| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 1:01
“ Deve essere quasi una ossessione la composizione perfetta „ Sono totalmente d'accordo, anche se Guido - giustamente - mette l'enfasi sulla connotazione negativa del termine "ossessione". In realtà la composizione in fotografia è un po' come imparare a guidare: all'inizio sei talmente concentrato su mani e piedi che esegui ogni operazione in modo meccanico, scollegato e scarsamente gratificante. Col tempo poi i movimenti si integrano in modo del tutto naturale con un processo di interpretazione della strada e del proprio corpo che rende automatica e quasi istintiva - e piacevole - ogni nostra azione. Vedrai Guido che col tempo succederà proprio questo anche a te “ Attendiamo qualche altra foto di 'reportage' del vostro bell'incontro „


 |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:36
Sì, ovviamente l'ossessione non deve essere interpretata in modo negativo Guido La metafora di Marco calza a pennello: è proprio vero che in una fase in cui non si è ancora smaliziati, difficilmente ti concenterari a dovere sugli aspetti compositivi (fondamentali!) della foto perché sarai inevitabilmente distratto da altro (tempi, diaframmi, esposizione, ecc.). Ma con la pratica e la voglia di migliorarsi vedrai che pian piano si creeranno degli automatismi di cui tu stesso arriverai a sorprenderti. Il cervello, che organo spettacolare! PS: Marco ma quella bella signora bionda (ripresa anche da Andrea) è per caso tua moglie? Se sì, complimenti PS2: Marco, mi sono piaciuti molto questi ultimi scatti pubblicati...bravo. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 8:59
Ragazzi, da oggi sono "ufficialmente" dei vostri. Presa ieri, in kit con il 14-42 EZ, passo a ritirarla stasera. Speriamo che nasca subito un bel feeling... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:10
ma chi te l' ha fatto fare.... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:14
“ PS: Marco ma quella bella signora bionda (ripresa anche da Andrea) è per caso tua moglie? „ No Cassandra, è Valeria, un'amica di Mauro, una nuova adepta della passione (e forse anche di Olympus). Mia moglie ha la stessa predilezione per comparire in foto che i vampiri riservano alle collane d'aglio... “ Marco, mi sono piaciuti molto questi ultimi scatti pubblicati... „ Sai che i tuoi complimenti hanno sempre un valore particolare per me, grazie “ Ragazzi, da oggi sono "ufficialmente" dei vostri. „ Benvenuto Fotomistico, allora: vedrai che il feeling scatterà fin dal primo "click" Dimenticavo: complimenti a tutti per i bellissimi scatti che sono stati presentati in questi giorni. Non sono stato particolarmente attivo, ma ogni tanto leggevo eh... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:20
 45mm @f2.8 |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:26
“ ma chi te l' ha fatto fare... „ Mha, me lo chiedo anche io... “ Benvenuto Fotomistico, allora: vedrai che il feeling scatterà fin dal primo "click" „ E' quello che spero. About a question: Olympus ha un software di sviluppo del raw proprietario? Se si, è nella confezione? |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:28
si, nella confezione c'e' olympus viewer, sarebbe pure un ottimo software di sviluppo se non fosse che e' lento come la fame anche su un i7 + 16 giga di ram |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:45
Torgino: olympus viewer è per elaborazioni pensate! |
user32134 | inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:47
“ Olympus ha un software di sviluppo del raw proprietario? „ Lightroom va alla grande con quei file..... Mica sono i file Fuji..... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:47
si ma devi pensare proprio tanto |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 9:54
Molto bene, allora continuerò il mio workflow come sempre. Che versione di ACR necessitano i file della EM-10? |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:10
Benvenuto Fotomistico, considerando che la M10 è uscita pochi mesi fa, penso che solo le ultime versioni siano in grado di sviluppare quei file |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:10
“ Che versione di ACR necessitano i file della EM-10? „ La 8.5, se non ricordo male... |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 10:17
Ok, allora aggiorno...sono fermo all'8.3... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |