| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:29
“ ...è il famoso metamerismo... „ Ma nel caso della tua foto c'è solo una sorgente a spettro continuo... Quello che intendevo è che, se l'hai postata come esempio di incarnato, vuol dire che a te piace così... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:36
“ Paco che ottica?? „ XF18-55mmF2.8-4 R che è l'ottica in kit con cui vendevano la xe1. “ Ma tu gli dai una mano perché, a quanto vedo, preferisci sempre una esposizione molto... generosa „ Quando scatto, tengo sempre l'esposimetro starato a +0,3EV, poca roba cmq.... “ ...è il famoso metamerismo... „ il metamerismo.... da non confondersi col meteorismo  è una cosa reale e scientificamente conclamata. Non si tratta di voli pindarici. Il fatto che i filtri colore siano meno precisi per migliorare la resa agli alti iso, è una cosa risaputa, non un volo pindarico. I moderni filtri sono meno precisi e lasciano al SW la ricostruzione del colore mancante.... su questo, Mattia (Tiamat) ne sa decisamente più di me.... ma non sono leggende metropolitane, è una cosa vera. Oltre a questo, devo ammettere che l'occhio va educato ai colori. Quando nel 2005 ho iniziato a scattare in digitale, mi andava bene un po' tutto. A distanza di 10 anni, quando rivedo gli scatti di allora, in alcuni casi mi metto le mani nei capelli, mi capita di vedere degli incarnati improbabili.... ma allora non ci facevo caso... non ci davo importanza, era solo il famoso.... metamerismo.... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:40
OK deninis, è pacifico che i gusti sono gusti, e al mio occhio questo incarnato è buono, e al vostro? Siamo qui per confrontarci, voglio avere un vostro parere, conoscere le vostre opinioni. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:44
Ti ho detto... è abbronzato. Il colore che si ricerca quando si parla di incarnato, sempre secondo me, non è compatibile con l'abbronzatura. Senti Paco che ne pensa... In questo caso si tratta di poco. Ma io la vedo così. Sul mio monitor NON calibrato. EDIT Attento, non si tratta di un giudizio di valore: è solo un giudizio di fatto sulla capacità di riprodurre la tonolità dell'incarnato. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:45
Capotriumph, devo ammettere che tutto sommato, la foto della modella che hai postato non è male, è truccata e le tonalità tendono al marroncino ma cmq al mio occhio, non stona, non sento la stretta allo stomaco. Però, poi ho guardato un po' la tua gallery e la situazione è un po' diversa. Questo bel bimbo, immagino sia tuo figlio, è giallo, è giallo, sembra che abbia la carnagione di un cinese cavolo.... è giallognolo, mi rifiuto di pensare che sia realmente così, non ho mai visto un bambino con quella carnagione che non sia orientale..... porca miseria, ma non lo vedi? Scusa se mi infervoro ma io sono sensibbbbile ai ritratti dei bimbi e quando vedo queste cose lo stomaco si fa sentire.... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1045498&l=it |
user5958 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:46
“ XF18-55mmF2.8-4 R che è l'ottica in kit con cui vendevano la xe1. „ Un obiettivo con le controcucuze!! COs'è che non ti piaceva?? visto che l'hai venduta.. (o siamo troppo OT) |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:50
Eh no paco, è mia figlia, una femmina.... Almeno credo, fammi ricontrollare... È di quel colore perché l'arancione del girello si riflette sulla pelle (come dicevo più su). Concordo con te che sembri itterica (ho controllato!). Dopo posto una rielaborazione secondo il mio occhio solo bilanciando il bianco, poi voglio sapere la tua. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:57
“ Oltre a questo, devo ammettere che l'occhio va educato ai colori. Quando nel 2005 ho iniziato a scattare in digitale, mi andava bene un po' tutto. A distanza di 10 anni, quando rivedo gli scatti di allora, in alcuni casi mi metto le mani nei capelli, mi capita di vedere degli incarnati improbabili.... ma allora non ci facevo caso... non ci davo importanza, era solo il famoso.... metamerismo.... „ Questo è verissimo, e vale per tutti, naturalmente. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:59
Ok, questa volta ho sbagliato io però è talmente piccola che.... Capo, il bilanciamento del bianco è corretto, la parete dietro la vedo bianca, se lo raffreddi, la parete inizierà a diventare blu. E cmq se l'hai postata, la ritenevi ok così, secondo me non lo è affatto. I riflessi del girello possono influire fino ad un certo punto. Qui mio figlio soffre dei riflessi rossi dello sfondo, però le tonalità giallognole ittero, non le vedo.....
 Per intenderci, 5Dold a 1600iso..... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:59
confermo che il girello è arancione. è uguale a quello che usano i miei figli. anche dal mio monitor non calibrato è arancione. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:06
La ragazza che ha postato Capo è davvero molto bella! L'incarnato lo vedo abbastanza giusto. Gran bella tipa comunque.... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:08
Capo, non per prendere di mira i tuoi scatti, ma solo per tentare di confrontarci. In questo tuo scatto il girello non credo ci fosse. Tutta la parte sx della bimba è gialla gialla..... giallissima....... secondo me è un incarnato improbabile, tipico di file digitali..... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=924737 |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:10
“ È di quel colore perché l'arancione del girello si riflette sulla pelle (come dicevo più su). „ Io vedo una dominante giallo-verdina... Non mi sembra del colore del girello... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:13
“ In questo tuo scatto il girello non credo ci fosse. Tutta la parte sx della bimba è gialla gialla..... giallissima....... secondo me è un incarnato improbabile, tipico di file digitali..... „ Ripeto: la pelle abbronzata, anche se poco, non è un buon riferimento per valutare l'incarnato. In questo caso si vede un peggioramento nella zona in ombra dovuto in parte sicuramente alla plastica delle sdraio o dell'ombrellone... Nella parte al sole, però, io non giudicherei perché... il bimbo è abbronzato! (anche se poco). Quelli che tollerano la dominante giallina sull'incarnato hanno per riferimento spesso la pelle abbronzata. Solo questa considerazione, per me, è significativa del fatto che si hanno in mente finalità diverse (avevo scritto "obiettivi", ma poi per non far casino... ) idee diverse su quale debba essere un giusto incarnato. Che secondo me è il colore "pesca" ma non Percuoco, per intenderci: la pesca bianca leggermente tinta di rosa. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 12:17
Pdeninis, quelle chiazze di giallognolo, sparse qua e là, anche in zone rivolte alla luce (e quindi al riparo di un ipotetico riflesso di una ipotetica sdraio), sono le stessissime che vedo nell'altro scatto di Capo, quello che viene imputato ai riflessi del girello. Quindi, o c'era il girello anche nel secondo scatto (ma non penso proprio), oppure qualcosa non mi quadra..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |