| inviato il 29 Settembre 2014 ore 17:27
agli utenti del 24-70 f/2.8 L chiedo, visto il peso esagerato, a fine giornata non vi si affatica il braccio? usate il monopiede? |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 17:53
Il mono piede lo usi solo per qualche "posato" particolare quando scatti con poca luce senza flash... Ma lo usi raramente ! Lo scorso hanno ho fatto un matrimonio massacro con D3s 24 70 più sb900... Mi sono beccato una tendinite... 10 giorni con la mano fasciata... Anche perché non è solo questione di peso.. Devi calcolare la tensione e lo stress dei vari momenti .. E stringi in modo anomalo la macchina .. Ora lavoro prevalentemente con D700 e 35 sigma :) |
| inviato il 29 Settembre 2014 ore 18:41
Per esperienza personale..secondo me conta più il bilanciamento del peso in se per se.. 70-200 2,8 su 6d e battery grip era insostenibile Sulla 1dx era un'altra storia.. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 3:27
“ agli utenti del 24-70 f/2.8 L chiedo, visto il peso esagerato, a fine giornata non vi si affatica il braccio? usate il monopiede? „ No. anche se volendo... il monopiede si potrebbe usare senza problemi. diciamo questioni di abitudine |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 7:35
Mi ricordo che qualche annetto fa andavo ai matrimoni con: 2 hasselblad+ reflex+24-70+70-200+ 3flash a torcia e batterie varie+ tutta una serie di filtri+ pacco di pellicole. Aggiungo cavalletto. Quelli erano tempi in cui si sudava parecchio. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 8:22
Bravo Gianluca, ogni tanto ci vuole qualcuno che ricordi ai NewDigitals che tipo di lavoro fosse il fotografo fino alla pellicola. Io avevo una borsa solo per le pellicole, scattate e vergini, 120 e 35. Borsa solo per flash, 2 metz 60 con 4 batterie a cestello e un multiblitz modificato a luce continua con 2 batterie a cestello e cavetterie varie(i syncro cord erano di una fragilità disarmante spesso ne avevo 3 o 4 di riserva. Borsa di metallo a pozzetto con 2 501c, 4 magazzini, 1 pentaprisma, 50mm, 80mm, 150mm, 250mm paraluci e qualche filtro. Borsa con FM con su il 24mm e F4s con su il 35-70, di solito sulla prima montavo un tmax 400 e sulla seconda un 3200. Cavalletto ,pannelli ed accessori flash, tipo nido d'ape, cono e gelatine. Io ho una bella manona e sono su l'1.90 e problemi di crampi non ne ho mai avuti, oggi nella mia unica borsa ho tutto e in confronto a prima mi sembra di andare a passeggiare spensieratamente. Non mi piace parlare come fossi un vetusto brizzolato di una volta, non arrivo nemmeno a 40anni e non ho nemmeno un capello bianco ma posso assicurarvi che fare il fotografo di matrimonio fino a 15 anni fa era una cosa veramente per pochi. Chi pensa di passare ad ML ora per alleggerire la fatica dovrebbe sapere almeno cosa abbia scampato...... Buona giornata a tutti. p.s il mio primo servizio matrimoniale da primo fotografo l'ho fatto a 17 anni. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 8:51
Giorgio io usavo l Rz67 perché preferivo il fotogramma rettangolare rispetto al 6x6 però ti posso dire che prima mi pesava meno il matrimonio ora si sono ridotti i pesi ma il nervosismo e aumentato ... Bha :) Io ho iniziato nel 95 a fare matrimoni sono ancora uno sbarbato :) |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 8:56
Monumentale la RZ! ho avuto la RB per un po ma non mi ci sono trovato.... |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:29
Io sono uscito dal tunnel nel 2009 quando mi sono trasferito dal mio paese in sardegna a Teramo. Da allora ho cambiato lavoro. Vado a fare da assistente qualche volta con un'amico. Più per divertirmi che per soldi. Ma l'impostazione e il mio modo di vedere sono rimasti al matrimonio. |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:52
Giorgio non sopporto più la gente che non capisce un cazz e ti fa fare lavori di merda.. Io non lo faccio solo per soldi ma perché mi piace fare foto e fatte bene .. Ultimamente invece è un casino... |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:52
Gianluca ti invidio .. Questo e un lavoro destinato a morire |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 9:54
Giorgio ho usato anche la pentax 6x7 :) .. Ci sono chiese con le crepe dovute al rumore e alle vibrazioni dello specchio di quel catenaccio :) |
| inviato il 30 Settembre 2014 ore 10:42
dai Giorgio , se fai un matrimonio a Milano fammi sapere... ti do una mano a costo zero.... magari potrebbe essere un imput per tornare a divertirsi fotografando.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |