| inviato il 08 Settembre 2014 ore 14:47
Di nulla Certo, le dimensioni aumentano, ma meno di quello fisicamente non potevano fare. Ma con un bel fisso, tu che ci sei abituato, non lo rimpiangerai...anzi il mio modesto consiglio è di comprarti solo qualche fisso e godrai appieno il potenziale della E-M10. |
user20032 | inviato il 08 Settembre 2014 ore 14:47
“ A questo punto rimango della mia idea originaria e punto al 20/1,7. „ |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 14:53
Si, credo che andrò di 20/1,7 usato.... magari il prima serie che sembra anche otticamente un pelo migliore.... E poi, al max.... se proprio ne trovo uno per strada prenderei il Pana 14 2,5 di cui però non conosco molto le prestazioni ma so che è piccolissimo anche lui. |
user20032 | inviato il 08 Settembre 2014 ore 14:54
“ Si, credo che andrò di 20/1,7 usato.... magari il prima serie che sembra anche otticamente un pelo migliore.... „ Si Andrea, la prima serie è un pelo migliore rispetto alla seconda. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 14:57
Dopo un paio di settimane di utilizzo con il zuiko 25 1.8 e le prove degli ultimi giorni con il 40-150r sto pensando seriamente di vendere xe2 + 18-55....un po a malincuore da una parte perche il fascino del JPEG fuji è notevole, ma i file raw + lightroom sfornati dalla olympus mi convincono sempre di più per nitidezza, colore e, perché no, una buona gamma dinamica. Più che altro la em10 è molto completa e divertente ( il live view è molto utile), l'af è più performante e il parco ottiche ha un rapporto ingombri/PESI/prezzi veramente ottimo. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:40
Innanzitutto grazie come sempre Andrea. Ci sono certi tipi di scatti in cui mi piace essere il più precisa possibile...i ritratti fanno parte di questa categoria. “ pur non amando io il 4/3 „ Andrea, mi stava venendo un infarto nel leggere questo. E' come dire che Dio non ci ama... Comunque, come già detto, devo ammettere che anche io ero restia al 4/3 (per pura ignoranza!), poi mi sono innamorata. Non lo so, sarà demenza senile ma questa Olympus mi ha catturata...dal formato alla resa generale, alle funzioni utilissime, alla praticità, alla leggerezza e alla spensieratezza con cui ci si approccia alla Fotografia. “ Domanda: hai usato un pannello riflettente o un colpetto di flash? „ Flash Andrea, un pannello riflettente con gli ultimissimi istanti di luce del tramonto non avrebbe sortito molto effetto. “ stavo per dire la solita espressione, ma mi sembrava... poco adatta a una donna! „ Mi hai fatto ridere... In realtà le ho pubblicate perché desideravo sapere da voi quale obiettivo avevo usato |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:48
Ehi, io parlato del formato 4/3 (preferisco il 3/2), non del sistema. Vediamo un po': anello adattatore o no? Un aiutino. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 19:51
Per me è il 40-150. |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:04
Devo cominciare a pensare di prendermelo: la resa è sorprendente.  |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 20:37
Complimenti Cassandra, l'ultima foto è molto bella. Anche io all'inizio ero dubbioso sul taglio 4/3 nella ritrattistica ma ora mi piace quasi di più. P.S. Sono davvero indeciso sulla borsa da prendere per tenere la em10, 17mm 1.8 e magari un'altra lente. Mi piacerebbe che sia giusta e non troppo grande |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |