| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:45
Riguardo a Piazza Chanoux ad Aosta, credo di non averla mai vista sgombra (peccato!) L'ultima volta era così: Canon S95

 |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:59
E' esattamente lo stesso tendone che ho trovato quattro anni fa. Nella prima foto che ho postato si intravvede a destra la parete con le orrende finestre di plexiglas e nella seconda una delle gobbe della copertura. E sarebbe una bella piazza... armoniosa, ben dimensionata e circondata da edifici storici. D'accordo, non è Piazza Navona ma si tratta comunque di un ambiente urbano gradevole. Oltretutto non è che Aosta sia un'immensa metropoli; basta allontanarsi di qualche centinaio di metri e di spazi in cui montare questi tendoni se ne trovano. Lo si può constatare con la visone satellitare di Google Maps. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 18:51
Ciao a Tutti, seguo sempre con interesse questo bellissimo thread Tempo fa avevo postato qualche foto fatte un giorno con il meraviglioso Leica 100 Macro Elmarit, in prestito Ora per un altro pomeriggio mi hanno prestato il leica summicron 50 f2.0, altro obiettivo che mi piace assai Questa è una delle mie figlie www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1039431&l=it Purtroppo ero un devoto dell'AF quindi in manuale faccio grossa fatica, ne azzecchero 3 su 10 Ho anche in prestito il 21 F4 super angulon, ma essendo un [modesto] ritrattista, non riesco a trovare lo spunto, anche se lo reputo un'ottica eccezionale. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 19:24
Puppodums, colui che ti presta gli obbiettivi deve essere veramente un amico. Ti ha prestato alcune delle più belle lenti del sistema Leica R. Il 21 SA è un'ottica mitica ma direi che non è proprio l'ideale per fare ritratti in senso stretto. Devi comporre bene per ottenere dei ritratti ambientati, ma se ti riesce, beh, la resa è stupefacente ed i colori non te li dimentichi più. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 19:41
Puppodums: il 21 superangolon è il miglior grandangolo che io abbia mai avuto. Con la Velvia aveva una resa nei colori che era stupefacente.!!!! L'ho montato per un po su Canon ds mk2 con grandi soddisfazioni. Certo...per i ritratti non è molto indicato.....ma se stai attento qualche ritrattino ambientato viene bene. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:33
Grazie a entrambi per i consigli, se riesco domani proverò il 21 durante qualche passeggiata coi figli, spero di essere all'altezza. Sì Razius, il mio amico è una persona molto disponibile e il mio maggior cruccio è quello di non aver quasi nulla da dargli in cambio. Prima mi ha prestato una pletora di canon che non avevo mai provato e poi di sua iniziativa è passato ai Leica. L'unico che non mi presta è il suo Noctilux, ma non ho mai neanche osato chiederlo E' anche uno che sa cercare instancabilmente buoni affari. Il summicron 50 f2.0, per esempio, l'ha pagato meno di 100 € da uno che si voleva solo sbarazzare di questi - vecchi obiettivi -. Dato che quella focale mi manca mi ha consigliato, viste le mie limitate finanze [e la mia fortuna decisamente più cieca] , un più economico Zeiss planar 50 1.7, che aveva avuto e poi rivenduto. Voi che ne pensate? Grazie |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 0:06
Puppodums io sono un felicissimo possessore dello Zeiss Planar 50mm f1.7 versione "stella ninja". È un obiettivo splendido secondo me! Leggero e versatile, ottimo contrasto e colori classici del "Pop Zeiss". Da modestissimo possessore di ottiche Leica e Zeiss posso dirti che Zeiss è un pò più freddino ma in certi casi lo preferisco. Eccoti due mie immagini di questa lente:

 Se riesci a trovare la versione con il diaframma arrotondato il bokeh è leggermente più cremoso. Si distingue da quello a stella ninja poiché è fatto in Germania e non in Giappone. Niente di estremamente diverso ma è solo per informazione. Se posso esserti di aiuto per prove, informazioni o altro sono a tua completa disposizione! Davide |
user46920 | inviato il 04 Ottobre 2014 ore 1:15
Questa è abbastanza vintage ???
 |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:18
Si,lo è. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:19
 21mm. superangulon su Canon dsmk2 |
user46920 | inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:34
Ciao Giuli, buongiorno. qui sei sulla ruota panoramica a Londra ??? |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:35
Buongiorno! Si ,proprio li.Ma un po di tempo fa.... era il 2007. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:37
E' tua la x-m1 con lo Zeiss? |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:45
 Leitz 60mm. macro-elmarit 2,8R Una delle poche foto che io realizzo con ottiche standard. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:47
 21mm. superangulon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |