| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 11:11
“ arriverà anche il tempo di potare i rami secchi ;-) „ speriamo non rientrino i miei strumenti.... Buona giornata! |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 16:35
In che senso is sono Esposti? |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 0:22
“ solo che per me è il portafoglio che mi tiene lontano dalle novità delle case costruttrici.. MrGreen „ Fidati che per me è lo stesso, non credo che le SuperMegaUltraML le regaleranno a nessuno prima di comprare qualcosa ci penso fino alla noia e mi faccio passare la voglia  Mastro, L'Occhiodelcigno, Mac89, queste sì che son macchine serie!!! Altro che megapiXXelll OcchiCigno ti sei dimenticato di mettere i razziarono alla macchina per il ritorno direttamente nella borsa. Per me sarebbe un requisito indispensabile sennò mia moglie dice che lascio sempre tutto nel mezzo!!! Per me la Sony fa le console per i videogiochi. Aspetto una ML SEGA (Scherzo anche stavolta ovviamente...) Scusate ma in questi giorni non ce la faccio a essere serio. |
user46920 | inviato il 04 Ottobre 2014 ore 1:19
“ In che senso is sono Esposti? „ ... nel senso, se si sa qualcosa di certo dalla Sony, circa il futuro della tua strumentazione. “ Cigno ti sei dimenticato di mettere i razziarono alla macchina per il ritorno direttamente nella borsa. „ ... scusa, non capisco ... |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 2:08
Volevo dire razzidrone ma il correttore automatico ha cambiato. Poi forse non si capiva lo stesso |
user46920 | inviato il 04 Ottobre 2014 ore 2:14
ho capito |
user3834 | inviato il 16 Ottobre 2014 ore 12:42
Giusto per far capire quante cavolate riescono a dire pur do vendere un prodotto.... Sony ha in questo momento 6 (ripeto SEI) corpi A Mount in fase di sviluppo, non tutti verranno prodotti in maniera definitiva, 2 sono completamenti nuovi (forse anche come tecnologia) e gli altri una prosecuzione di quanto già prodotto. Ci sono delle lenti nuove in arrivo, alcune nuove, altre delle rivisitazioni delle attuali. Insomma, le ML sono belle ed interessanti ma non sono ancora al livello delle SLT, inoltre non esistono e probabilmente mai esisteranno lenti professionali con attacco E, in compenso chi ha un ML attacco E potrà utilizzarle con un adattatore. Ricordo anche una cosa... vedremo le prossime uscire comunque in ambito AF il sistema SLT è l'unico al mondo dove l'AF segue il soggetto mentre si scatta, a tutto vantaggio di precisione e velocità. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 12:47
“ Sony ha in questo momento 6 (ripeto SEI) corpi A Mount in fase di sviluppo, „ fonte? è la prima volta che leggo una cosa del genere, sinceramente mi sembra abbastanza improbabile... portare aventi due linee distinte all'interno della stessa marca non ha senso, visti i progressi dell'AF nelle mirrorless non vedo molti motivi per proseguire con le 'ibride' SLT. |
user3834 | inviato il 16 Ottobre 2014 ore 12:55
Conta che ultimamente SAR non ne toppa una. |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:08
“ An anonymous sources who claims to be in contact directly with Sony Japan „ praticamente potrebbe essere l'amico di mio cuggino ;-) magari è vero, ma ha la stessa attendibilità di una qualsiasi tesi proposta da uno di noi... anche Sony Rumors lo classifica come SR3, cioè non particolarmente affidabile... |
user3834 | inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:19
Non impossibile, ma è altrettanto impossibile che Sony abbia sviluppato e fatto uscire l'anno scorso il nuovo 70-400, il nuovo 300 2.8 e il nuovo 70-200 2.8 per montarli dove? su una A7? Poi che ci sia la possibilità di implementare l'AF della A6000 sulle FF è ovvio, ma rimane il fatto che per le ottiche serie devi usare un adattatore che per ora non sfrutta l'AF ibrido... quindi di professionale ci vedo sinceramente poco, senza contare che l'AF della nuova A77II è decisamente più veloce e preciso di quello della A6000... e perchè continuare a sviluppare AF performanti su SLT quando deve morire? |
user3834 | inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:25
(comunque se ammazzano l'attacco A ho ancora qualche anno per fotografare poi passerò ad altro ) |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 14:47
scusa Blackdiamond...da ignorante come sono , mi spiegheresti meglio il concetto : " in ambito AF il sistema SLT è l'unico al mondo dove l'AF segue il soggetto mentre si scatta, a tutto vantaggio di precisione e velocità ". cioe'...con una mirrorless non lo puoi fare e nemmeno con una reflex ?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |