RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 6D ed il 16-35/4is


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon 6D ed il 16-35/4is





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 16:28

Mah..... Confuso





Se vuoi portabilità, magari varrebbe la pena di vedere in casa Fuji o Oly.... ma poi non se ne esce più.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 16:35

La A7r intriga tantissimo Caterina, ma ha problemi con le vibrazioni dell'otturatore, batteria poco longeva, poche lenti e quelle che ci sono al momento non sembran gridare al miracolo, metabones che costano quanto una lente.. Spero che Canon faccia uscire una ML in stile A7/r/s, dalle stesse dimensioni, un paio di stop di gamma dinamica in più a bassi iso, ma specialmente meno rumore e più gamma dinamica ad alti iso, con un bel combo viewfinder/evf in stile x100/xpro1, monitor basculante ed un Nd software. Stefano conta che Canon oltre alla Mark IV, è quasi sicuro che farà uscire la 6D Mark2 :P

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 19:14

Ho avuto occasione di provare la A7 e l'ho trovata molto buona, per le ottiche dipende, adattarci il buon Sammy 14 ad esempio costerebbe poco se non ho capito male e comunque potrei usarci tramite metabones le mie lenti canon se ne avvertissi in seguito la necessità.. ma sono solo pensieri in libertà..Una ml Canon sarebbe interessante ma comunque servirebbe un adattatore per il tiraggio a meno non sia una via di mezzo che non corrisponderebbe alle mie esigenze in fatto di dimensioni e peso;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 19:27

Paco, guarda che nell'immagine che metti la a7 è parecchio più piccola;-)
Non credo che ci siano enormi differenze tra la a7 con il 16-35 e la x-t1 con il 10-24

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 19:31

Caterina vediamo come si muove Canon :P in caso un'A7r mk2 non sarebbe male =D

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 19:34

in caso un'A7r mk2 non sarebbe male =D

Assolutamente noMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 19:55

Comunque ragazzi, sto appena scoprendo che il 16-35F4 IS rientra nel CASHBACK Canon, quindi mi restituiranno 100€ :DDDD

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 22:44

Bhè ma ragazzi, spiegatemi dove sta il vantaggio di una ML alla quale attacco le ottiche normali delle DSLR.... saranno mica quei 2cm in meno e 2 etti in meno del corpo a fare la differenza, no?


avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 23:06

La A7 col 28-70 pesa circa la metà della 6d col 24-70 f4, 700 grammi meno, anche le dimensioni cambiano, per portarla dietro sempre la differenza per me c'è;-)



avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 23:06

Appena Sony sforna qualche ottica in più e adotta l'AF della A6000 sulle sue FF, vendo Canon e mi butto.

Al momento in quanto a ottiche al di fuori di Canon mi intriga solo Fuji (grande ma piccolo corredo di fissi: 14-23-27-35-56; senza contare gli zoom in arrivo 10-24, 16-55 2.8, 50-140 2.8), peccato sia solo APS-C...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 10:03

Io l'ho tenuta in mano la sony A7 R e la differenza di peso è notevole

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 10:23

Stefano, per il tipo di foto che fai e con il corredo che hai, ti consiglio di rimanere in Canon.

Passa alla 6D ed avrai miglioramenti in termini di QI, inoltre ti troverai con un corpo più leggero che da portarsi dietro appesantisce meno.


Mi sto quasi convincendo Paco, tra l'altro ho un amico che potrebbe prestarmela per un mezzo pomeriggio ;-)

Una curiosità, rispetto alla 5d2 qualcuno ha per caso riscontrato una minor nitidezza e in generale una minor incisione del file?

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 10:39

A me intriga parecchio la serie A7 Sony, come dice Stefano meglio spendere in viaggi, però ..


Caterina io ho riflettuto tantissimo sulla possibile integrazione di una Sony A7r nel corredo ma gira e rigira, dopo essermi letto pagine di forum stranieri, test e quant'altro alla fine ho sempre desistito.
L'aspetto scandaloso riguarda gli adattatori EF, andando anche sull'alta gamma dei Metabones (il mark IV) ti ritrovi a spendere 450,00 euro per un pezzo di plastica che ha un controllo qualità pessimo (vd. alcuni esemplari con l'innesto rigidissimo, altri con problemi di light leak, altri che necessitano di essere rimossi e riagganciati) è veramente fuori luogo. Non mi soffermo più di tanto sulla questione lenti EF e autofocus perché nel mio caso l'avrei utilizzata quasi sempre in MF per i paesaggi.

Per quanto riguarda l'acquisto di lenti Sony dedicate...certo in quel caso tutti gli aspetti negativi elencati verrebbero meno, ma personalmente l'idea di cominciare a costruire quello che di fatto sarebbe un corredo parallelo non mi esalta per niente, sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista di praticità nell'utilizzo.

Sono convinto che se mai decidessi di affiancare qualcosa al corpo reflex principale la scelta cadrà sul sistema Fuji che ad oggi è tra i pochi che, soprattutto con le soluzioni X100S/T permette di avere in tasca , con il minimo ingombro, uno strumento che nel reportage può fare davvero la differenza (e di esempi ce ne sono un'infinità ;-))

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2014 ore 11:15

Una curiosità, rispetto alla 5d2 qualcuno ha per caso riscontrato una minor nitidezza e in generale una minor incisione del file?

Una piccola differenza c'è, fisiologica vista la risoluzione leggermente minore, ma roba da test, per usi pratici non cambia nulla;-)
I prezzi degli adattatori sono effettivamente altissimi, non mi convince rinunciare al FF e alla gamma dinamica Sony proprio in un corpo che userei spesso per scatti al volo..

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 11:46

6d + 16-35 f4 IS accoppiata spettacolare per paesaggi e non solo, ne sono soddisfattissimo.
Ero tentatissimo anche io dalle Sony A7 (in particolare la A7r, per la rinomata ormai qualità del sensore e non per il peso) ma qualcuno del forum dopo aver aperto un thread qualche settimana fa mi ha consigliato di sostituire il 17-40 con questa nuova ottica 16-35 ed è stata una mossa azzecatissima.
Confermo inoltre la bontà della 6d nel recupero ombre senza problemi di banding (come invece riscontravo su 5d3), ho avuto Nikon fino a dicembre 2013 e posso dire con cognizione di causa che il sensore della 6d lavora egregiamente! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me