| inviato il 05 Novembre 2014 ore 18:28
Dovrebbe arrivarmi domani se amazon.de è puntuale! incrocio le dita! |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 20:24
Lo zeis 16-70 è forse lo zoom meglio riuscito anche rispetto il 28-70 ed il 24-70 che sono per FF mentre il 16-70 è per aps-c. Per il futuro 16-70 sono semplicemente dei rumors e che la commercializzazione potrebbe essere durante il 2015 inoltrato. Quindi al momento non me ne farei un problema. |
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 22:28
Ciao! Qualcuno posta foto ad alti iso...? 3200 per esempio? |
user10478 | inviato il 05 Novembre 2014 ore 23:09
Domani posto qualche esempio col 24 70 |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 7:04
si, tutte le sony-E sono vendute comprese di paraluce, anche tamron e sigma fanno uguale (a parte i grandangoli dove non ci sono) |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 7:15
Frapaso....l'innesto è sempre lo stesso, come nelle reflex....tutti i concorrenti che producono ml sfornano continuamente nuovi modelli, perchè l'evoluzione è veloce, con la A6000 si è abbattuta l'ultima ragione di superiorità delle reflex, l'AF veloce e prestante, la prossima generazione di ml FF incorporerà questa evoluzione e punterà allo sport, sony lo ha detto e sta approntando un service di supporto professionale in ogni continente, quindi nel 2015 ne vedremo delle belle ancora..... |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:15
Elleemme, Dynola. il 16-50 in kit non ha paraluce, credo sia l'unico... il 16mm è una lente pessima già sul 16mp, ficuriamoci sul 24mp. il convertitore non fa che peggiorare le cose. Il 20mm, è leggermente meglio, ma entrambi hanno il loro senso di esistere per via dell'estrema compattezza su camere come la a5100 che così diventa tascabile. certo non sulla a6000 Per i grand'angoli, ad oggi, l'unica soluizione dal buono all'eccellente è samyang. sia per il grand'angolo che per il Fish. Daniele |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 9:09
Grazie Dynola e Mastro78 per le delucidazioni . Incomprensibile la mancanza del paraluce su un'ottica da kit valida . Sul sito della Sony non si accenna su nessuna ottica se è dotata di paraluce o meno e nemmeno del codice articolo. Avete qualche link che possa far chiarezza o che mi rimandi ad un elenco aggiornato dei ricambi ? Conoscete il codice ricambio del 16-50mm ? ciao, lauro |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 10:46
In realtà lauro, il 16-50 ha il suo senso proprio nell'estrema compattessa quando collassato. Montato su una NEX 3 o una a5100 rende il tutto praticamente tascabile... Inoltre quando la lente collassa rientra all'interno del barilotto, ed un paraluce ingombrerebbe. e nemmeno si potrebbe montare rovesciato poichè i diametri sono diversi...

 Per contro, posso assicurarti. ha una resistenza ai flare elevatissima! se si presenta qualcosa è un biccolo blob verdognolo eliminabile facilmente in PP. Puoi trovare a questo sito l'elenco delle review delle ottiche sony. sopra con attacco A, sotto con attacco E. ">www.kurtmunger.com/lens_reviews_id21.html „ Daniele |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:19
Arrivata! Stasera la porto a casa e posso dire di essere entrato effettivamente nel club Sony. Dovrò testarla un po' visto che l'ho presa ricondizionata da Amazon.de (con garanzia 2 anni cmq). Arrivato anche l'haida nd400 per foto con lunghe esposizioni |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:54
Bene sono contento @Dna, finalmente puoi giocare anche tu con noi!!! Per il filtro è un ottimo acquisto, io ne ho uno da 77 mm con cui mi sono trovato molto bene, adesso dovrò rivalutare il corredo filtri in funzione alle nuove ottiche che arriveranno per la Sony. Un bel risparmio rispetto a diametri così grandi. Paolo |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:27
Finalmente DNA! Il filtro haida 400 c'è l'ho anche io ed è molto valido. Ma da 49mm in modo da poterlo utilizzare sia sul 18-55 che sui fissi che ho... GODITELA! |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:04
consiglio filtri, vorrei prendere gli haida anche io, il kit da 3. il dubbio è ho sigma 30 (46mm diametro filtro), 18-55 (49mm), e vorrei prendere (prima o poi) sony 50mm (49mm diametro), e il samyang 12mm (diametro 67mm), sigma 19mm (diametro 46mm). che filtri prendo?? io prenderei direttamente il 67 con gli adattatori step up, ma della haida gli adattatori partono da 49 e per i sigma non andrebbero bene. sul sony 50 per passare da 49 a 67 bisogno montarne uno stuolo, e non so se ne vale la pena averne così tanti. oppure prendere due adattatori diretti tra 49 e 67, ma il 46 al massimo lo adattano a 52, e quindi comunque dovrei prenderne altri, o prendo un 46-49 e poi monto su 49 il 49-67... che mal di testa! |
| inviato il 06 Novembre 2014 ore 17:33
@linux, frenaaaaaaaaaa!!! Mi gira la testa!!!!!! Considerato il costo potresti decidere di prendere quello più grande con gli anelli da adattare alle ottiche più piccole fin dove riesci a montarli, poi prendi quello più piccolo per il resto delle ottiche!!! Paolo | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |