| inviato il 21 Novembre 2014 ore 19:41
Nikon D4, 1/100 f/2.0, ISO 25600, mano libera.Helios 58 44-2 metto una fotina anche io e vi seguo con piacere domani leggo tutto... ho anche un 58 44-3 con il miglior strato anti riflesso
 |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 21:01
bella Blade Complimenti ! Arrivato anche il paraluce per il helis 44-3 e il mir 37mm
 |
user46920 | inviato il 22 Novembre 2014 ore 19:01
Questi sono hoods per Obiettivi ad angolo Normale (40-50mm eq), se operi con apsc (non ricordo mai), per il 58mm sarebbe più corretto un Hood da medio tele (80-90mm eq), comunque meglio di quelli per grandangolare Bella Blade, a 25000 iso da qui si nota appena (con la mia XM1 sarebbe meno dinamica ed il rumore più vistoso) |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:44
purtroppo in rete a prezzi decenti si trovano solo questi ! |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 16:19
ciao a tutti...arrivato l'adattatore con chip. Funziona perfettamente la maf con bip e l'esposimetro sembra leggere abbastanza bene....non sempre ,ma non mi lamento. Prime prove fatte in casa ( insulse ) e fuori dalla finestra ( piove,poca luce , ancora piu' insulse ) ,si denota una discreta nitidezza a f2 e gia' buona 2.8. Una sola cosa mi lascia perplesso. Come posso fare per verificare se all' infinito urta lo specchio, senza dover recare danni allo stesso ??  |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:13
Se sporge fuori dal adattatore più di 1mm probabile che tocchi, dipende dal corpo macchina e l'obbiettivo. |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 17:50
Grazie! ultimamente ne ho fatta un altra con il 44-3 con tanto di paraluce originale questa
 Unico inconveniente per me è che quando l'ottica è montata tocca il bocchettone e la messa a fuoco è bloccata, ho fatto montare un anello che distanzia e riduce il problema, ma se già a 3 metri non metto più a fuoco per via del tiraggio ora sono 2,5 metri, in questo senso il 44-2 che ancora ho, non aveva il problema e almeno a 3 metri arrivavo, lessi in un articolo come smontare e far si che su nikon ci fosse la messa a fuoco all'infinito ma non lo trovo più ;-( |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:15
bellissima Blade.... Quindi la Nikon ha un tiraggio cosi corto ? io fino a 4 metri ci son ho scattato oggi...oltre ho paura...perche' non so le conseguenze |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:19
Io le uso con le mirrorless e risolvo il problema, ho anche un anello adattatore per Nikon (con lente) ma confesso di non averlo mai provato. |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 18:33
la nikon ha tiraggio lungo 56mm, quindi andrebbe accorciato il bocchettone ovviamente non si può, al contrario corpi come canon o ML lo hanno corto, quindi l'anello adattatore va ad aggiungere e non perdi nulla, con il 44-2 facevo di meglio come in quest'altra foto...
 è pur vero che a giudicare dalla qualità, a F/2 oltre i 3 metri comincia ad essere scarso anche al centro o giù di li... |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 19:24
Blade: „">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1083255 „ |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:18
Grazie interessantissimo domani dal pc approfondisco...la nitidezza dell'ultima non è il massimo, il 44-3 fa meglio, la distanza ideale è max mezzo busto, per avere una nitidezza anche molto buona poi.... Meglio evitare f/2 e chiudere |
| inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:19
Cmq si... Foglie o cmq sfondi che si ripetono ricchi di chiaro scuro sono la morte per queste lenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |