| inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:39
Io uso la leva delle modalità 1-2 e non devo togliere l'occhio dal mirino... forse chi usa l'occhio sinistro ha il problema. |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 20:59
Io vedo con l'occhio sinistro. Non riesco a fare l'occhiolino con quell'altro... |
| inviato il 13 Aprile 2015 ore 10:10
Una domanda a chi usa Lightroom per la pp: quali settaggi impostate per l'esportazione dopo la lavorazione del file? DPI, lato lungo, etc....? Sia per la visualizzazione miglior a monitor, sia per la stampa. Grazie |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 12:23
“ quali settaggi impostate per l'esportazione dopo la lavorazione del file „ Non esiste una impostazione "standard" per monitor e/o stampa: è necessario conoscere le esigenze caso per caso. Calcola comunque che il valore in PPI (DPI in realtà indica un'altra cosa) per l'utilizzo a video è sostanzialmente irrilevante (conta piuttosto la risoluzione assoluta impostata), mentre in stampa questo valore è associabile alle dimensioni "reali" da ottenersi in funzione della risoluzione di stampa consentita (se utilizzi un service e non sai esattamente quali esigenze abbia, esporta alla massima risoluzione e lascia fare a loro il lavoro sporco ). |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 8:56
“ Non venderanno una foto causa rumore a bassi iso e sfuocato "invisibile" „ Vuoi mettere poi la totale mancanza di tridmensionalità?! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 9:29
“ Vuoi mettere poi la totale mancanza di tridmensionalità?! „ E son macchine senza impronta ... |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:47
“ Vuoi mettere poi la totale mancanza di tridmensionalità?! „ Senza parlare poi di mancanza di magia e di ariosità.... e poi non vedi come sono duri i passaggi tonali... |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:58
e poi non sono full frame ma sono micro 4/3 vuoi mettere? |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:12
ironia inutile: un fotografo vero, come il citato Dickman, ottiene buone foto indipendentemente dell'attrezzatura. Cosa colpisce nei suoi scatti? Il rumore di fondo del cielo? o le scelte compositive e tempistiche perfette? Con una D4 o 1DX avrebbe ottenuto sicuramente immagini più pulite tridimensionali (a monitor...) Ma qui siamo su Juzaphoto, il tempio italiano delle pippe mentali da attrezzatura, per cui evitate certe ironie! |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:34
“ ironia inutile: un fotografo vero, come il citato Dickman, ottiene buone foto indipendentemente dell'attrezzatura „ Più che di ironia si trattava di un compendio ragionato delle varie bestialità che i suddetti pippaioli elargiscono all'indirizzo del m 4/3 a larghe mani e strette vedute, in tutti i thread in cui decidono di dover a tutti i costi dire la loro in merito a qualcosa che - salvo rare eccezioni - manco conoscono... |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:50
Oddio, ironia a parte, e poi io mica ci lavoro per il national, ma alcune di quelle foto sono davvero bruttine. E credo sarebbe riuscito a farle brutte indipendentemente dalla macchina... Ce ne sono alcune di interessanti, ma per la maggior parte sò davvero così così: ho visto cose migliori pubblicate in questo forum. (se rimaniamo in ambito m4/3, le foto delle volpi di Nico sono anni luce avanti, per esempio) |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:58
“ più foto e meno pippe „ Alla fine, ci sono finalmente arrivato, il corredo X Vs corredo Y e le pippe da forum non fanno altro che arricchire i venditori di fotocamere, non certo aiutare il comune mortale a scattare foto decenti. Se non hai un'idea, un qualcosa che ti piace, la voglia di condividere quel qualcosa che ti piace, e di condividerlo con delle foto... puoi passare a FF ad Aps-c... da Aps-c a m4/3... da m4/3 a MF... ma le foto non ci saranno e se ci saranno saranno forzate, bruttine, senza anima. Non ne vale la pena... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |