RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di 1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Voglia di 1.2





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:25

Per me si.
Oppure c'è il 125 apo lanthar della Voigtlander....
Ma costa 3000....

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:26

Grazie Giuliano

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 13:44

Io uso soltanto teleobiettivi. Da 85mm. in su. Non mi piace abbruttire la gente e detesto,in linea di massa,le deformazioni.Certo se mi trovassi a fare il reporter in Somalia o in India e dovessi mandare dei messaggi particolari.....
allora userei qualche grandangolo. Ma non è il mio genere. Io cerco il bello nelle persone,desidero che si piacciano.
Di brutto ce n'è già tanto nel mondo....


È una questione molto più complessa di "bello" e "brutto" (che qui mi sembrano piuttosto un "mi piace" e "non mi piace"), e c'è ben poco di intrinsecamente bello o brutto in un ritratto fatto più da vicino o più da lontano. C'è di mezzo il discorso della prossemica. In molti dei ritratti che hai pubblicato, che trovo molto belli, subito percepisco anch'io la distanza, un distacco, un occhio che osserva il soggetto da lontano senza partecipazione. Potrebbe non essere la sensazione che volevi comunicare, o magari sì, in ogni caso è imprudente dare per scontate le convenzioni a cui si è abituati. Amando particolarmente questo genere fotografico, pur praticandolo ben poco, personalmente credo sia importante comprendere queste relazioni, non solo per capire cosa e come comunicare, ma anche per non doversi privare del piacere di apprezzare cose così diverse.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:40

Io comprendo che molti visi delle foto postate da Nove sono deformati.Ognuno ha il suo stile.
Mentoni e nasoni non fanno parte del mio.
Le ragioni le ho spiegate.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:52

200mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=394005
100mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=596668&l=it
50mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1205712
35mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=793307

appena comprato il 55/1.2 Aspherical FD

user86925
avatar
inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:54

C'è di mezzo il discorso della prossemica.


@Ironluke: grazie, non conoscevo l' esistenza di questa disciplina, mi interessa tantissimo, allora forse alcune mie sensazioni/percezioni vanno maggiormente ascoltate, approfondirò la questione, grazie ancora :-P

user86925
avatar
inviato il 05 Marzo 2016 ore 16:07

Ognuno ha il suo stile.
Mentoni e nasoni non fanno parte del mio.


sui gusti non si discute e comprendo che i miei siano maggiormente impopolari, anche se percepisco un pizzico di disprezzo dall' accrescitivo usato, ma a tuo parere anche con un 50mm c'è deformazione ? se si, da che focale credi svanisca del tutto ?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 16:12

Personalmente trovo esagerato sia fare ritratti con un 35 sia con un 300 mm e per entrambi vale lo stesso motivo della deformazione. Da una parte nasoni e allungamenti mentre dall'altra sembra di vedere naso,occhi ed orecchie sullo stesso piano.
Credo che le focali "giuste" x fare ritratti vanno dagli 80mm ai 150mm.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 16:21

Io comprendo che molti visi delle foto postate da Nove sono deformati.Ognuno ha il suo stile.


Qualsiasi viso è "deformato" dalla prospettiva, a meno di riprenderlo da una distanza infinita. Quello che intendevo far notare è che il modo in cui la distanza, con i suoi diversi effetti, viene letta da chi osserva il ritratto è legato a convenzioni estetiche, culturali e sociali, con tutte le implicazioni che ciò comporta.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 19:34

Cismog e Nove: con il 270mm ho realizzato splendidi primi piani.
Con il 50mm.nessuno.
Io uso generalmente il 100 mm.ma, con il tempo,
Mi sono spinto a focali più lunghe come il 180 ed il 280.I ritratti con quei tele piacciono di più.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 12:52

Cismog e Nove: con il 270mm ho realizzato splendidi primi piani.
Con il 50mm.nessuno.
Io uso generalmente il 100 mm.ma, con il tempo,
Mi sono spinto a focali più lunghe come il 180 ed il 280.I ritratti con quei tele piacciono di più.
?


Scusa ma che problema hai?Dal 2014 critichi i 50mm, che ti hanno fatto di tanto male?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:37

Personalmente nessun problema.
Trovo il 50 inadatto per ritratti e lo affermerò sempre.Ho avuto un numero di 50mm. sufficiente per poterlo dire e dimostrare.
Poi ognuno è libero di fare cosa vuole, ci mancherebbe....!!!

user86925
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:35

posso sapere perché il 50mm viene considerato inadatto per i ritratti ?

vorrei capire, io non faccio ritratti però mi piace osservare, sono attirato dai grandangoli e ho una preferenza sul 50mm per la distanza di lavoro con il soggetto.
Forse c'è deformazione prospettica in un 50mm ? io non noto differenze rispetto ad un 85mm, a parte la differenza dell' angolo di campo e la PDC che si compensa avvicinandosi.

user86925
avatar
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:35

posso sapere perché il 50mm viene considerato inadatto per i ritratti ?

vorrei capire, io non faccio ritratti però mi piace osservare, sono attirato dai grandangoli e ho una preferenza sul 50mm per la distanza di lavoro con il soggetto.
Forse c'è deformazione prospettica in un 50mm ? io non noto differenze rispetto ad un 85mm, a parte la differenza dell' angolo di campo e la PDC che si compensa avvicinandosi.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 19:40

L'ho spiegato più volte e sta scritto nell'abc della fotografia.
Presentati in un qualunque negozio di fotografia e chiedi per un obiettivo da ritratto ( non ritratto ambientato che giustifica ogni presenza umana in una foto ) Un obiettivo da mezzi busti,primi piani,primissimi piani.
Senti cosa ti consigliano......
Se non vedi differenze tra un 50 ed un 85 ,o sei drogato da selfies o necessiti un oculista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me