non ho mai detto, personalmente, che paragonare i due sensori è come sparare sulla croce rossa. Non sono parole mie. Comunque la differenza c'è ed è anche stata quantificata da DXO in 3 stop di gamma dinamica in più, con un punteggio totale di 93 (per la D750) a 81 (per la 5D Mark III). Non proprio bruscolini... „ Ipse dixit...ora sono più tranquillo |
| inviato il 20 Novembre 2014 ore 16:41
Bhè, finito? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |